• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Industria [6]
Alimentazione [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Cinema [1]

sostituzione

Sinonimi e Contrari (2003)

sostituzione /sostitu'tsjone/ (ant. sustituzione) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre "sostituire"]. - [il sostituire o l'essere sostituito: si è accorto della s.] ≈ cambio, rimpiazzo, [...] scambio, (non com.) surrogazione, [in ruoli, cariche e sim.] avvicendamento, [nell'attività didattica] supplenza. ▼ Perifr. prep.: in sostituzione di [in luogo di un'altra persona o cosa: Gianni gioca ... Leggi Tutto

appalto

Sinonimi e Contrari (2003)

appalto s. m. [lat. mediev. appaltum, forse dal lat. ad pactum "a contratto"]. - 1. (giur.) [contratto col quale una parte assume l'incarico di eseguire un lavoro in cambio di un corrispettivo in denaro] [...] ≈ concessione. ● Espressioni: dare in appalto ≈ appaltare; prendere in appalto ≈ appaltare. 2. (region.) [spaccio di generi di monopolio] ≈ privativa ... Leggi Tutto

corresponsione

Sinonimi e Contrari (2003)

corresponsione /kor:espon'sjone/ s. f. [der. di corrispondere, modellato sul lat. responsio -onis "risposta"]. - 1. [versamento di una somma in cambio di una prestazione o di un bene: c. di un assegno [...] mensile] ≈ pagamento, riconoscimento, versamento. 2. (non com.) [corrispondenza di affetti] ≈ gratitudine, ricambio. ↔ ingratitudine ... Leggi Tutto

sottomano

Sinonimi e Contrari (2003)

sottomano [comp. di sotto- e mano]. - ■ avv. 1. [tanto vicino da essere sempre a disposizione: tengo s. gli arnesi necessari; gettava nel fuoco tutto ciò che gli capitava s.] ≈ a portata di mano, vicino. [...] ] ≈ e ↔ [→ SOPPIATTO]. ■ s. m. (pl. -i), non com. [ricompensa, emolumento e sim., dati o presi di nascosto in cambio di agevolazioni e favori] ≈ (pop.) bustarella, mancia, (pop.) mazzetta, (region.) pizzo, regalia, (non com.) sbruffo, (gerg.) stecca ... Leggi Tutto

corrispettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

corrispettivo [der. di rispettivo, col pref. con-]. - ■ agg. 1. [che si dà o si riceve in cambio, in compenso di qualche cosa: retribuzione c. per il lavoro fatto; prestazioni c.] ≈ spettante. 2. [che [...] è in rapporto reciproco con qualcosa, con la prep. a] ≈ correlativo, corrispondente, equivalente, proporzionato. ■ s. m. [equivalente in denaro di una prestazione e sim.: percepire il c.] ≈ compenso, (non ... Leggi Tutto

sottoscrittore

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoscrittore /sot:oskri't:ore/ s. m. [der. di sottoscrivere, sul modello di scrittore e del lat. subscriptor -oris] (f. -trice). - 1. [chi sottoscrive un'iniziativa e sim., firmandola: i s. del manifesto [...] , fautore, sostenitore. ‖ (non com.) sovventore, sovvenzionatore. ↑ partigiano. ↔ avversario, detrattore. 3. (fig.) [chi stipula un contratto versando in anticipo una somma in cambio di un determinato servizio: elenco dei s.] ≈ ‖ abbonato, iscritto. ... Leggi Tutto

sottoscrivere

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoscrivere /sot:o'skrivere/ [comp. di sotto- e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre] (coniug. come scrivere). - ■ v. tr. 1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. [...] , avallare, sostenere, sposare. ↔ avversare, contrastare, osteggiare. 3. (fig.) [stipulare un contratto versando in anticipo una somma in cambio di un determinato servizio, anche con la prep. a del secondo arg.: s. un abbonamento (a una rivista ... Leggi Tutto

grattare

Sinonimi e Contrari (2003)

grattare [dal germ. ✻krattōn]. - ■ v. tr. 1. [sfregare una parte del corpo con le unghie, anche nella forma grattarsi: E lascia pur grattar dov'è la rogna (Dante); non grattarti la testa] ● Espressioni: [...] un suono stridulo] ≈ [→ GRACCHIARE (3)]. 2. (aut.) [nella guida di veicoli a motore, ingranare male la marcia: fare g. il cambio] ≈ raschiare. ■ grattarsi v. rifl. [strofinare una parte del corpo per levarsi il prurito: gli orsi si grattano contro i ... Leggi Tutto

grattata

Sinonimi e Contrari (2003)

grattata s. f. [part. pass. femm. di grattare], fam. - 1. [atto del grattare o del grattarsi: darsi una energica g. alla testa] ≈ (non com.) grattatura. ‖ sfregatura, stropicciatura. 2. (aut.) [rumoroso [...] sfregamento degli ingranaggi del cambio di un veicolo] ≈ raschiata. ... Leggi Tutto

mutuo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mutuo¹ /'mutwo/ agg. [dal lat. mutuus, propr. "dato in cambio"], lett. - [che viene dato scambievolmente: m. soccorso] ≈ reciproco, scambievole, vicendevole. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
cambio
Botanica Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro esternamente. Con il passaggio alla struttura...
CAMBIO
(VIII, p. 507; App. II, I, p. 487; III, I, p. 292; IV, I, p. 339) v. valuta, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali