• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Geografia [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Storia [4]
Zoologia [4]
Militaria [3]
Arti visive [3]
Botanica [2]
Ecologia vegetale e fitogeografia [2]

camòscio

Vocabolario on line

camoscio camòscio s. m. [lat. tardo camox -ōcis]. – 1. Mammifero della famiglia dei bovidi (Rupicapra rupicapra), con pelame ruvido e ricco, bruno rossastro chiaro in estate, bruno nerastro in inverno, [...] la forma tipica (Rupicapra tragus tragus); in Abruzzo vive il camoscio abruzzese (Rupicapra rupicapra ornata), in numero di esemplari ridottissimo. 2. Pelle del camoscio, conciata con particolari operazioni, e usata per fabbricare guanti, scarpe ... Leggi Tutto

camosciàio

Vocabolario on line

camosciaio camosciàio s. m. (f. -a) [der. di camoscio]. – Chi lavora pelli di camoscio. ... Leggi Tutto

scamosciare

Vocabolario on line

scamosciare v. tr. [der. di camoscio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scamòscio, ecc.). – Conciare e lavorare le pelli con concia all’olio, in modo che la superficie esterna resti vellutata, simile a [...] quella della pelle di camoscio. ◆ Part. pass. scamosciato, anche come agg.: scarpe di vitello scamosciato; guanti scamosciati. In partic., pelle scamosciata (anche, come s. m., scamosciato), speciale panno che serve per lucidare cristalli o oggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

facile

Thesaurus (2018)

facile 1. MAPPA FACILE è ciò che si può fare agevolmente, che non richiede grande abilità o che non presenta particolari difficoltà (un lavoro f.; argomento f.; una f. salita; una domanda f.); 2. facile [...] mèle e mandole amare mescolate insieme, tanto che venghino a modo di lattovaro; e di questo impàniati le mani la sera, e metti guanti di camoscio, che sieno stretti più che si può, e la mattina poi ti lava con acqua di coppo e con un poco d’oglio di ... Leggi Tutto

pelle

Thesaurus (2018)

pelle 1. MAPPA La PELLE è l’organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo e di diversi animali e, 2. per estensione, assume in molte espressioni il significato di vita, esistenza (lasciarci o rimetterci [...] oppure come cuoio, quando viene sottoposto a una serie di lavorazioni che lo rendono semirigido e resistente (p. di daino, di camoscio, di coccodrillo ecc.; una borsa, una valigia, una giacca di p.). Parole, espressioni e modi di dire a fior di pelle ... Leggi Tutto

criocautère

Vocabolario on line

criocautere criocautère s. m. [comp. di crio- e cautere]. – Apparecchio, costituito di un involucro di pelle di camoscio o di metallo, usato per applicazioni di neve carbonica in alcune alterazioni cutanee [...] (verruche senili, angiomi, ecc.) ... Leggi Tutto

alcantara

Vocabolario on line

alcantara ® s. f. [nome comm., propriam. marchio registrato di Alcantara S.p.A.]. – Tessuto a base di microfibre, di aspetto simile al camoscio, usato per confezione o per rivestimento. ... Leggi Tutto

capróne

Vocabolario on line

caprone capróne s. m. [accr. di capro]. – Termine usato per lo più a indicare il maschio della capra, senza senso accrescitivo; in similitudini: puzza come un c.; fig., di persona barbuta o incolta nell’aspetto [...] o di corporatura tozza o di modi grossolani: è un c., pare un c.; pop., il c., il diavolo raffigurato come un capro. Ant., c. selvatico, il camoscio. ... Leggi Tutto

reggicellulare

Neologismi (2008)

reggicellulare agg. Che serve a tenere il telefono cellulare appeso al collo. ◆ Tra le collezioni più belle quella di Scervino, giacche di camoscio trattato, jeans dai mille dettagli, cordicelle reggicellulare, [...] colori soft e di classe. (Paola Pisa, Messaggero, 28 giugno 2004, p. 18, Cronache). Composto dal v. tr. reggere e dal s. m. cellulare ... Leggi Tutto

pochette

Vocabolario on line

pochette 〈pošèt〉 s. f., fr. [propr. «taschina», dim. di poche «tasca»]. – 1. Involucro contenente fogli e buste per corrispondenza e sim. 2. Nel linguaggio della moda: a. Borsetta femminile di piccole [...] dimensioni, di forma generalm. rettangolare, piatta e priva di manico, adoperata per lo più in occasioni eleganti: una p. di camoscio, di velluto, di raso. b. Fazzoletto da taschino. 3. Nel secolo 18°, violino di dimensioni ridottissime, col quale i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3
Enciclopedia
camoscio
Nome comune del genere Rupicapra, Mammiferi Artiodattili, della famiglia Bovidi, sottofamiglia Rupicaprini. Ha il pelame ruvido e folto, prevalentemente bruno rossastro in estate, bruno nerastro in inverno. Alto 80 cm, raggiunge i 45 kg. Vive...
XANTOMA
XANTOMA (dal gr. ξανϑός "giallo") Guido Vernoni La forma meglio nota di questa affezione è rappresentata da quelle macchie di colore giallo paglia, o meglio color pelle di camoscio, nettamente delimitate, talora leggermente rilevate, che compaiono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali