• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [10]
Biologia [8]
Zoologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Botanica [2]
Matematica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Filosofia [1]

sessüale

Vocabolario on line

sessuale sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con [...] ’estro, ecc.) e maschili (rappresentati dal testosterone e dall’androsterone, che provocano la comparsa dei caratteri sessuali secondarî nel maschio e attivano la spermatogenesi). In genetica, cromosomi s., i cromosomi implicati nella determinazione ... Leggi Tutto

eusessüale

Vocabolario on line

eusessuale eusessüale agg. [comp. di eu- e sessuale]. – In biologia, caratteri e., i caratteri sessuali secondarî che sono determinati dagli ormoni sessuali, in contrapp. ai caratteri somatosessuali [...] che hanno invece determinismo genetico ... Leggi Tutto

caràttere

Vocabolario on line

carattere caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., [...] di figli, di fiori, di uova, ecc.); c. sessuali primarî e secondarî, v. sessuale, n. 1; c. associati al sesso o legati al sesso, caratteri ereditarî i cui geni sono localizzati nei cromosomi sessuali o eterocromosomi. d. Il complesso delle doti ... Leggi Tutto

andrògeno

Vocabolario on line

androgeno andrògeno agg. e s. m. [comp. di andro- e -geno]. – In fisiologia, (ormoni) a., o ormoni sessuali maschili, gli ormoni che controllano lo sviluppo e la funzione degli organi sessuali e lo sviluppo [...] dei caratteri sessuali secondarî maschili; tra i più noti, l’androsterone e il testosterone. ... Leggi Tutto

secondàrio

Vocabolario on line

secondario secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario [...] non principale, di minore importanza, a traffico ridotto; caratteri sessuali s. (sviluppo delle mammelle, presenza di peli nel s.; che tu ci creda o no, è per me del tutto secondario. 2. Con usi e sign. più particolari nelle varie discipline: a ... Leggi Tutto

ambosessüale

Vocabolario on line

ambosessuale ambosessüale (o ambisessüale) agg. [comp. di ambo1 (o ambi-) e sessuale]. – In biologia, sono così definiti i caratteri sessuali secondarî che, presenti in entrambi i sessi con uguale configurazione, [...] sono controllati dagli ormoni sessuali. ... Leggi Tutto

eunucoidismo

Vocabolario on line

eunucoidismo s. m. [der. di eunucoide]. – Nel linguaggio medico, anomalia morfologica e funzionale, determinata da deficiente attività endocrina delle ghiandole sessuali, sia nell’uomo sia nella donna, [...] alla pubertà: è caratterizzata da notevole statura dovuta soprattutto a esagerata lunghezza degli arti inferiori, scarso sviluppo dei genitali esterni e dei caratteri sessuali secondarî, voce infantile, accumulo di adipe ai fianchi, e debole istinto ... Leggi Tutto

virilità

Vocabolario on line

virilita virilità s. f. [dal lat. virilĭtas -atis]. – 1. Termine che, facendo particolare riferimento ai caratteri sessuali, primarî e secondarî, proprî del sesso maschile, designa l’età biologica dell’uomo [...] di ciò che la fama diceva di lui (Manzoni). 2. a. La caratteristica e la qualità di essere virile, spec. come capacità sessuali: un uomo di esuberante, di eccezionale v., o di scarsa v.; dimostrare, vantare la propria v.; Questa mia faccia di color ... Leggi Tutto

gallo³

Vocabolario on line

gallo3 gallo3 s. m. [lat. gallus; nel sign. 3, calco dell’ingl. bantam (weight): v. bantam]. – 1. a. Il maschio adulto dei polli domestici e di altri uccelli appartenenti all’ordine dei galliformi, che [...] differisce dalla gallina per varî caratteri sessuali secondarî: piumaggio vivamente colorato, cresta carnosa, uno o due bargigli, tarsi provvisti di sperone, istinti battaglieri, canto disteso: g. di primo canto, galletto giovane utilizzabile ai fini ... Leggi Tutto

castrazióne

Vocabolario on line

castrazione castrazióne s. f. [dal lat. castratio -onis]. – 1. a. L’azione, e anche l’effetto, il risultato del castrare, cioè l’operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte [...] , oltre alla sterilità, anche l’assenza degli ormoni sessuali, e se praticata nel corso dell’età evolutiva, profonde modificazioni di struttura (mancato sviluppo o regressione dei caratteri secondarî) e funzionali; si esegue molto più facilmente nei ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
eusessuali, caratteri
I caratteri sessuali secondari che sono determinati dagli ormoni sessuali, in contrapposto ai caratteri somatosessuali che hanno invece determinismo genetico.
virilismo
Nel linguaggio medico, presenza nella donna di caratteri sessuali secondari maschili e di più o meno spiccate note morfologiche, funzionali o psichiche di tipo mascolino (scheletro a conformazione maschile, eccessivo sviluppo dell’apparato muscolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali