• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Botanica [3]
Geologia [1]
Biologia [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Chimica [1]

carbónchio

Vocabolario on line

carbonchio carbónchio s. m. [lat. carbŭncŭlus, dim. di carbo -onis «carbone»]. – 1. Malattia infettiva comune all’uomo e ad alcuni animali (bovini, ovini, equini, suini), caratterizzata in genere da [...] pustole nerastre di tipo emorragico, dovuta a particolari bacilli. 2. Malattia crittogamica di molte piante, detta più propr. carbone (v.). 3. ant. Lo stesso che carbuncolo: gemma ... Più che c. lucida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

anticarbonchio

Neologismi (2008)

anticarbonchio (anti-carbonchio), agg. inv. Che previene lo sviluppo di epidemie di carbonchio. ◆ Le fonti scientifiche a cui si rifà la rivista [«Citizen Soldier»] sono talmente convinte dell’esistenza [...] quest’arma biologica contro cui ogni difesa o cura è impossibile, da chiedere che il programma di vaccinazione anti-carbonchio attualmente in atto per tutti gli oltre due milioni di membri delle forze armate americane venga abbandonato. (Foglio, 27 ... Leggi Tutto

carboncèllo

Vocabolario on line

carboncello carboncèllo s. m. [dim. di carbone; per i sign. 2 e 3, cfr. carbonchio]. – 1. Pezzetto di carbone. 2. ant. Foruncolo, bollicina. 3. ant. Pietra preziosa, più comunem. detta carbuncolo o, [...] anche, carbonchio. ... Leggi Tutto

carbonchiare

Vocabolario on line

carbonchiare v. intr. [lat. carbunculare] (io carbónchio, ecc.; aus. avere o essere). – Ammalarsi di carbonchio, detto spec. del grano: grano, grano, non c. (verso di una filastrocca che si canta l’ultimo [...] giorno di carnevale) ... Leggi Tutto

carbonchióso

Vocabolario on line

carbonchioso carbonchióso agg. e s. m. (f. -a) [der. di carbonchio]. – Infetto, malato di carbonchio. ... Leggi Tutto

incarbonchire

Vocabolario on line

incarbonchire (meno com. incarbonchiare) v. intr. [der. di carbonchio] (io incarbonchisco, tu incarbonchisci, ecc.; poco com. io incarbónchio, ecc.; aus. essere). – In agraria, ammalarsi di carbonchio, [...] detto specialmente del grano ... Leggi Tutto

euronorevole

Neologismi (2008)

euronorevole (euro-onorevole), s. m. e f. Deputato al Parlamento europeo. ◆ Misure straordinarie dell’Europarlamento nel timore che plichi al carbonchio possano essere recapitati anche agli euro-onorevoli. [...] (Padania, 17 ottobre 2001, p. 2, Primo piano) • Rinaldo Bertolino, rettore uscente dell’Università di Torino, rientra invece nella categoria dei trombati eccellenti. Lui ci teneva tanto a passare da «magnifico» ... Leggi Tutto

pùstola

Vocabolario on line

pustola pùstola s. f. [dal lat. pustŭla, affine al gr. ϕυσάω «gonfiare»]. – 1. In medicina e veterinaria, lesione cutanea elementare caratterizzata dal sollevamento dell’epidermide dovuto alla presenza [...] dell’epidermide o in un follicolo pilifero, o, più di rado, nel derma. P. maligna, sinon. di carbonchio (nel sign. 1). 2. In fitopatologia, sollevamento di piccola estensione della superficie di organi vegetali determinato dalla fruttificazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

carbùncolo

Vocabolario on line

carbuncolo carbùncolo (anche carbùnculo, carbóncolo, carbónculo) s. m. [dal lat. carbunculus, dim. di carbo -onis «carbone», con allusione al colore del carbone ardente]. – Termine usato anticam., insieme [...] con la forma pop. carbonchio, per indicare il rubino e poi esteso a tutte le pietre preziose di colore rosso fuoco (spinelli, granati, ecc.): uno anello, nel quale era legato un carbunculo, tanto lucente che un torchio acceso pareva (Boccaccio); i ... Leggi Tutto

bacillo

Vocabolario on line

bacillo s. m. [lat. scient. Bacillus (F. Cohn, 1872), dal lat. class. bacillum «bastoncino», dim. di bacŭlum «bastone»]. – 1. a. Genere di batterî eubatteriali, quasi tutti aerobî, della famiglia bacillacee, [...] sfruttate per la capacità di produrre antibiotici. Particolarmente patogeno per l’uomo è Bacillus anthracis, che produce il carbonchio cutaneo e, più raram., quello polmonare. b. Ciascuna delle varie specie del genere Bacillus. 2. Nel linguaggio com ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
carbonchio
Malattia infettiva comune all’uomo e ad alcuni animali (➔ antrace).
CARBONCHIO
Si designa con questo nome l'infezione provocata dal bacillo carbonchioso, o bacillus anthracis, così chiamato per la colorazione fortemente scura, nerastra, che assumono il sangue e specialmente la milza, nei soggetti colpiti da questa infezione. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali