• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Chimica [2]
Industria [2]
Geografia [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]

elettricità

Sinonimi e Contrari (2003)

elettricità s. f. [dal lat. scient. electricitas -atis, der. di electricus "elettrico"]. - 1. (fis.) [l'insieme dei fenomeni nei quali agiscono cariche elettriche, in movimento o in quiete]. ≈ Ⓖ carbone [...] bianco. 2. (estens.) [energia elettrica: improvvisamente è venuta a mancare l'e.] ≈ (fam.) corrente, (fam.) luce. 3. (fig.) a. [stato di tensione emotiva di chi è agitato, irrequieto e sim.: una persona ... Leggi Tutto

tizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

tizzo /'tits:o/ s. m. [lat. tītio -ōnis]. - [pezzo di legno o di carbone che sta bruciando] ≈ tizzone. ... Leggi Tutto

tizzone

Sinonimi e Contrari (2003)

tizzone /ti'ts:one/ s. m. [lat. tītio -ōnis]. - [pezzo di legno o di carbone che sta bruciando: levare un t. dal fuoco] ≈ tizzo. ● Espressioni: fig., fam., tizzone d'inferno [persona delinquente e cattiva] [...] ≈ avanzo di galera, pendaglio da forca. ↓ poco di buono, (lett.) ributto, rifiuto (o scarto) umano ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
carbone
Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente od ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. fossili Classificazioni. - Il c. fossile è una roccia sedimentaria organogena, combustibile solido,...
carbone
Malattia delle piante caratterizzata dalla formazione di una massa nera, dovuta ai funghi Ustilaginali parassiti, che attaccano i cereali (frumento, avena ecc.) e altre piante (aglio, cipolla, scorzonera) con danni talvolta molto gravi; con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali