• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
514 risultati
Tutti i risultati [514]
Chimica [342]
Industria [62]
Biologia [32]
Arti visive [29]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [29]
Fisica [25]
Geologia [24]
Chimica industriale [21]
Industria chimica e petrolchimica [21]

sapóne

Vocabolario on line

sapone sapóne s. m. [lat. sapo -ōnis «miscuglio di grassi e cenere per tingere i capelli in rosso», voce di origine germ. pervenuta al lat. per tramite gallico]. – 1. Nome con cui si indicano comunem. [...] , il sale e le impurezze; saponi agli acidi grassi, ottenuti direttamente per trattamento a caldo di acidi grassi con carbonati alcalini o con alcali caustici. A seconda della composizione e degli usi: s. comuni, duri, costituiti da sali sodici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

eṡatriacontano

Vocabolario on line

esatriacontano eṡatriacontano s. m. [comp. di esa- e del gr. τριάκοντα «trenta», per i 36 atomi di carbonio]. – Idrocarburo alifatico della serie del metano, presente nei prodotti di distillazione delle [...] ligniti bituminose; è una sostanza cristallina, usata in sintesi organiche ... Leggi Tutto

preṡènte¹

Vocabolario on line

presente1 preṡènte1 agg. e s. m. e f. [dal lat. praesens -entis, comp. di prae- «pre-» e ens entis part. pres. di esse «essere», con inserzione di -s- eufonica prob. per attrazione di absens «assente» [...] controllata sperimentalmente: sono p. nell’urina lievi tracce di sangue; nel campione d’aria è p., in notevole quantità, ossido di carbonio; e più genericam.: un motivo che è sempre p. nelle opere di questo scrittore. d. fig. Che non si allontana ... Leggi Tutto

sabìnico

Vocabolario on line

sabinico sabìnico agg. [der. di sabina]. – Acido s., composto organico, idrossiacido saturo a 12 atomi di carbonio, contenuto sotto forma di estere nelle foglie e nei rami della sabina. ... Leggi Tutto

annulène

Vocabolario on line

annulene annulène s. m. [der. del lat. annŭlus (var. di anŭlus) «anello», col suff. -ene degli idrocarburi]. – In chimica organica, nome generico di composti monociclici rappresentabili con strutture [...] risultanti dall’alternanza di legami doppî e semplici, come, per es., il benzene; il numero degli atomi di carbonio di cui sono formati viene premesso in parentesi quadra: così il benzene può essere indicato come [6]annulene. ... Leggi Tutto

clupanodònico

Vocabolario on line

clupanodonico clupanodònico agg. [dal nome di una specie di sardina (Clupanodon melanostrichta), dalla quale fu estratto la prima volta]. – Acido c.: composto organico, acido alifatico insaturo, a 22 [...] atomi di carbonio, presente nell’olio di molti pesci (sardine, ecc.). ... Leggi Tutto

ossigenoterapìa

Vocabolario on line

ossigenoterapia ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale [...] per somministrazione di ossigeno a pressione parziale superiore a 760 mmHg (o. iperbarica) in speciali apparecchiature, dette camere iperbariche, nel trattamento di intossicazioni da ossido di carbonio, di alcune infezioni, degli stati di shock, ecc. ... Leggi Tutto

ażelàico

Vocabolario on line

azelaico ażelàico agg. [comp. di az(otico), altro nome dell’acido nitrico, e elai(dinico), acido isomero dell’oleico, dal quale si può ottenere per ossidazione]. – Acido a.: composto organico, acido [...] bicarbossilico a nove atomi di carbonio, sostanza cristallina bianca ottenuta per ossidazione dell’olio di ricino, e usata nella preparazione di resine e di prodotti elastici simili alla gomma. ... Leggi Tutto

saccàrico

Vocabolario on line

saccarico saccàrico agg. [der. di saccaro-]. – Acido s.: composto organico, idrossiacido bicarbossilico a 6 atomi di carbonio, presente nei vegetali, noto in 10 forme stereoisomere che si ottengono per [...] ossidazione dei corrispondenti aldoesosî ... Leggi Tutto

ocimène

Vocabolario on line

ocimene ocimène s. m. [der. di ocimo, col suff. -ene]. – Idrocarburo non saturo a 10 atomi di carbonio, liquido incolore di odore gradevole contenuto negli olî essenziali di alcune piante aromatiche, [...] fra cui il basilico (Ocimum basilicum) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 52
Enciclopedia
carbonio
Elemento chimico di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01, di cui sono noti in natura gli isotopi stabili 126C, 136C (che ne costituiscono rispettivamente il 98,892% e l’1,108%), e 146C radioattivo (che si forma nell’atmosfera in conseguenza...
SOLFURO di carbonio
SOLFURO di carbonio Leonardo Manfredi Composto chimico di formula CS2 che si ottiene facendo passare vapori di zolfo sul carbonio rovente. È liquido a temperatura ordinaria; bolle a 46°,3; peso specifico a 20° 1,263; incoloro quando è puro;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali