• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
514 risultati
Tutti i risultati [514]
Chimica [342]
Industria [62]
Biologia [32]
Arti visive [29]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [29]
Fisica [25]
Geologia [24]
Chimica industriale [21]
Industria chimica e petrolchimica [21]

carbolïaṡi

Vocabolario on line

carboliasi carbolïaṡi s. f. [comp. di carbo- e liasi]. – In biochimica, nome degli enzimi della classe delle liasi che agiscono sui legami carbonio-carbonio causando principalmente reazioni di carbossilazione [...] e decarbossilazione nei chetoacidi e negli aminoacidi ... Leggi Tutto

carbóne

Vocabolario on line

carbone carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente o ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. naturali [...] pile a secco. Per il c. coke, v. coke. 2. a. Nel linguaggio corrente, senza altre determinazioni, indica per lo più il carbone di legna, distinto talora in c. dolce, ottenuto da legna più leggera, e c. forte, ottenuto da legni più compatti. Ma anche ... Leggi Tutto

carbonile²

Vocabolario on line

carbonile2 carbonile2 s. m. [der. di carbonio, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale di formula =C=O, caratteristico delle aldeidi e dei chetoni; possiede una spiccata reattività, per cui [...] facilmente prodotti di addizione e polimerizzazione. Bromuro di c., sinon. di bromofosgene. Col nome di carbonili o metallo-carbonili vengono inoltre indicati alcuni composti dell’ossido di carbonio con metalli: ferro-carbonile, nichel-carbonile. ... Leggi Tutto

carbossiemoglobina

Vocabolario on line

carbossiemoglobina s. f. [comp. di carbo-, ossi- e emoglobina]. – In biochimica, composto dell’ossido di carbonio con la emoglobina, molto tossico per l’organismo; ha colore rosso vivo che dà agli avvelenati [...] da ossido di carbonio un caratteristico colorito rosso ciliegia. ... Leggi Tutto

elinvàr

Vocabolario on line

elinvar elinvàr s. m. [comp. di el(asticità) e invar(iabile)]. – 1. Lega di ferro, nichel, cromo, tungsteno e manganese, contenente carbonio, caratterizzata da elevata resistenza meccanica e bassissimo [...] coefficiente di dilatazione lineare. 2. E. extra: lega simile alla precedente, formata di nichel, cromo, titanio e acciaio, e contenente carbonio, fosforo e manganese, usata, per es., per parti di strumenti scientifici e orologi. ... Leggi Tutto

ottanòico

Vocabolario on line

ottanoico ottanòico agg. [der. di otta-, con allusione al numero degli atomi di carbonio] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto costituito da una catena a otto atomi di carbonio (per es., [...] acido ottanoico) ... Leggi Tutto

ottanòlo

Vocabolario on line

ottanolo ottanòlo s. m. [der. di otta-, con allusione al numero degli atomi di carbonio]. – In chimica organica, nome di alcoli monovalenti della serie alifatica, a 8 atomi di carbonio: quello primario [...] (1-ottanolo), liquido incolore di odore penetrante, è usato, sotto forma di estere dell’acido poliacrilico, come additivo per olî minerali e in profumeria; di quelli secondarî, il più comune è il 2-ottanolo, ... Leggi Tutto

primàrio

Vocabolario on line

primario primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e [...] contenenti il gruppo −NH2 (per es., l’anilina C6H5−NH2); atomo p., l’atomo di carbonio che, in un composto alifatico, è legato a un solo altro atomo di carbonio (per es., quelli che stanno alle estremità di una catena di più atomi). d. In fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ottino¹

Vocabolario on line

ottino1 ottino1 (o octino) s. m. [der. di otta- (o octa-), con riferimento al numero degli atomi di carbonio]. – In chimica organica, idrocarburo insaturo a catena normale di 8 atomi di carbonio, contenente [...] un triplo legame la cui posizione diversifica le varie forme isomere ... Leggi Tutto

ferrite

Vocabolario on line

ferrite s. f. [der. di ferro]. – 1. Soluzione solida di carbonio nel ferro alfa, anche considerata, per la ridottissima percentuale di carbonio, come ferro puro; è caratterizzata da proprietà ferromagnetiche. [...] 2. Minerale, prodotto di alterazione dell’olivina, ricco di ferro. 3. F. magnetiche: categoria di materiali magnetici ceramici (propriam., ferrimagnetici), costituiti di un ossido doppio di ferro e metallo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Enciclopedia
carbonio
Elemento chimico di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01, di cui sono noti in natura gli isotopi stabili 126C, 136C (che ne costituiscono rispettivamente il 98,892% e l’1,108%), e 146C radioattivo (che si forma nell’atmosfera in conseguenza...
SOLFURO di carbonio
SOLFURO di carbonio Leonardo Manfredi Composto chimico di formula CS2 che si ottiene facendo passare vapori di zolfo sul carbonio rovente. È liquido a temperatura ordinaria; bolle a 46°,3; peso specifico a 20° 1,263; incoloro quando è puro;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali