• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Industria [90]
Alimentazione [89]
Medicina [6]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Arti visive [1]
Teatro [1]

venere

Sinonimi e Contrari (2003)

venere /'vɛnere/ s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. - 1. (mitol.) a. (con iniziale maiusc.) [nell'antica Roma, dea della natura, della fecondità, dell'amore e della bellezza femminile] ● Espressioni [...] , (pop.) cozza, (fam.) racchia, (pop.) ragano, rospo. c. (fig., lett.) [amore fisico, sensuale] ≈ amore, carne, eros, erotismo, sesso. ● Espressioni: non com., venere solitaria [pratica erotica di tipo masturbativo] ≈ autoerotismo, masturbazione ... Leggi Tutto

potaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

potaggio /po'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. potage], region. - (gastron.) [pietanza a base di carne cotta in abbondante sugo con verdure] ≈ ‖ stufato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cibare

Sinonimi e Contrari (2003)

cibare [dal lat. cibare, der. di cibus "cibo"]. - ■ v. tr. 1. [dar da mangiare a un essere vivente] ≈ alimentare, nutrire, sfamare. ↔ affamare. 2. (fig.) [provvedere di cose spirituali: c. qualcuno di [...] . ■ cibarsi v. rifl. 1. [consumare cibo allo scopo di mantenersi in vita, anche con la prep. di: c. di carne] ≈ alimentarsi, mangiare, nutrirsi. ‖ sostentarsi. ↔ digiunare. 2. (fig.) [provvedersi di cose spirituali, con la prep. di: c. di letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ciccioso

Sinonimi e Contrari (2003)

ciccioso /tʃi'tʃ:oso/ agg. [der. di ciccia], fam. - [che è bene in carne] ≈ e ↔ [→ CICCIUTO]. ... Leggi Tutto

cicciuto

Sinonimi e Contrari (2003)

cicciuto agg. [der. di ciccia], fam. - [che ha parecchia ciccia addosso, bene in carne] ≈ (fam.) ciccioso, grassoccio, paffuto, pingue. ↑ grasso. ↔ asciutto, magro, mingherlino, secco, smagrito. ... Leggi Tutto

senso

Sinonimi e Contrari (2003)

senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette [...] perdere i sensi. 3. [al plur., la sfera sessuale e le pulsioni connesse: i piaceri dei s.] ≈ carnalità, carne, sensualità. ↑ concupiscenza, lascivia, libidine, lussuria. 4. (estens.) [avvertimento di natura fisica o psichica non ben definito: provare ... Leggi Tutto

mangiare²

Sinonimi e Contrari (2003)

mangiare² (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat. manducare "mangiare"] (io màngio, ecc.). - 1. a. [dell'uomo e degli animali, immettere nell'organismo alimenti solidi e semisolidi, [...] allo scopo di nutrirsi: l'essere umano mangia carne] ≈ alimentarsi (con), assumere, cibarsi (di), ingerire, nutrirsi (di). b. [dell'uomo, assumere cibo, anche per fame, golosità e sim.: m. la pizza] ≈ (ant., scherz.) manducare, (fam.) pappare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sfilzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfilzare /sfil'tsare/ v. tr. [der. di filza, col pref. s- (nel sign. 4)], non com. - [levare ciò che era infilzato, con la prep. da del secondo arg.: s. la carne dallo spiedo] ≈ ‖ sfilare. ↔ infilzare. [...] ‖ infilare ... Leggi Tutto

manzo

Sinonimi e Contrari (2003)

manzo /'mandzo/ s. m. [prob. voce preromana]. - 1. (zoot.) [bovino maschio, castrato e destinato alla macellazione, nell'età da uno a quattro anni] ≈ giovenco, vitellone. 2. (estens.) [carne macellata [...] di tale animale] ≈ ‖ vitellone ... Leggi Tutto

frollo

Sinonimi e Contrari (2003)

frollo /'frɔl:o/ agg. [etimo incerto]. - 1. a. [che ha perso la tigliosità, detto della carne macellata] ≈ frollato, morbido, tenero. ↔ duro, fibroso, (non com.) filoso, legnoso, stopposo, tiglioso. b. [...] (estens.) [di carni o muscolatura, che ha perduto tonicità] ≈ cascante, floscio, vizzo. ↔ tonico. 2. (fig.) [di persona, privo di energia] ≈ debole, fiacco, molle, (fam.) moscio, snervato, svigorito. ↔ duro, energico, forte, (fam.) pimpante, vigoroso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 22
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali