• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Industria [90]
Alimentazione [89]
Medicina [6]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Arti visive [1]
Teatro [1]

spaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

spaccio /'spatʃ:o/ s. m. [der. di spacciare]. - 1. (non com.) [atto o attività del vendere: una merce che ha molto s.; una macelleria autorizzata allo s. di carne equina] ≈ commercio, smercio, vendita. [...] 2. (estens., comm.) [locale di vendita, spec. al servizio di una comunità: lo s. della caserma] ≈ (region.) posteria, (disus.) privativa, rivendita. ⇑ negozio. 3. [il mettere in circolazione qualcosa di ... Leggi Tutto

cotoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

cotoletta /koto'let:a/ s. f. [dal fr. côtelette]. - (gastron.) [taglio di carne magra che viene fritto dopo essere stato passato nell'uovo e nel pangrattato] ≈ ‖ braciola, costoletta, fettina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cotta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cotta¹ /'kɔt:a/ s. f. [part. pass. femm. di cuocere]. - 1. (fam.) [modo di cuocere rapido: dare una c. alla carne] ≈ [→ COTTURA]. 2. (fig.) a. (pop., scherz.) [intorpidimento dovuto all'assunzione di forti [...] dosi di alcol] ≈ (fam.) imbarcata, (fam.) sbornia, (fam.) sbronza, ubriacatura. b. (scherz.) [forte e improvviso innamoramento, spesso adolescenziale: avere una c. per la compagna di banco] ≈ (gerg.) bambola, ... Leggi Tutto

estraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

estraneo /e'straneo/ [dal lat. extraneus, der. di extra "fuori"]. - ■ agg. 1. [non conosciuto, non familiare: un paese e., una società e.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ conosciuto, familiare, noto. 2. [che [...] si può essere disinteressato a qualcosa, o (più formale) alieno da qualcosa: egli era alieno dalla corruptione della carne (L. Manerbi); e anche: distaccato (da), indifferente (a), insensibile (a), lontano (da) o, più marcati, diffidente (di), ostile ... Leggi Tutto

cottura

Sinonimi e Contrari (2003)

cottura s. f. [lat. coctura, der. di coquĕre "cuocere"]. - [il cuocere e il cuocersi; modo di cuocere; l'essere cotto: la c. della carne; essere, venire a c.; punto di c.] ≈ (fam.) cotta, (ant.) cozione. [...] ⇓ bollitura, friggitura, frittura, lessatura, rosolatura, tostatura. ● Espressioni: angolo cottura [zona ristretta, interna a un vano, nella quale si può cucinare] ≈ cucinotto. ‖ cucina, cucinino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sparuto

Sinonimi e Contrari (2003)

sparuto agg. [forma ant. del part. pass. di sparire]. - 1. [che è segnato da estrema magrezza o pallore: un bambino dall'aspetto s.] ≈ deperito, patito, smunto. ↑ emaciato, macilento, (fam.) pelle e ossa, [...] scheletrico. ‖ scarno, scavato. ↔ florido, in carne, paffuto. ↑ grassoccio. 2. (fig.) [di scarsa consistenza numerica: una minoranza s.] ≈ esiguo, limitato, misero, piccolo, ridotto, scarso, stentato, striminzito. ↑ inconsistente. ↔ abbondante, ampio ... Leggi Tutto

guastare

Sinonimi e Contrari (2003)

guastare [lat. vastare "render vuoto, deserto, devastare, guastare"]. - ■ v. tr. 1. [ridurre in cattivo stato, rendere inservibile: g. un meccanismo] ≈ danneggiare, deteriorare, rompere, rovinare, [riferito [...] , rompersi, rovinarsi, (fam.) scassarsi. ↔ aggiustarsi, sistemarsi. 2. [di generi alimentari, diventare immangiabile: la carne si è guastata] ≈ alterarsi, andare a male, avariarsi, deteriorarsi, (fam.) passare. ⇓ ammuffire, imputridire, inacidire ... Leggi Tutto

guazzetto

Sinonimi e Contrari (2003)

guazzetto /gwa'ts:et:o/ s. m. [dim. di guazzo]. - (gastron.) [liquido denso in cui si cuoce la carne o il pesce] ≈ brodetto, intingolo, salsa, sugo. ▲ Locuz. prep.: in guazzetto ≈ in umido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

hamburger

Sinonimi e Contrari (2003)

hamburger /'hæmbə:gə/, it. /am'burger/ s. angloamer. [dal ted. Hamburger "amburghese", attrav. l'angloamer. hamburger (steak) "(bistecca) amburghese"], usato in ital. al masch. - (gastron.) [disco di carne [...] tritata cotta sulla griglia o in padella, spesso consumato in un panino] ≈ medaglione. ‖ polpetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

arrotolato

Sinonimi e Contrari (2003)

arrotolato s. m. [part. pass. di arrotolare]. - (gastron.) [pezzo di carne avvolta a rotolo, contenente un ripieno, da cuocere per lo più arrosto: un a. di vitella] ≈ rollè. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 22
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali