• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Industria [90]
Alimentazione [89]
Medicina [6]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Arti visive [1]
Teatro [1]

fibroso

Sinonimi e Contrari (2003)

fibroso /fi'broso/ agg. [der. di fibra]. - 1. (biol.) [formato da fibre: tessuto f.] ≈ filamentoso. 2. (estens.) [costituito da elementi che hanno l'aspetto di filamenti: legno f.; carne f.] ≈ (non com.) [...] filaccicoso, (non com.) filaccioso, filamentoso, stoppaccioso, stopposo ... Leggi Tutto

vaccino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vaccino¹ agg. [dal lat. vaccinus "vaccino, di vacca", der. di vacca]. - (zoot.) [di mucca o manzo: carne v.] ≈ ‖ bovino. ... Leggi Tutto

filoso

Sinonimi e Contrari (2003)

filoso /fi'loso/ agg. [der. di filo], non com. - [di carne cotta difficile da masticare] ≈ duro, filaccioso, stoppaccioso, stopposo, (non com.) tiglioso. ↔ morbido, tenero. ... Leggi Tutto

porcino

Sinonimi e Contrari (2003)

porcino [lat. porcīnus, der. di porcus "porco"; non è nota la ragione dell'estensione del termine a nome del fungo, già presente in latino come (fungus) suillus]. - ■ agg. [di porco, che ha somiglianza [...] col porco e sim.: carne p.] ≈ suino. ■ s. m. (bot.) [varietà di funghi commestibili] ≈ boleto. ... Leggi Tutto

macilento

Sinonimi e Contrari (2003)

macilento /matʃi'lɛnto/ agg. [dal lat. macilentus, der. di macies "magrezza"]. - [di persona eccessivamente magra per debolezza, malattia o altro] ≈ debilitato, deperito, emaciato, gracile, smagrito, smilzo, [...] smunto. ↓ magro, scarno. ↔ florido, gagliardo, in carne, robusto, vigoroso. ↓ grasso. ... Leggi Tutto

macinare

Sinonimi e Contrari (2003)

macinare v. tr. [lat. tardo machinare, der. di machĭna "macchina; mola"] (io màcino, ecc.). - 1. a. [ridurre in polvere o in frantumi materiali solidi o semisolidi per mezzo di macine, macinini e sim.: [...] m. grano; m. il pepe, il caffè; m. la carne] ≈ tritare. ‖ polverizzare, triturare. ● Espressioni (con uso fig.): macinare chilometri [di veicolo, compiere senza fatica lunghi tragitti] ≈ divorare la strada. b. (fig.) [coprire di botte] ≈ (fam.) darle ... Leggi Tutto

macinato

Sinonimi e Contrari (2003)

macinato s. m. [part. pass. di macinare]. - 1. [il risultato della macinazione e, in partic., la farina ottenuta con la macinazione del grano] ≈ farina, semola. 2. (gastron.) [carne passata alla macina [...] per preparazioni varie] ≈ tritato, trito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

secondo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

secondo¹ /se'kondo/ num. ord. [lat. secundus, der. di sequi "seguire"; propr. "che segue, che non offre resistenza", detto della corrente e del vento]. - ■ agg. 1. [corrispondente al numero 2 in una sequenza] [...] di serie B, marginale, secondario. ↔ di primo piano. 2. [che ha un valore minore rispetto al termine di paragone: carne di s. qualità] ≈ ‖ inferiore, peggiore. ↔ primo. ‖ migliore, superiore. ■ s. m. 1. [frazione di tempo pari alla sessantesima parte ... Leggi Tutto

magatello

Sinonimi e Contrari (2003)

magatello /maga'tɛl:o/ s. m. [der. del germ. mago], settentr. - [taglio di carne bovina macellata] ≈ girello. ... Leggi Tutto

selvaggina

Sinonimi e Contrari (2003)

selvaggina (ant. salvaggina) s. f. [der. di selvaggio]. - 1. (venat.) [nome collettivo e generico degli animali commestibili che formano oggetto di caccia: luogo ricco di s.] ≈ cacciagione, (ant.) venagione. [...] ‖ preda. 2. (estens., gastron.) [carne di animali selvatici: la s. è molto saporita] ≈ cacciagione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 22
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali