• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Industria [5]
Medicina [3]
Geografia [2]
Teatro [1]
Informatica [1]
Chimica [1]
Telecomunicazioni [1]

chignon

Sinonimi e Contrari (2003)

chignon /ʃi'ɲɔ̃/, it. /ʃi'ɲon/ s. m., fr. [incrocio di tignon "crocchia" (der. scherz. del lat. tinea "tigna") e chignon "nuca", lat. ✻catenio -onis "anello di catena"]. - [acconciatura dei capelli, morbidamente [...] annodati sulla nuca] ≈ crocchia, nodo ... Leggi Tutto

sequenza

Sinonimi e Contrari (2003)

sequenza /se'kwɛntsa/ (ant. e pop. seguenza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi "seguire"]. - 1. [concatenazione ordinata di fatti o elementi analoghi: una s. [...] di oggetti] ≈ catena, filza, seguito, serie, sfilza, successione, (lett.) teoria, [spec. avversi, sgradevoli e sim.] sequela. ▲ Locuz. prep.: in sequenza [l'uno dopo l'altro: eseguire i passi in s.] ≈ di seguito, in ordine. ‖ difilato, ... Leggi Tutto

circuito

Sinonimi e Contrari (2003)

circuito /tʃir'kuito/, ant. e pop. /tʃirku'ito/ s. m. [dal lat. circuĭtus -us, der. di circuire "andare intorno"]. - 1. [giro, linea chiusa: la città è compresa entro un c. di otto miglia] ≈ cerchia, cerchio, [...] di una gara di corsa, con ritorno al punto di partenza] ≈ percorso, tracciato (di gara). ⇓ pista. 3. (comm.) [insieme di punti di vendita o di forniture di servizi riuniti sotto un'unica gestione: c. alimentare, cinematografico] ≈ catena, rete. ... Leggi Tutto

manifestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

manifestazione /manifesta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo manifestatio -onis]. - 1. a. [azione, fatto del manifestare: m. di gioia; libera m. del pensiero; m. d'affetto] ≈ dimostrazione, espressione, esternazione, [...] , attuata sfilando per le strade oppure radunandosi in massa in luogo pubblico: una m. studentesca] ≈ dimostrazione. ‖ sfilata. ⇓ catena umana, corteo, girotondo (di protesta), marcia, raduno, sit-in. 3. [ciò che viene rappresentato davanti a un ... Leggi Tutto

vincolo

Sinonimi e Contrari (2003)

vincolo /'vinkolo/ s. m. [dal lat. vincŭlum, der. di vincire "legare"]. - 1. (ant.) [tutto ciò che serve a legare qualcosa o qualcuno] ≈ laccio, legaccio, legame. ⇓ catena. 2. (fig.) [condizione che lega [...] affettivamente o moralmente: v. d'amicizia] ≈ legame, rapporto, relazione. ● Espressioni: vincolo coniugale [il legame giuridico esistente tra coniugi] ≈ Ⓖ (lett., scherz.) connubio, (non com.) giogo maritale, ... Leggi Tutto

collana

Sinonimi e Contrari (2003)

collana s. f. [der. di collo¹]. - 1. a. [ornamento da portare intorno al collo: una c. di perle] ≈ monile, vezzo, [di particolare pregio] collier. ⇑ gioiello. ⇓ catena, catenella, girocollo. b. (estens.) [...] [ornamento di foglie, di fiori e di erbe intrecciati: le c. di fiori dei polinesiani] ≈ corona, ghirlanda, (lett.) serto. 2. (arald.) [ornamento da portarsi intorno al collo come distintivo di taluni ordini ... Leggi Tutto

mastice

Sinonimi e Contrari (2003)

mastice /'mastitʃe/ s. m. [lat. mastĭce o mastĭche, lat. tardo mastix -stĭchis o mastĭcha, dal gr. mastíkhē "gomma di lentisco"]. - 1. (chim.) [prodotto semisolido risultante dal miscuglio di sostanze [...] malleabili atte a indurirsi] ≈ colla, collante. ‖ adesivo. 2. (fig., non com.) [elemento di coesione tra individui: essere uniti dal m. dell'amicizia] ≈ catena, cemento, vincolo. ... Leggi Tutto

volta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volta¹ /'vɔlta/ [lat. volg. ✻volvĭta, ✻volta, der. del lat. class. volvĕre "volgere"]. - ■ s. f. 1. (ant., lett.) [azione di voltare qualcosa o di voltarsi, di girare, tornare indietro e sim.] ≈ (ant.) [...] indicatore di moltiplicazione: tre volte quattro fa dodici] ≈ moltiplicato, per. 4. (marin.) [giro di un cavo o di una catena attorno a un oggetto fisso] ≈ collo. 5. (aeron.) [acrobazia aerea consistente in un giro completo del velivolo in un piano ... Leggi Tutto

galoppino

Sinonimi e Contrari (2003)

galoppino s. m. [dal fr. galopin, prima nome proprio e poi nome com.]. - 1. (disus.) [chi corre di qua e di là per sbrigare servizi e commissioni per conto di altri] ≈ (burocr.) camminatore, commesso, [...] , inserviente, messo. 2. (spreg.) [persona che svolge servizi per conto di potenti: g. elettorale] ≈ portaborse, reggiborse, reggicoda, sottopancia. 3. (mecc.) [piccolo rullo che mantiene tesa la cinghia o la catena di trasmissione] ≈ puleggia. ... Leggi Tutto

yeti

Sinonimi e Contrari (2003)

yeti /'jɛti/ s. m. [dal tibetano yeh-teh "piccolo animale antropomorfo"]. - [ominide selvatico, di statura gigantesca e interamente coperto di peli, che abiterebbe le zone nevose della catena himalaiana] [...] ≈ abominevole uomo delle nevi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
catena
Biologia e medicina Catena gangliare ventrale Serie di gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso centrale in questi gruppi; è collegata...
catena
catena caténa [Der. del lat. catena] [LSF] Oltre a signif. concreti, vicini a quello letterale di mezzo di collegamento flessibile, ad anelli collegati tra loro, il termine ha anche signif. figurati, per indicare una serie di processi, identici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali