• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Medicina [10]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]
Turismo [1]

galoppo

Sinonimi e Contrari (2003)

galoppo /ga'lɔp:o/ s. m. [der. di galoppare]. - 1. (equit.) [l'andatura più veloce del cavallo, in tre tempi] ≈ ‖ passo, trotto. > passo, trotto, galoppo. ▲ Locuz. prep.: fig., di (o al) galoppo, a [...] gran galoppo [molto velocemente, riferito al correre, e sim.] ≈ a briglia sciolta, a precipizio, a rotta di collo, a spron battuto, (fam.) a tutta birra, a tutta velocità, di gran carriera, rapidamente. ... Leggi Tutto

garrese

Sinonimi e Contrari (2003)

garrese /ga'r:ese/ s. m. [der. del celt. ✻garra "garretto"]. - (zool.) [regione del tronco degli animali (spec. nel cavallo), che corrisponde alle prime vertebre dorsali] ≈ (non com.) guidalesco. ... Leggi Tutto

menare

Sinonimi e Contrari (2003)

menare [lat. tardo mĭnare "spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta", dal lat. class. minari "minacciare"] (io méno, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: [...] m. il cavallo a mano] ≈ condurre, portare. ↑ trascinare. ● Espressioni (con uso fig.): menare il can per l'aia ≈ (lett.) ciurlare nel manico, indugiare, prendere tempo, temporeggiare, tergiversare. ↔ affrettarsi, concludere, decidersi; menare in giro ... Leggi Tutto

gaucho

Sinonimi e Contrari (2003)

gaucho /'gautʃo/ s. m., sp. [etimo incerto] (pl. gauchos). - [custode di mandrie a cavallo nelle pampas argentine] ≈ ‖ bovaro, buttero, cow-boy, mandriano, vaccaro. ... Leggi Tutto

yearling

Sinonimi e Contrari (2003)

yearling /'jIəliŋ/, it. /'jerling/ s. ingl. [der. di year "anno"; propr. "di un anno"], usato in ital. al masch. - (equit.) [cavallo da corsa di un anno] ≈ ‖ puledro. ... Leggi Tutto

zampare

Sinonimi e Contrari (2003)

zampare /tsam'pare/ v. intr. [der. di zampa] (aus. avere). - 1. (equit.) [di cavallo o altro equino, battere ripetutamente e da fermo il suolo con una zampa anteriore] ≈ (non com.) zampeggiare. ↑ scalpitare. [...] 2. (non com.) [di persona, battere i piedi rumorosamente per impazienza, inquietudine e sim.] ≈ (non com.) pesticciare, scalpicciare, scalpitare, (lett.) spingare, (lett.) springare ... Leggi Tutto

cameriera, cameriere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cameriera, cameriere. Finestra di approfondimento Usi non dispregiativi - Collaboratrice familiare (o collaboratrice domestica), in sigla colf, è l’espressione meno marcata per designare una [...] presso un altro cavaliere), staffiere o palafreniere (umile servitore che regge la staffa al padrone e si prende cura del suo cavallo), ecc. Si tratta di termini tutti caduti in disuso e possibili oggi soltanto con uso scherz., a eccezione del femm ... Leggi Tutto

gente

Sinonimi e Contrari (2003)

gente /'dʒɛnte/ s. f. [lat. gens gentis, affine a gignĕre "generare", genus, genĭtus, ecc.]. - 1. a. [gruppo di persone unite da un'origine comune: g. latina, germanica] ≈ ceppo, (lett.) nazione, popolo, [...] per bene; gente di toga ≈ giudici, magistrati. 4. (ant.) [gruppo di armati schierati a battaglia: g. a cavallo, a piedi] ≈ esercito, (ant., lett.) gesta, milizia, truppa. Finestra di approfondimento Fabio Rossi gente. Finestra di approfondimento ... Leggi Tutto

smontare

Sinonimi e Contrari (2003)

smontare [der. di montare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). - ■ v. intr. 1. (aus. essere) [venire giù da dove si era montati o saliti, con le prep. da, di o assol.: s. da cavallo, di sella; [...] su, smonta!] ≈ discendere (da), (ant.) scavalcare, scendere (giù) (da), [dalla nave o dall'aereo] sbarcare (da). ↔ issarsi (su), montare (a, su), salire (a, su), [sulla nave o sull'aereo] imbarcarsi (su). ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] al contadin non far sapere quanto è buono il cacio con le pere; botte buona fa buon vino; buon vino fa buon sangue; campa cavallo che l’erba cresce; can che abbaia non morde; chi dorme non piglia pesci; chi ha farina non ha sacca; chi mal semina mal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 24
Enciclopedia
cavallo
Zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
CAVALLO
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali