• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Medicina [10]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]
Turismo [1]

scartare³

Sinonimi e Contrari (2003)

scartare³ v. intr. [dal fr. écarter, lat. tardo exquartare, propr. "fare in quattro parti"] (aus. avere). - [fare un brusco spostamento laterale, detto di animali da sella e da tiro e, per estens., di [...] mezzi di locomozione: il cavallo vide un'ombra e scartò; l'auto (o l'autista) ha dovuto s. per evitare l'ostacolo] ≈ sbandare, [di animale, spec. di cavallo] sfagliare. ↓ deviare. ... Leggi Tutto

scavalcare

Sinonimi e Contrari (2003)

scavalcare [der. di cavalcare, col pref. s- (nelsign. 3 per il tr. e 1 per l'intr.)] (io scavalco, tu scavalchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [gettare giù da cavallo, sbalzare di sella: con un fendente scavalcò [...] ] ≈ bypassare, passare avanti (a), sorpassare. c. [in un'organizzazione, ignorare qualcuno per arrivare direttamente a una persona] ≈ aggirare, bypassare. ‖ ignorare. ■ v. intr. (aus. essere), ant. [scendere da cavallo] ≈ smontare. ↔ montare. ... Leggi Tutto

scavallare

Sinonimi e Contrari (2003)

scavallare [der. di cavallo, col pref. s- (nel sign. 5 per l'intr. e 3 per il tr.)]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [correre, sfrenarsi, spec. con riferimento a ragazzi che giocano: hai scavallato tutto [...] (E. Morante)] ≈ ammazzarsi, (fam.) buttare il sangue, faticare, (non com.) sbattagliare, (fam.) sbattersi, sfacchinare, strapazzarsi. ↔ (fam.) prendersela comoda. ■ v. tr., ant. [gettare giù da cavallo, sbalzare di sella] ≈ [→ SCAVALCARE v. tr. (1)]. ... Leggi Tutto

cavalcare

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalcare v. tr. [lat. tardo caballĭcare, der. di caballus "cavallo"] (io cavalco, tu cavalchi, ecc.). - 1. [andare su un cavallo o su altro animale, anche assol.: c. un mulo] ≈ montare. ↔ smontare (da). [...] 2. (estens.) [passare su una strada, un ponte, un viadotto e sim.] ≈ attraversare, scavalcare, valicare. ⇑ superare ... Leggi Tutto

cavalleggero

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalleggero /kaval:e'dʒ:ɛro/ (o cavalleggiero; anche cavalleggere o cavalleggiere; ant. cavalleggieri) s. m. [comp. di cavallo e leggero]. - (milit.) [soldato a cavallo armato alla leggera] ≈ cavaliere. ... Leggi Tutto

cavallino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallino¹ agg. [lat. caballīnus]. - [del cavallo, da cavallo: viso c.] ≈ equino. ● Espressioni: pop., tosse cavallina ≈ Ⓣ (med.) pertosse. ... Leggi Tutto

cavallino²

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallino² s. m. [dim. di cavallo]. - (zool.) [cavallo giovane, o piccolo e grazioso] ≈ puledro. ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] cui meglio si riesce o si è più capaci (prob. esemplato sul fr. fort): la matematica non è il mio f.] ≈ cavallo di battaglia, passione, specialità. ↔ neo, (punto) debole, tallone d'Achille. c. [sapore o odore acido di sostanze fermentate: prendere il ... Leggi Tutto

frontale

Sinonimi e Contrari (2003)

frontale [dal lat. tardo frontalis, usato solo come neutro pl. sost. per il frontale del cavallo]. - ■ agg. 1. a. [che è di fronte, che volge la fronte verso qualcuno o qualcosa: la parte f. di un edificio] [...] di qualcosa] ≈ e ↔ [→ FRONTE s. f. (2)]. 2. (equit.) [striscia di cuoio che fa parte della briglia e passa sulla fronte del cavallo] ≈ frontino. 3. [piastra di ferro posta nel fondo di un caminetto per ripararlo dai danni del calore] ≈ frontone. ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; puma; sciacallo; tigre; volpe. 3. Cetacei: balena; capodoglio; delfino; narvalo; orca. 4. Chirotteri: ferro di cavallo; orecchione; pipistrello; vampiro; volpe volante. 5. Cingulati: armadillo. 6. Dermotteri: Cinocefalo. 7. Folidoti: pangolino. 8 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
cavallo
Zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
CAVALLO
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali