• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Arti visive [8]
Industria [7]
Matematica [7]
Fisica [7]
Storia [6]
Medicina [6]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [5]
Diritto [4]
Trasporti terrestri [4]

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] per libbra; cioè si impiegava una libbra (0,339 kg) d’oro per la coniazione di 96 fiorini, ognuno dei quali pesava 3,54 g. Nei paesi a sistema metrico decimale, l o articolo di t., un articolo collocato al centro della pagina (in partic.: t. alto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] l’intero universo, riflettendo la concezione tolemaica (e, in genere, popolare) della Terra come centro dell’universo, sicché tutto ciò che non è Terra è Cielo; in altri casi, anche quando la contrapposizione è solamente sottintesa, si intende per ... Leggi Tutto

stazióne

Vocabolario on line

stazione stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, [...] in paraggi pericolosi per la navigazione e d’intenso traffico, attrezzata per l’immediato impiego di imbarcazioni e altri sinon. di geometrale; punto di s., la proiezione ortogonale del centro di vista sul piano di stazione. ◆ Dim. stazioncina; spreg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

immersivo

Neologismi (2008)

immersivo agg. Nel quale si entra completamente, rimanendone avvolti e catturati. ◆ Pisa lancia Internet fotonica. Si chiama Metrocore ed è la prima rete cittadina italiana a tecnologia fotonica. Quando [...] ad alta definizione, ma l’impiego della telepresenza e probabilmente la storiche, dovrà arricchirsi di un centro nel quale i complessi fenomeni p. pass. e agg. immerso con l’aggiunta del suffisso -ivo, per influsso dell’agg. ingl. immersive. Già ... Leggi Tutto

soft-walking

Neologismi (2008)

soft-walking (soft walking), loc. s.le m. inv. Camminata lenta di un corteo di manifestanti, adottata come forma di protesta per bloccare il traffico di un centro urbano. ◆ Siccome l’idea è venuta ai [...] ragazzi del Centro sociale «Insurgencia» – e potete esserne certi, i da vari cortei: le donne in nero e l’ennesimo soft-walking sulla A3 dei cittadini di Chiaiano piazza Municipio dei lavoratori del pubblico impiego e di quelli di Alitalia e ... Leggi Tutto

tiratóre

Vocabolario on line

tiratore tiratóre s. m. (f. -trice) [der. di tirare]. – 1. Chi tira, chi compie l’azione di tirare. Tranne alcune locuz. isolate (come le due squadre di tiratori, nel tiro alla fune; i t. della rete, [...] forti e precisi (per es., nelle punizioni dal limite). Accezioni partic., con riferimento all’impiego bellico di armi movimento de’ cavalli non mi soffocasse (L. Da Ponte). 3. Forma dei dialetti centro-merid. per tiratoio (in questo sign., come calco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

chirurgo robot

Neologismi (2008)

chirurgo robot chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato [...] sul torace. Per alcuni medici i vantaggi sarebbero enormi: «È un’operazione non invasiva: si evita l’incisione, il sala operatoria: lo utilizzano San Raffaele, Sacco, Niguarda, Ieo, Centro Diagnostico, Besta, San Carlo (Corriere della sera, 17 giugno ... Leggi Tutto

rettificatrice

Vocabolario on line

rettificatrice s. f. [ellissi di macchina rettificatrice]. – Macchina utensile di precisione usata nella tecnologia meccanica per effettuare l’operazione di rettifica di pezzi metallici, conferendo loro [...] materiale, sotto forma di minutissimi trucioli, per mezzo di una mola o di un impiego sono le r. per esterni o per interni cilindrici o conici, le r. in piano, le r. per camme, per profili scanalati su alberi, per filettature, e le r. senza centro per ... Leggi Tutto

vóga¹

Vocabolario on line

voga1 vóga1 s. f. [der. di vogare]. – Il fatto, l’azione e il modo di vogare: mettere alla v.; prendere, avviare la v., avviare il remeggio; scuola, esercitazioni di v.; capo voga (o con grafia unita [...] per ottenere la massima velocità possibile); v. alla battana, in cui il vogatore impugna al centro il remo, che ha due pale, e fa avanzare l in piedi, con la faccia rivolta a prua, e impiega un unico remo, appoggiandolo a una speciale scalmiera detta ... Leggi Tutto

gasolio emulsionato

Neologismi (2008)

gasolio emulsionato loc. s.le m. Sostanza chimica emulsionata composta per l’88% di gasolio, il 10,3% di acqua e l’1,7% da una miscela di additivi che la rende stabile; il suo consumo come combustibile [...] l’utilizzo di gasolio emulsionato per alimentare gli autobus e si realizzeranno tre nuovi distributori di metano per nell’incremento dell’uso di carburanti più ecologici con l’estensione dell’impiego del gasolio emulsionato e del biodiesel, così come ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
centro per l'impiego
centro per l'impiego centro per l’impiego loc. s.le m. Centro che favorisce l’incontro tra chi cerca lavoro e chi lo offre. • Al centro c’è la cosiddetta «Youth guarantee», il programma europeo per garantire agli under-25 l’opportunità di...
Cpi
Cpi s. m. inv. Sigla di Centro per l’impiego. • I Cpi [...], per come sono oggi concepiti, non sono in grado di raggiungere la platea di popolazione in cerca di lavoro e ancor meno i cd. inattivi, che rappresentano un numero ancora molto alto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali