• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Arti visive [8]
Industria [7]
Matematica [7]
Fisica [7]
Storia [6]
Medicina [6]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [5]
Diritto [4]
Trasporti terrestri [4]

maxi-ingorgo

Neologismi (2008)

maxi-ingorgo (maxi ingorgo), s. m. Ingorgo stradale che coinvolge un gran numero di veicoli. ◆ Per evitare maxi-ingorghi, l’Aci ha predisposto nei giorni «caldi» di fine anno un piano che prevede l’impiego [...] uomini a coordinare il traffico e di 90 operatori telefonici per rispondere a segnalazioni di emergenza. (Sole 24 Ore, 23 auto bianche hanno ritrovato l’unità e lo dimostreranno inviando rappresentanze da ogni piazza d’Italia nel centro di Roma, dove ... Leggi Tutto

fòrbice

Vocabolario on line

forbice fòrbice s. f. [lat. fŏrfex -fĭcis]. – 1. a. Per lo più al plur., le forbici, un paio di forbici (ant. e region. al sing.), utensile d’acciaio per tagliare, costituito da due lame terminanti a [...] impiego svariati: f. da toletta (piccole, a punte diritte o ricurve, talvolta con branche pieghevoli per nel ritirare le schiere al centro facendo divergere le ali, in che ricorda, per l’alzarsi dell’una e l’abbassarsi dell’altra, l’aprirsi e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spésa

Vocabolario on line

spesa spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio [...] l’oggetto dei discorsi, degli scherzi altrui. 2. Con valore concr.: a. L’acquisto per il quale è necessaria una determinata spesa: vado in centro alle s. la parte soccombente, l’imputato. 4. fig., ant. Impiego, utilizzazione di disponibilità di tempo, ... Leggi Tutto

pròva

Vocabolario on line

prova pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] o alla sua resistenza: prove di laboratorio, preliminari all’impiego effettivo nelle condizioni previste; prove su modelli, su stabilità, per determinare l’esatta posizione del centro di gravità della nave, eseguita in acque tranquille (per es., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

stùdio

Vocabolario on line

studio stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato [...] buon impiego; provveditore, provveditorato agli s., in passato, nell’amministrazione scolastica, il dirigente e l’ente Pisa; Studium Urbis è ancora in uso per indicare solennemente l’Università di Roma, l’attuale Sapienza); i Franzesi ..., avendo ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] pale, cassette e sim. alla periferia. Per l’utilizzazione dell’energia idraulica disponibile in basse cadute o in corsi d’acqua sono ancora impiegate le r. idrauliche nelle quali l’acqua corrente provoca la rotazione, sia per urto contro le pale sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

stabiliménto

Vocabolario on line

stabilimento stabiliménto s. m. [der. di stabilire; nei sign. 2 e seguenti, è ricalcato sul fr. établissement; il lat. stabilimentum, voce rara, aveva il sign. di «appoggio, sostegno»]. – 1. a. L’atto, [...] , per indicare la fissazione, da parte di persone fisiche o giuridiche, della propria dimora e del centro della direzione di ufficiali tecnici, si provvede, con l’impiego di manodopera civile direttamente assunta dal ministero della Difesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – DIRITTO PUBBLICO

concórso²

Vocabolario on line

concorso2 concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato [...] centro di vista, il punto «infinitamente lontano» della retta. 2. fig. a. Partecipazione, cooperazione con altri: c. a (in) una spesa; offrire il proprio c. per l aspiranti: c. amministrativo, per aspiranti a un pubblico impiego o a una promozione ... Leggi Tutto

velocità

Vocabolario on line

velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile [...] centro dell’astro; prima v. astronautica, quella che occorre imprimere a un corpo per un determinato percorso nelle migliori condizioni d’impiego (v. anche crociera2, n. 3); è indicata comunem. con la sigla VES. l. In motoristica, v. di regime, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

tabla

Vocabolario on line

tabla s. f. [dal hindī tablā]. – Tamburo a una sola pelle molto diffuso in India, Afghanistan e Pakistan, di circa 30 cm di altezza e 20 cm di diametro: l’accordatura della membrana avviene mediante [...] grave, collocato alla sua sinistra. La membrana viene spalmata al centro con una pasta nera (una mistura di riso bollito, polvere particolare risonanza timbrica allo strumento, che ha trovato impiego, per il suo timbro insolito, anche nella musica di ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
centro per l'impiego
centro per l'impiego centro per l’impiego loc. s.le m. Centro che favorisce l’incontro tra chi cerca lavoro e chi lo offre. • Al centro c’è la cosiddetta «Youth guarantee», il programma europeo per garantire agli under-25 l’opportunità di...
Cpi
Cpi s. m. inv. Sigla di Centro per l’impiego. • I Cpi [...], per come sono oggi concepiti, non sono in grado di raggiungere la platea di popolazione in cerca di lavoro e ancor meno i cd. inattivi, che rappresentano un numero ancora molto alto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali