• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]

cervo

Sinonimi e Contrari (2003)

cervo /'tʃɛrvo/ (ant. cerbio, pop. cervio) s. m. [lat. cĕrvus, f. cĕrva] (f. -a). - (zool.) [mammifero degli artiodattili cervidi, con grandi corna ramificate e pelame bruno o rossastro] ● Espressioni: [...] fig., cervo volante ≈ aquilone. ... Leggi Tutto

cervato

Sinonimi e Contrari (2003)

cervato agg. [der. di cervo]. - (zool.) [di mantello equino, di colore simile a quello del cervo] ≈ [→ CERVINO]. ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; paguro. 3. Insetti. a. Afanitteri: pulce. b. Anopluri: pidocchio del capo. c. Blattoidei: blatta. d. Coleotteri: cervo volante; cetonia; coccinella; ditisco; maggiolino; scarabeo sacro. e. Ditteri: mosca; tafano; zanzara. f. Eterotteri: cimice. g ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] ; paguro. 3. Insetti. a. Afanitteri: pulce. b. Anopluri: pidocchio del capo. c. Blattoidei: blatta. d. Coleotteri: cervo volante; cetonia; coccinella; ditisco; maggiolino; scarabeo sacro. e. Ditteri: mosca; tafano; zanzara. f. Eterotteri: cimice. g ... Leggi Tutto

ircocervo

Sinonimi e Contrari (2003)

ircocervo /irko'tʃɛrvo/ s. m. [dal lat. hircocervus, comp. di hircus "capro" e cervus "cervo"], lett. - 1. (mitol.) [animale favoloso che partecipa della natura del capro e del cervo] ≈ tragelafo. 2. (fig.) [...] [cosa assurda, chimerica e sim.] ≈ assurdità, chimera, illusione, sogno, utopia ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] ; capra e pecora: belare (belato, bè, bee); cavallo: nitrire (nitrito), sbuffare (sbuffo), soffiare (soffio); cervo e daino: bramire (bramito); cinghiale: grugnire (grugnito), ringhiare (ringhio), rugliare (ruglio); coniglio e lepre: squittire ... Leggi Tutto

porcocervo

Sinonimi e Contrari (2003)

porcocervo /porko'tʃɛrvo/ s. m. [grafia unita di porco cervo]. - (zool.) [mammifero selvatico dei suidi vivente nell'isola di Celebes e nell'Arcipelago Malese] ≈ babirussa. ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] ; capra e pecora: belare (belato, bè, bee); cavallo: nitrire (nitrito), sbuffare (sbuffo), soffiare (soffio); cervo e daino: bramire (bramito); cinghiale: grugnire (grugnito), ringhiare (ringhio), rugliare (ruglio); coniglio e lepre: squittire ... Leggi Tutto

corno

Sinonimi e Contrari (2003)

corno /'kɔrno/ s. m. [dal lat. cornu] (pl. -a, femm. con valore collettivo; -i masch. negli altri casi). - 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, [...] del cervo] ● Espressioni (con uso fig.): pop., abbassare (o ritirare) le corna ≈ (lett.) chinare la cervice, desistere, recedere. ↔ insistere, ostinarsi, persistere; pop., alzare (o rizzare) le corna ≈ darsi delle arie, imbaldanzirsi, inorgoglirsi, ... Leggi Tutto

aquilone²

Sinonimi e Contrari (2003)

aquilone² s. m. [accr. di aquila]. - 1. (gio.) [leggera armatura ricoperta di carta o di altro materiale leggero, che tirata con un filo contro vento si libra in aria] ≈ cervo volante, drago. 2. (aeron.) [...] [aerodina per il volo planato] ≈ deltaplano ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Cervidi
Famiglia di Mammiferi Artiodattili Ruminanti, comprendente 18 generi; di statura variabile da 33 cm a 2 m di altezza alla spalla; di solito il secondo e il quinto dito non toccano il terreno. In genere i maschi hanno corna ramificate (palchi),...
cervo volante
Coleottero (Lucanus cervus; v. fig.) della famiglia Lucanidi, lungo fino a 5 cm, il maschio è provvisto di mandibole eccezionalmente sviluppate e tubercolate, che ricordano i palchi del cervo. Vive in Europa nei boschi di querce.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali