• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Industria [2]

ceṡóia

Vocabolario on line

cesoia ceṡóia (pop. tosc. ciṡóia) s. f. [lat. *caesōria, neutro plur., lat. tardo cisōria, der. di caedĕre «tagliare», part. pass. caesus]. – 1. Al plur., è in genere sinon. di forbici (intendendosi [...] per impugnarle come le forbici. 3. Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche, più spesso detta cesoiatrice, trancia, tranciatrice. 4. In marina, congegno a due lame (c. meccanica) o a scalpello (c. esplosiva) che, applicato ... Leggi Tutto

ceṡoiatrice

Vocabolario on line

cesoiatrice ceṡoiatrice s. f. [der. di cesoia, attrav. un verbo *cesoiare «tagliare con la cesoia»]. – Sinon. di cesoia nel sign. 3. ... Leggi Tutto

trància

Vocabolario on line

trancia trància s. f. [nelle accezioni del n. 1, der. di tranciare; nel sign. 2, dal fr. tranche]. – 1. a. Attrezzo manuale costituito da due lame disposte come quelle di un paio di forbici, usato per [...] il taglio di lamiere di piccolo spessore; più comunem. detto cesoia. b. Macchina utensile, detta anche tranciatrice, cesoia o cesoiatrice, che serve per tagliare a freddo lamiere, nastri o sbarre metalliche senza asportazione di trucioli, e consiste ... Leggi Tutto

ceṡoiata

Vocabolario on line

cesoiata ceṡoiata s. f. [der. di cesoia]. – Colpo di cesoie, taglio fatto con le cesoie; forbiciata. ... Leggi Tutto

ceṡoiatóre

Vocabolario on line

cesoiatore ceṡoiatóre s. m. (f. -trice) [der. di cesoia; cfr. cesoiatrice]. – Forgiatore, lamierista che lavora alla cesoiatrice. ... Leggi Tutto

raffilatóio

Vocabolario on line

raffilatoio raffilatóio s. m. [der. di raffilare]. – Apparecchio usato in legatoria per pareggiare le pagine, costituito da una morsa a vite, con la quale si tiene fermo il pacco di fogli, e da una cesoia [...] che ne raffila i margini ... Leggi Tutto

tranciatura

Vocabolario on line

tranciatura s. f. [der. di tranciare]. – Nelle lavorazioni meccaniche, operazione di taglio a freddo di un manufatto metallico o di altri materiali senza asportazione di trucioli, compiuta con la trancia [...] o cesoia. ... Leggi Tutto

pinza¹

Vocabolario on line

pinza1 pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché [...] per serrare piccoli tubi e afferrare fili grazie a una superficie di presa zigrinata, tagliare lamierini con una piccola cesoia, e troncare fili con i taglienti laterali; p. regolabili, usate soprattutto dagli idraulici per serrare tubi di diverso ... Leggi Tutto

shear

Vocabolario on line

shear 〈šië〉 s. ingl. [propr. «cesoia, tosatura» e, con funzione appositiva, «di taglio»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio scient. e tecn., termine usato con varî sign., tutti più o meno riportabili [...] a quelli di «taglio» e di «discontinuità»: in fisica, onda di sh., lo stesso che onda di taglio; in meteorologia, vento di sh., lo stesso che vento di gradiente ... Leggi Tutto

svettatóio

Vocabolario on line

svettatoio svettatóio s. m. [der. di svettare]. – Arnese impiegato per l’operazione di svettatura, costituito da una grossa cesoia provvista di molla e di lame opportunamente sagomate, manovrata direttamente [...] a mano o, nei casi in cui è montata sull’estremità di una pertica, mediante una fune ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
svettatura
Operazione agricola che consiste nel tagliare la parte apicale del fusto (vetta) per favorire la vegetazione delle parti basali. Si esegue con lo svettatoio, arnese costituito da una cesoia provvista di molla e di lame, manovrata a mano o mediante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali