• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Zoologia [51]
Medicina [5]
Biologia [4]
Storia [3]
Anatomia [2]
Anatomia comparata [2]
Militaria [2]
Arti visive [2]
Industria [2]
Architettura e urbanistica [2]

ciàmidi

Vocabolario on line

ciamidi ciàmidi s. m. pl. [lat. scient. Cyamidae, dal nome del genere Cyamus, che è dal gr. κύαμος «fava»]. – Famiglia di crostacei anfipodi di piccole dimensioni, che vivono parassiti sulla pelle dei [...] cetacei: hanno corpo appiattito, caratteristici piedi toracici con subchela robusta, addome ridotto. ... Leggi Tutto

adecidüati

Vocabolario on line

adeciduati adecidüati s. m. pl. [comp. di a- priv. e decidua; lat. scient. Adeciduata]. – Gruppo di mammiferi placentati (detti anche indeciduati) in cui il distacco dei villi del corion al termine del [...] parto avviene senza che la mucosa uterina, o decidua, sia interessata. Vi appartengono i cetacei, i perissodattili, i camelidi, gli sdentati e la massima parte dei ruminanti. ... Leggi Tutto

astiano

Vocabolario on line

astiano s. m. [dal nome della città di Asti, in Piemonte (per ellissi da piano astiano, in quanto gli era stato inizialmente attribuito valore cronologico)]. – In geologia, facies marina del pliocene [...] inferiore, caratterizzata da sedimenti costieri di tipo clastico (sabbie gialle), talvolta con ricca fauna di cetacei e altri mammiferi marini; è particolarm. diffusa in Italia dove si rinviene, in formazione continua, lungo l’arco esterno dell’ ... Leggi Tutto

omodónte

Vocabolario on line

omodonte omodónte agg. [comp. di omo- e -odonte]. – In zoologia, detto (in contrapp. a eterodonte) degli animali che presentano omodontia: i cetacei sono gli unici o. tra i mammiferi; per estens., dentatura [...] omodonte ... Leggi Tutto

omodontìa

Vocabolario on line

omodontia omodontìa s. f. [der. di omodonte]. – In zoologia, la caratteristica di avere tutti i denti uguali o simili tra loro; è molto frequente nei pesci, anfibî, rettili e, tra i mammiferi, nei cetacei [...] (si contrappone a eterodontia) ... Leggi Tutto

monodòntidi

Vocabolario on line

monodontidi monodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Monodontidae, dal nome del genere Monodon: v. monodonte]. – In zoologia, famiglia di cetacei odontoceti, di medie dimensioni (raggiungono al massimo i [...] 5 metri di lunghezza), con testa arrotondata, sfiatatoio sulla sommità del capo e pinna dorsale assente; vi appartengono due sole specie, il beluga e il narvalo, entrambe diffuse nei mari artici ... Leggi Tutto

lagenorinco

Vocabolario on line

lagenorinco s. m. [lat. scient. Lagenorhynchus, comp. del lat. class. lagena «lagena» (recipiente) e -rhynchus «-rinco»] (pl. -chi). – In zoologia, genere di cetacei della famiglia delfinidi, caratterizzato [...] da un cospicuo numero di vertebre (fino a novanta); vi appartiene il Lagenorhynchus albirostris, lungo fino a 3 m, che vive gregario nell’Atlantico settentrionale ... Leggi Tutto

eubaléna

Vocabolario on line

eubalena eubaléna s. f. [lat. scient. Eubalaena, comp. di eu- e del lat. class. balaena, var. di ballaena e ballena «balena»]. – Genere di cetacei misticeti a cui appartiene la balena nera (Eubalaena [...] glacialis), che abita l’Atlantico settentr. pur essendo migratrice, e ha la lunghezza media di 17 metri ... Leggi Tutto

baṡilosàuro

Vocabolario on line

basilosauro baṡilosàuro s. m. [lat. scient. Basilosaurus, comp. del gr. βασιλεύς «re» e -saurus «-sauro»]. – In zoologia, genere di cetacei archeoceti, sinon. di zeuglodonte. ... Leggi Tutto

pinna¹

Vocabolario on line

pinna1 pinna1 s. f. [dal lat. pinna «penna»]. – 1. a. In zoologia, ciascuna delle appendici membranose o laminari del corpo dei pesci e di altri animali acquatici vertebrati o invertebrati, che provvedono [...] , come gli arti delle tartarughe marine, o le pieghe cutanee senza scheletro proprio, ripiene di grasso e di connettivo fibroso, dei cetacei e dei sirenî. 2. Con usi estens., per somiglianza di forma o di funzione: a. Negli sport acquatici, arnese di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Cetacei
Ordine di Mammiferi acquatici, quasi tutti marini, dall’aspetto pisciforme e idrodinamico, con capo grosso, privo di collo, con tronco affusolato, terminante con una pinna caudale orizzontale, provvisti spesso di pinna dorsale. Hanno pelle liscia...
focena
Nome comune dei Cetacei Odontoceti appartenenti alla famiglia Focenidi, che include i generi Phocaena, Phocaenoides e Neophocaena, ampiamente diffusi in tutti i mari e gli oceani, quelli polari esclusi. Hanno testa tondeggiante e mandibola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali