• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1841 risultati
Tutti i risultati [1841]
Religioni [74]
Medicina [64]
Industria [29]
Teatro [18]
Alimentazione [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Psicologia e psicanalisi [13]
Occultismo e metapsichica [12]
Tempo libero [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]

hippy

Sinonimi e Contrari (2003)

hippy /'hipi/, it. /'hip:i/ (o hippie) s. e agg. ingl. [di etimo e sign. incerto] (pl. invar. o hippies), usato in ital. come s. m. e f. e agg. - ■ s. m. e f. (soc.) [giovane dai capelli lunghi, con abbigliamento [...] , bohémien, capellone, (disus.) figlio dei fiori, fricchettone. ↔ conformista, conservatore, tradizionalista. ■ agg. (soc.) [che è proprio degli hippies e delle loro manifestazioni: moda h.] ≈ anticonformista, contestatore, trasgressivo. ‖ originale ... Leggi Tutto

nazionalsocialista

Sinonimi e Contrari (2003)

nazionalsocialista /natsjonalsotʃa'lista/ [comp. di nazional(e) e socialista, calco del ted. Nationalsozialist] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. (stor., polit.) [che appartiene al partito nazista o, più genericam., [...] del nazismo] ≈ [→ NAZISTA agg. (1)]. 2. (stor., polit.) [che è proprio del nazismo: partito n.] ≈ [→ NAZISTA agg. (2)]. ■ s. m. e f. (stor., polit.) [membro del partito nazista o, più genericam., seguace del nazismo] ≈ [→ NAZISTA s. m. e f. (1)]. ... Leggi Tutto

assenteista

Sinonimi e Contrari (2003)

assenteista [der. di assenteismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. [chi frequentemente si assenta, con pretesti vari, dal lavoro] ≈ ‖ fannullone, lavativo, scioperato, sfaticato. 2. (estens.) [chi si astiene [...] dal partecipare a ciò che riguarda la vita sociale e politica] ≈ disimpegnato, indifferente. ‖ qualunquista. ↔ impegnato. ↑ militante. ■ agg. [che pratica l'assenteismo] ≈ e ↔ [→ ASSENTEISTA s. m. e f.]. ... Leggi Tutto

non udente

Sinonimi e Contrari (2003)

non udente /nonu'dɛnte/ locuz. usata come agg. e s. m. e f., burocr. - ■ agg. [che è affetto da sordità: una donna non udente] ≈ sordo. ↓ sordastro. ■ s. m. e f. [persona non udente: il linguaggio dei [...] non udenti] ≈ [→ NON UDENTE agg.] ... Leggi Tutto

non vedente

Sinonimi e Contrari (2003)

non vedente /nonve'dɛnte/ locuz. usata come agg. e s. m. e f., burocr. - ■ agg. [che è affetto da cecità: un invalido non vedente] ≈ (region.) cecato, cieco, orbo. ■ s. m. e f. [persona non vedente: tastiera [...] per non vedenti] ≈ cieco, orbo ... Leggi Tutto

ausiliario

Sinonimi e Contrari (2003)

ausiliario /auzi'ljarjo/ [dal lat. auxiliarius, der. di auxilium "aiuto"]. - ■ agg. [che ha funzioni di supporto: milizie a.] ≈ e ↔ [→ AUSILIARE agg]. ■ s. m. (f. -a) [chi è d'aiuto, chi coadiuva qualcuno [...] nelle sue funzioni] ≈ [→ AUSILIARE s. m. e f.]. ... Leggi Tutto

ricco

Sinonimi e Contrari (2003)

ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] ≈ lauto, (scherz.) luculliano. ↑ (scherz.) pantagruelico. ■ s. m. (f. -a) [persona di grandi possibilità economiche: i nuovi r.] ≈ Pirandello); don Blasco era il primo Uzeda danaroso che se ne andava (F. De Roberto). Talora, nelle società ricche, il ... Leggi Tutto

omofilo

Sinonimi e Contrari (2003)

omofilo /o'mɔfilo/ [comp. di omo- e -filo], non com. - ■ agg. [che presenta attrazione sessuale per individui dello stesso sesso] ≈ e ↔ [→ OMOSESSUALE agg.]. ■ s. m. (f. -a) [persona omofila] ≈ e ↔ [→ [...] OMOSESSUALE s. m. e s. f.]. ... Leggi Tutto

sudista

Sinonimi e Contrari (2003)

sudista [der. di sud] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (stor.) [chi apparteneva alle regioni del Sud nella guerra di secessione americana (1861-65) e sosteneva lo schiavismo] ≈ secessionista. ‖ schiavista. [...] (estens.) [chi risiede nella parte meridionale di un paese politicamente diviso tra nord e sud] ↔ ‖ nordista. ■ agg. 1. (stor.) [che apparteneva alle regioni del Sud nella guerra di secessione americana e sosteneva lo schiavismo] ≈ e ↔ [→ SUDISTA s ... Leggi Tutto

supplice

Sinonimi e Contrari (2003)

supplice /'sup:litʃe/ [dal lat. supplex -plĭcis (comp. di sub- "sotto" e tema di plectĕre "piegare") "chi piega il ginocchio pregando"], lett. - ■ agg. [che supplica] ≈ [→ SUPPLICHEVOLE]. ■ s. m. e f. [...] [chi rivolge una supplica] ≈ [→ SUPPLICANTE s. m. e f.]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 185
Enciclopedia
Cannizzaro, Stanislao
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sistemi dispersi Sergio Carrà I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali