• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1841 risultati
Tutti i risultati [1841]
Religioni [74]
Medicina [64]
Industria [29]
Teatro [18]
Alimentazione [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Psicologia e psicanalisi [13]
Occultismo e metapsichica [12]
Tempo libero [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]

fondo²

Sinonimi e Contrari (2003)

fondo² s. m. [lat. fundus]. - 1. a. [la parte inferiore di qualcosa, spec. di un recipiente o di una cavità: il f. della bottiglia] ≈ base, (pop.) culo, (pop.) sotto. ↔ ‖ cima, punta, sommità. ▲ Locuz. [...] del tutto, fino alla fine, interamente. ↔ parzialmente; in fondo [tenendo conto di tutti gli elementi, anche ripetuto: in f. (in f.), sei tu che ci rimetti] ≈ a conti fatti, alla (fin) fine, in conclusione, in fin dei conti, tutto sommato. 4. (artist ... Leggi Tutto

francescano

Sinonimi e Contrari (2003)

francescano [dal nome di san Francesco d'Assisi (1181 o 1182-1226)]. - ■ agg. 1. (eccles.) [di s. Francesco e dell'ordine da lui fondato: la regola f.; l'abito f.]. ≈ serafico. 2. (estens.) [che si richiama [...] allo spirito di s. Francesco: una vita f.] ≈ frugale, parco, semplice, umile. ↔ lussuoso, ricercato, sfarzoso. ■ s. m. (f. -a) (eccles.) [chi appartiene all'ordine francescano] ≈ frate minore. ⇓ cappuccino, conventuale, osservante. ... Leggi Tutto

freddo

Sinonimi e Contrari (2003)

freddo /'fred:o/ [lat. frīgĭdus, lat. tardo ✻frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. - ■ agg. 1. [che ha una temperatura bassa, caratterizzato da basse temperature e sim.: un corpo f.; un inverno particolarmente [...] tendente al grigio, all'azzurro, al verde] ↔ caldo. ■ s. m. [condizione di ciò che è freddo e, anche, la sensazione che ne deriva: oggi fa f.; ripararsi dal f.; avere f.] ≈ (non com.) freddezza, [con riferimento a fattori atmosferici] rigore. ↑ gelo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

gauchiste

Sinonimi e Contrari (2003)

gauchiste /go'ʃist/ agg. e s., fr. [der. di gauche s. f. "sinistra"], usato in ital. come agg. e s. m. e f., invar. - ■ agg. (giorn.) [che è in relazione con movimenti e gruppi politici della sinistra [...] rivoluzionario, (iron., spreg.) sinistrese, (spreg.) sinistroide, (iron., spreg.) sinistrorso. ↔ fascista, reazionario. ■ s. m. e f. (giorn.) [chi parteggia o simpatizza per la sinistra extraparlamentare] ≈ ‖ compagno, estremista, extraparlamentare. ... Leggi Tutto

ambientalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ambientalismo s. m. [der. di ambientale]. - (soc.) [movimento politico per la difesa dell'ambiente] ≈ ecologismo. ambientalista [der. di ambientale] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (soc.) [seguace, sostenitore [...] dell'ambientalismo] ≈ ecologista, verde. ■ agg. (soc.) [che segue, sostiene l'ambientalismo] ≈ [→ AMBIENTALISTA s.m. e f.]. ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] un obbligo] ≈ imporre, stabilire. ↔ esentare (da), (fam.) levare, sopprimere, (fam.) togliere. f. [far sì che qualcosa venga in essere: m. ostacoli, difficoltà] ≈ creare, (fam.) fare, frapporre, porre. ↔ appianare, eliminare, superare. ● Espressioni ... Leggi Tutto

anticonvenzionalista

Sinonimi e Contrari (2003)

anticonvenzionalista /antikonventsjona'lista/ [der. di anticonvenzionalismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è avverso a ogni forma di convenzionalismo] ≈ e ↔ [→ ANTICONFORMISTA s. m. e f.]. ■ agg. [di [...] persona o atteggiamento che sostiene l'anticonvenzionalismo] ≈ e ↔ [→ ANTICONFORMISTA agg.]. ... Leggi Tutto

moribondo

Sinonimi e Contrari (2003)

moribondo /mori'bondo/ [dal lat. moribundus, der. di mori "morire"]. - ■ agg. [che è in punto di morte: ha lo zio m.] ≈ e ↔ [→ MORENTE agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona moribonda] ≈ e ↔ [→ MORENTE s. [...] m. e f.]. ... Leggi Tutto

morituro

Sinonimi e Contrari (2003)

morituro [dal lat. moriturus, part. fut. di mori "morire"], lett. - ■ agg. [che è in punto di morte: ha lo zio m.] ≈ e ↔ [→ MORENTE agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona moritura] ≈ e ↔ [→ MORENTE s. m. [...] e f.]. ... Leggi Tutto

moscio

Sinonimi e Contrari (2003)

moscio /'moʃo/ agg. [lat. mŭsteus "fresco, novello"] (pl. f. -sce). - 1. [privo di sodezza e di consistenza: carni m.] ≈ appassito, avvizzito, cascante, flaccido, floscio, (tosc.) mencio, molle, vizzo. [...] (pop.) tosto. 2. (fig., fam.) a. [che manca di brio, di vitalità: che gioventù m.!] ≈ esangue, fiacco, smorto, spento. ↔ baldanzoso, brioso, esuberante, mosso, (fam.) pimpante, vivace. b. [che mostra avvilimento e prostrazione: non deve sentirsi bene ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 185
Enciclopedia
Cannizzaro, Stanislao
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sistemi dispersi Sergio Carrà I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali