• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Chimica [2]
Medicina [2]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]

chiuso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

chiuso¹ /'kjuso/ [part. pass. di chiudere]. - ■ agg. 1. a. [di porta, finestra, serranda e sim., che è disposto in modo da non consentire il passaggio o la vista] ≈ abbassato, serrato. ↔ aperto. ↑ spalancato. [...] , ecc.] sigillato, [di bottiglia e sim.] tappato. ↔ aperto. ● Espressioni: fig., casa chiusa ≈ [→ CASA (2)]. ▲ Locuz. prep.: a bocca chiusa ≈ in silenzio, zitto; fig., a occhi chiusi 1. [con assoluta fiducia: obbedire a occhi c.] ≈ ciecamente. 2. [di ... Leggi Tutto

chiuso²

Sinonimi e Contrari (2003)

chiuso² s. m. [part. pass. di chiudere]. - [luogo riparato, dotato di tetto] ▲ Locuz. prep: al chiuso ≈ al coperto, all'interno, dentro, [di gare effettuate in stadi coperti] indoor. ↔ a cielo aperto, [...] all'aperto, fuori, [di gare effettuate all'aperto] outdoor ... Leggi Tutto

aperto

Sinonimi e Contrari (2003)

aperto /a'pɛrto/ [part. pass. di aprire]. - ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a.; uno spiraglio ancora a.] ≈ dischiuso, [...] a cui è possibile accedere, non preclusa, con la prep. a: concorso a. a tutti] ≈ accessibile, [con uso assol.] libero. ↔ chiuso, [con uso assol.] inaccessibile. ↓ limitato. c. (fig.) [assol., di cose o attività che non sono ancora concluse, o il cui ... Leggi Tutto

chiudere

Sinonimi e Contrari (2003)

chiudere /'kjudere/ [lat. ✻clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso). - ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti [...] all'altra] ≈ coincidere, combaciare. ■ chiudersi v. rifl. (con la prep. in) 1. a. [stare in un luogo chiuso con l'intenzione di non uscire: c. in camera] ≈ rinchiudersi, rinserrarsi, rintanarsi, ritirarsi. ↑ asserragliarsi, barricarsi, segregarsi. b ... Leggi Tutto

stretto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] , urgente. ↔ derogabile. 5. a. (ling.) [di vocale pronunciata con timbro più scuro: la "e" di "perché" è s.] ≈ chiuso. ↔ aperto, largo. b. (estens.) [precisamente rispondente al significato o al senso principale di una parola o di un enunciato: in ... Leggi Tutto

largo

Sinonimi e Contrari (2003)

largo [lat. largus] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ↔ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: [...] braccia, lontane l'una dall'altra: stare a gambe l.] ≈ allargato, aperto, divaricato. ↔ chiuso, serrato, stretto. c. [di ambiente aperto o chiuso, che occupa grande spazio] ≈ ampio, esteso, grande, (lett.) lato, spazioso, vasto. ↔ angusto, piccolo ... Leggi Tutto

schiuso

Sinonimi e Contrari (2003)

schiuso /'skjuso/ agg. [part. pass. di schiudere]. - 1. [non del tutto chiuso: la porta era s.] ≈ semiaperto, socchiuso. ↑ aperto, spalancato. ↔ chiuso, serrato. 2. (estens.) [di fiore e sim., appena aperto: [...] una rosa s.] ≈ dischiuso, sbocciato. ‖ fiorito ... Leggi Tutto

scoperto

Sinonimi e Contrari (2003)

scoperto /sko'pɛrto/ [part. pass. di scoprire]. - ■ agg. 1. [senza coperchio: una pentola s.] ≈ scoperchiato. ↔ coperto. 2. (estens.) [senza copertura o riparo: terrazza s.] ≈ aperto. ‖ all'aperto. ↔ chiuso, [...] scoperto 1. [in un luogo esposto alle intemperie: dormire allo s.] ≈ all'addiaccio, all'aperto, al sereno, fuori. ↔ al chiuso, al coperto, dentro. 2. [senza nascondere nulla] ≈ e ↔ [→ SCOPERTAMENTE (2)]. 2. (banc.) [mancanza di copertura di un conto ... Leggi Tutto

cerchiato

Sinonimi e Contrari (2003)

cerchiato agg. [part. pass. di cerchiare]. - 1. [chiuso da un cerchio o da cerchi, con la prep. da o assol.: Il vin nei barili c. (G. D'Annunzio)] ≈ cinto, recinto. ‖ avvolto, fasciato, legato, serrato, [...] stretto. 2. a. [chiuso tutt'intorno, con la prep. da: un nobile castello, Sette volte c. d'alte mura (Dante)] ≈ accerchiato, attorniato, cinto, circondato, contornato. b. [assol., circondato da colorazione giallo-blu, riferito agli occhi] ≈ infossato ... Leggi Tutto

abbottonato

Sinonimi e Contrari (2003)

abbottonato agg. [part. pass. di abbottonare]. - 1. [di indumento o altro, chiuso da bottoni] ≈ ‖ affibbiato, agganciato, allacciato, annodato. ↔ sbottonato. ‖ sciolto, sfibbiato, slacciato, slegato. 2. [...] (fig., fam.) [chiuso in un cauto riserbo] ≈ circospetto, discreto, guardingo, reticente, riservato, ritroso, schivo. ↔ aperto, espansivo, estroverso, franco. ↑ chiacchierone, ciarliero, loquace. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
chiuso
Linguistica In fonetica, suono c., suono la cui articolazione comporta un restringimento o un’occlusione del condotto vocale; rientrano in questo tipo di suoni tutte le consonanti; vocale c., vocale nella cui pronuncia la distanza tra la superficie...
chiuso
chiuso chiuso [agg. Der. del part. pass. clausus "non aperto, dotato di un confine" del lat. claudere "chiudere"] [ALG] Campo algebricamente c.: → campo. ◆ [ALG] Curva c.: curva priva di estremi, cioè tale che un punto, muovendosi sempre in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali