• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Chimica [2]
Medicina [2]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]

aerato

Sinonimi e Contrari (2003)

aerato agg. [part. pass. di aerare]. - [che è stato sottoposto ad aerazione] ≈ arieggiato, arioso, ventilato. ↔ chiuso, opprimente, soffocante. ... Leggi Tutto

affabile

Sinonimi e Contrari (2003)

affabile /a'f:abile/ agg. [dal lat. affabĭlis "a cui si può parlare"]. - [che dimostra gentilezza e cordialità] ≈ (lett.) accostevole, alla mano, amabile, amichevole, aperto, benevolo, benigno, bonario, [...] , garbato, gentile, gioviale, simpatico, socievole. ↔ acido, acrimonioso, altezzoso, antipatico, aspro, brusco, burbero, chiuso, difficile, distaccato, formale, freddo, gelido, ruvido, scontroso, scorbutico, scortese, scostante, sussiegoso. [⍈ BUONO ... Leggi Tutto

affacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

affacciare [der. di faccia, col pref. a-¹] (io affàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere in vista, in partic. da un'apertura, da un luogo chiuso] ≈ esibire, mostrare, porgere, presentare, protendere, sporgere. [...] ↔ celare, nascondere, occultare, ritirare, ritrarre. 2. [sottoporre alla considerazione altrui: a. un dubbio, una proposta] ≈ avanzare, esporre, esprimere, manifestare, presentare, proporre, prospettare. ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] nella scheda alto). Il bello dei luoghi e del tempo - Un luogo (aperto o chiuso) è spesso definito b.; i sinonimi possibili sono accogliente (più adatto per i luoghi chiusi: una stanza calda e accogliente), ameno (più lett.: vi ravviso o luoghi ameni ... Leggi Tutto

programmato

Sinonimi e Contrari (2003)

programmato agg. [part. pass. di programmare]. - [definito in base a un programma: abbiamo ottenuto i risultati p.] ≈ prefissato, prefisso, previsto. ↔ imprevisto. ‖ fuori programma. ● Espressioni: numero [...] programmato [numero massimo di studenti che vengono ammessi a un corso (spec. universitario), di solito in base ad una prova di ammissione] ≈ numero chiuso. ... Leggi Tutto

vuoto

Sinonimi e Contrari (2003)

vuoto /'vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. ✻vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo ✻vacēre "vuotare", con la stessa radice di vacuus "vacuo, vuoto"]. - ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene [...] , libero, vacante, [di città e sim.] spopolato. ‖ disponibile. ↔ abitato, occupato, [di città e sim.] popolato. c. [di ambiente chiuso, privo di mobili: la stanza è ancora vuota] ≈ ↑ sgombro. ↔ ammobiliato, arredato. ↑ ingombro. d. [di posto a sedere ... Leggi Tutto

comunicativo

Sinonimi e Contrari (2003)

comunicativo agg. [dal lat. tardo communicativus]. - [di persona che riesce facilmente a trasmettere agli altri i propri pensieri o sentimenti] ≈ affabile, aperto, cordiale, espansivo, estroverso, socievole. [...] ↔ chiuso, introverso. ... Leggi Tutto

sloggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sloggiare [der. di alloggiare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a a-¹] (io slòggio, ecc.). - ■ v. tr., fam. [costringere ad abbandonare un posto, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il [...] .) escomiare, espellere, mandare via, (fam.) mettere alla porta, scacciare, (fam.) sfrattare, sgombrare, [da un luogo chiuso] (fam.) sbattere fuori. ‖ evacuare. ↔ accogliere, alloggiare, ammettere, ospitare, ricevere. ■ v. intr. (aus. avere, non com ... Leggi Tutto

provinciale

Sinonimi e Contrari (2003)

provinciale [dal lat. provincialis]. - ■ agg. 1. (amministr.) [che appartiene alla provincia, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; strade p.] ↔ ‖ comunale, locale, nazionale, [...] , sociale e culturale di un piccolo centro rispetto a una grande città: mentalità p.] ≈ arretrato, chiuso, di provincia, paesano, parrocchiale, (non com.) provincialesco. ↑ angusto, gretto, retrogrado. ‖ campanilistico. ↔ aperto, evoluto, moderno ... Leggi Tutto

cassa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cassa. Finestra di approfondimento Grandi contenitori - C. è il termine più generico per indicare un contenitore a forma quasi sempre di parallelepipedo, di consistenti dimensioni. Un particolare [...] ) è il tipo di coperchio: una cassa di vino o di birra è un contenitore (di vario materiale) aperto oppure chiuso da una tavola inchiodata, mentre una scatola è sempre fornita di un coperchio che può essere asportato (o, anche, sollevato rimanendo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
chiuso
Linguistica In fonetica, suono c., suono la cui articolazione comporta un restringimento o un’occlusione del condotto vocale; rientrano in questo tipo di suoni tutte le consonanti; vocale c., vocale nella cui pronuncia la distanza tra la superficie...
chiuso
chiuso chiuso [agg. Der. del part. pass. clausus "non aperto, dotato di un confine" del lat. claudere "chiudere"] [ALG] Campo algebricamente c.: → campo. ◆ [ALG] Curva c.: curva priva di estremi, cioè tale che un punto, muovendosi sempre in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali