• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi araldica Elementi araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti [...] anco (destro, sinistro); figura; ombelico; palo; punto (del capo, del cuore, d’onore); quarto (franco). Tipi di partizione dello controvaio; vaiato; vaio. Corone - Di arciduca; di barone; di città; di comune; di conte; di duca; di imperatore; di ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

araldica /a'raldika/ s. f. [dal fr. héraldique]. - [disciplina che studia gli stemmi nobiliari, la loro origine e la loro composizione] ≈ ‖ genealogia. araldica - nomenclatura Fabio Rossi araldica Elementi [...] anco (destro, sinistro); figura; ombelico; palo; punto (del capo, del cuore, d’onore); quarto (franco). Tipi di partizione dello controvaio; vaiato; vaio. Corone - Di arciduca; di barone; di città; di comune; di conte; di duca; di imperatore; di ... Leggi Tutto

capitale²

Sinonimi e Contrari (2003)

capitale² s. f. [femm. sost. dell'agg. capitale¹]. - 1. [sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: in tutte le c. europee] ≈ ‖ capoluogo, centro. ⇑ città. 2. (estens.) [città principale: [...] la c. economica dell'Italia, la c. della cultura] ≈ centro, fulcro. [⍈ CITTÀ] ... Leggi Tutto

condurre

Sinonimi e Contrari (2003)

condurre (ant. conducere /kon'dutʃere/) [lat. condūcĕre "condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto"] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto). [...] tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la prep. a del secondo arg.: c. i bambini a scuola; c. le mucche al pascolo un determinato luogo: questa strada conduce in città] ≈ arrivare, fare (o mettere) capo, finire, portare, sboccare, sbucare, ... Leggi Tutto

primo

Sinonimi e Contrari (2003)

primo [lat. primus, superl. dell'avv. e prep. ant. pri "davanti", da cui anche il compar. prior]. - ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, [...] sugli altri, spec. con l'art. det.: il p. avvocato della città] ≈ migliore. ↔ peggiore, ultimo. c. [di più grande rilievo, primo ministro [chi presiede il governo e coordina i ministri] ≈ capo del governo, premier, presidente del Consiglio. ... Leggi Tutto

borgomastro

Sinonimi e Contrari (2003)

borgomastro s. m. [dal ted. Bürgermeister, ant. alto ted. burgmeister "capo del borgo, della città"]. - [carica amministrativa nelle città tedesche] ≈ primo cittadino, sindaco. ... Leggi Tutto

cittadino²

Sinonimi e Contrari (2003)

cittadino² s. m. [uso sost. dell'agg.] (f. -a). - 1. a. [chiunque abita in città, spesso in contrapp. a chi abita in campagna] ≈ ⇑ abitante. ↔ campagnolo, paesano, rustico. b. [chi è della stessa città: [...] → □; primo cittadino → □. □ cittadino del mondo ≈ cosmopolita. ‖ apolide. □ primo cittadino ≈ 1. (polit.) [chi rappresenta istituzionalmente la figura di maggior spicco di una repubblica] ≈ capo di stato, presidente della repubblica. 2. (amministr ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] un luogo, con le prep. a, verso: l'esercito mosse alla volta della città; m. a Nord] ≈ andare, avanzare, avviarsi, dirigersi (per, verso), onde o come portato dalle onde del mare»: la chioma grigia sopra il capo ondeggia [G. Pascoli]; ancora ondula ... Leggi Tutto

capoluogo

Sinonimi e Contrari (2003)

capoluogo /kapo'lwɔgo/ s. m. [comp. di capo- e luogo, calco del fr. chef-lieu] (pl. capoluoghi, meno com. capiluoghi). - (amministr.) [località in cui risiedono autorità preposte a una circoscrizione amministrativa [...] o religiosa] ≈ ‖ capitale, centro, sede. [⍈ CITTÀ] ... Leggi Tutto

guidare

Sinonimi e Contrari (2003)

guidare v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. - 1. a. [precedere qualcuno per indicargli la strada: g. una comitiva alla visita di una città; g. un cieco] ≈ accompagnare, condurre, fare la (o [...] g. un partito] ≈ capeggiare, condurre, dirigere, essere a capo (di), gestire, governare, portare il gonfalone (di), presiedere, [indicare la via da seguire, anche con le prep. a, verso del secondo arg.: g. i giovani (alla maturità); g. una nazione ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Città del Capo
Città del Capo (ingl. Cape Town; nederland. Kaapstad) Città della Repubblica Sudafricana (4.430.367 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale legislativa del paese e capoluogo della provincia del Capo Occidentale. È...
Schreiner, Olive Emilie Albertina
Scrittrice sudafricana di lingua inglese (Wittebergen, Basutoland, 1855 - Città del Capo 1920). Figlia di un missionario metodista tedesco, lavorò fin da giovanissima, facendo studî irregolari e maturando una libertà di pensiero che la portò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali