• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Chimica [102]
Medicina [25]
Industria [18]
Botanica [15]
Geologia [14]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]
Biologia [6]

cloroprocaina

Vocabolario on line

cloroprocaina s. f. [comp. di cloro e procaina]. – Composto organico, derivato clorurato della procaina, dotato di proprietà anestetiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cloropromażina

Vocabolario on line

cloropromazina cloropromażina (o clorpromażina) s. f. [comp. di cloro e prom(et)azina]. – In farmacologia, psicofarmaco derivato dalla tiazina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cloropsìa

Vocabolario on line

cloropsia cloropsìa s. f. [comp. di cloro- e -opsia]. – In oculistica, disturbo visivo (detto anche cloropìa) consistente nella visione verde degli oggetti. ... Leggi Tutto

clorosarcòma

Vocabolario on line

clorosarcoma clorosarcòma s. m. [comp. di cloro- e sarcoma] (pl. -i). – In medicina, lo stesso che cloroma. ... Leggi Tutto

cloròṡi

Vocabolario on line

clorosi cloròṡi (o clòroṡi) s. f. [der. di cloro-, col suff. -osi]. – 1. In medicina, nome ormai non più in uso di un’anemia ipocromica frequente nelle adolescenti, che veniva messa in rapporto con una [...] presunta insufficienza ovarica. 2. In patologia vegetale, ingiallimento delle parti verdi di una pianta per graduale scomparsa della clorofilla; è dovuto a infezioni parassitarie o virali, a deficienza ... Leggi Tutto

clorosolfònico

Vocabolario on line

clorosolfonico clorosolfònico agg. [comp. di cloro e solfonico]. – Acido c.: composto chimico, derivato monoclorurato dell’acido solforico, liquido incolore, caustico, che viene impiegato tra l’altro [...] come nebbiogeno ... Leggi Tutto

cloròsporo

Vocabolario on line

clorosporo cloròsporo (o clorospòreo) agg. [comp. di cloro- e spora]. – In botanica, detto di fungo che ha le spore verdi (per es., alcuni funghi della famiglia agaricacee). ... Leggi Tutto

clorostànnico

Vocabolario on line

clorostannico clorostànnico agg. [comp. di cloro e lat. stannum «stagno», col suff. -ico]. – Acido c.: composto chimico, cloroacido complesso dello stagno tetravalente, che si prepara per combinazione [...] diretta di tetracloruro di stagno, acido cloridrico e acqua ... Leggi Tutto

clorotetraciclina

Vocabolario on line

clorotetraciclina s. f. [comp. di cloro- e tetraciclina]. – Altro nome farmaceutico dell’aureomicina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

clorotimòlo

Vocabolario on line

clorotimolo clorotimòlo s. m. [comp. di cloro e timolo]. – Composto organico, derivato monoclorurato del timolo; è una polvere cristallina bianca, impiegata in medicina come antisettico per uso esterno. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 18
Enciclopedia
cloro
Elemento chimico del gruppo degli alogeni, scoperto da K. W. Scheele nel 1774 e isolato da H. Davy nel 1810; simbolo Cl, numero atomico 17, peso atomico 35,457; sono noti due isotopi stabili 3517Cl e 317Cl presenti in natura nel rapporto all’incirca...
COSTANZO I Cloro
COSTANZO I Cloro (C. Flavius Valerius Constantius) D. Faccenna R. Calza Imperatore romano. Fondatore della dinastia dei secondi Flavî. Nato nell'Illirico (non si conosce l'anno preciso), nel 289 sposa la figliastra di Massimiano, Flavia Massimiana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali