• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Chimica [102]
Medicina [25]
Industria [18]
Botanica [15]
Geologia [14]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]
Biologia [6]

cloròfito

Vocabolario on line

clorofito cloròfito s. m. [lat. scient. Chlorophytum, comp. di chloro- «cloro-» e -phytum «-fito»]. – Genere di piante liliacee, con un centinaio di specie paleotropicali, distribuite in Africa, in India [...] e in America, spesso coltivate anche in Europa per la bellezza delle foglie, marginate o variegate di bianco ... Leggi Tutto

ossicloruro

Vocabolario on line

ossicloruro s. m. [comp. di ossi-2 e cloruro]. – In chimica, cloruro di un elemento a valenza multipla contenente insieme ossigeno e cloro: per es., SO2Cl2 (o. di zolfo). ... Leggi Tutto

cloròfora

Vocabolario on line

clorofora cloròfora s. f. [lat. scient. Chlorophora, comp. di chloro- «cloro-» e -phorus «-foro»]. – Genere di piante della famiglia moracee, con due specie arboree di cui una, Chlorophora excelsa, pianta [...] gigantesca delle foreste dell’Africa tropicale, fornisce il mogano africano, l’altra, Ch. tinctoria, dell’America tropicale, dà il fustik, legno giallo, colorante ... Leggi Tutto

titànio²

Vocabolario on line

titanio2 titànio2 s. m. [lat. scient. Titanium, nome (tratto da quello dei Titani figli di Urano e di Gea) attribuitogli nel 1795 dal chimico ted. M. H. Klaproth che l’aveva scoperto nel 1789]. – 1. [...] per l’elevata resistenza alla corrosione il titanio si usa anche nell’industria chimica (in apparecchiature per la produzione del cloro, per l’industria della carta, per la fabbricazione di anodi, per impianti di dissalazione, ecc.), e, in chirurgia ... Leggi Tutto

camion-bomba

Neologismi (2008)

camion-bomba (camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi [...] de Mello / Iraq senza tregua (Secolo d’Italia, 20 agosto 2003, p. 1, Prima pagina) • Due camion-bomba carichi di cloro in due giorni, martedì e mercoledì. Sembra l’ultima tecnica di una guerriglia, quella irachena, che continua a dimostrare una ... Leggi Tutto

cloroftalmo

Vocabolario on line

cloroftalmo s. m. [lat. scient. Chlorophthalmus, comp. di chloro- «cloro-» e del gr. ὀϕϑαλμός «occhio»]. – Genere di pesci dell’ordine scopeliformi, che comprende un limitato numero di specie atlantiche [...] e mediterranee, di cui la più nota è il c. di Agassiz (Chlorophthalmus agassizi), vivente tra i 100 e gli 800 m di profondità ... Leggi Tutto

clorogènico

Vocabolario on line

clorogenico clorogènico agg. [comp. di cloro- e -geno, col suff. -ico]. – Acido c.: composto organico costituito da una molecola di acido caffeico e una di acido chinico; è presente nelle piante del [...] caffè ... Leggi Tutto

clorogenina

Vocabolario on line

clorogenina s. f. [comp. di cloro- e -geno, col suff. -ina]. – In chimica organica, alcaloide (detto anche alstonina) contenuto nella corteccia di una pianta del genere alstonia; è una polvere amorfa, [...] bruna, dotata di proprietà antipiretiche analoghe a quelle della chinina ... Leggi Tutto

cloròma

Vocabolario on line

cloroma cloròma s. m. [der. di cloro-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, vecchio nome di forme cliniche di mielosi sistemiche caratterizzate da proliferazioni neoplastiche, per lo più a carico [...] delle ossa, di colorito verdastro ... Leggi Tutto

cloromelanite

Vocabolario on line

cloromelanite s. f. [comp. di cloro- e del gr. μέλας -ανος «nero», col suff. -ite]. – Minerale, varietà verde scura sino a nera di giadeite, contenente ferro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 18
Enciclopedia
cloro
Elemento chimico del gruppo degli alogeni, scoperto da K. W. Scheele nel 1774 e isolato da H. Davy nel 1810; simbolo Cl, numero atomico 17, peso atomico 35,457; sono noti due isotopi stabili 3517Cl e 317Cl presenti in natura nel rapporto all’incirca...
COSTANZO I Cloro
COSTANZO I Cloro (C. Flavius Valerius Constantius) D. Faccenna R. Calza Imperatore romano. Fondatore della dinastia dei secondi Flavî. Nato nell'Illirico (non si conosce l'anno preciso), nel 289 sposa la figliastra di Massimiano, Flavia Massimiana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali