• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Botanica [8]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Religioni [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Medicina [2]
Chimica [2]
Biologia [1]
Arti visive [1]

Sdigiunino

Neologismi (2024)

sdigiunino s. m. Spuntino, spezzafame. ◆ Millecentocinquantanove. Non è una data storica ma il numero di commenti (nel momento in cui scriviamo) comparsi sotto il teaser pubblicato su Instagram di Giorgione [...] la pizza con porchetta e patate. (Ubaldo Cricchi, Trevisocinema.it, 17 marzo 2024, Notizie) • [tit.] Sdigiunino con cocomero senza semi, ghiaccio e gin. (VideoMilanoFinanza.it, 7 agosto 2024, Video). Dal diminutivo di sdigiuno, parola già diffusa ... Leggi Tutto

angùria

Vocabolario on line

anguria angùria s. f. [dal gr. tardo ἀγγούριον, pl. ἀγγούρια]. – Nome region., molto diffuso, del cocomero (Citrullus lanatus). ... Leggi Tutto

capóne¹

Vocabolario on line

capone1 capóne1 s. m. [accr. di capo]. – 1. tosc. Testa grossa, testone: ha un c. grosso come un cocomero. Spesso con allusione alla scarsezza d’intelligenza o alla testardaggine; quindi, fig. (f. -a), [...] persona caparbia, ostinata, o zuccone: non fare la c.!; è un c. che non capisce nulla. 2. Forma diffusa in varie regioni per cappone, come nome di pesci; anche in funzione appositiva: pesce capone ... Leggi Tutto

pastèca

Vocabolario on line

pasteca pastèca s. f. [dal fr. pastèque, ant. pateque, da una voce orientale, attraverso il port. pateca; cfr. arabo baṭṭīkha «melone»]. – Nome ligure del cocomero. ... Leggi Tutto

elaterina

Vocabolario on line

elaterina s. f. [der. di elaterio1]. – Principio attivo del succo dei frutti del cocomero asinino o elaterio, dotato di energiche proprietà purgative e abortive. ... Leggi Tutto

vérde

Vocabolario on line

verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] e le vesti negli uffici e nelle messe del tempo ordinario. b. La parte verde di qualche cosa: mangiare una fetta di cocomero fino al verde. Com. la locuz. fig. essere, trovarsi, restare, ridursi al v., senza disponibilità finanziarie, senza più soldi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tassellare

Vocabolario on line

tassellare v. tr. [der. di tassello1] (io tassèllo, ecc.). – 1. Rappezzare, restaurare, rafforzare con l’applicazione di un tassello o di più tasselli: t. uno scalino, un mobile, un banco. 2. Tagliare [...] estraendo un pezzo in forma di tassello: t. un cocomero. ◆ Part. pass. tassellato, anche come agg., restaurato, rafforzato con un tassello o con tasselli. Come s. m., sinon. non com. del fr. parquet. ... Leggi Tutto

tassèllo¹

Vocabolario on line

tassello1 tassèllo1 s. m. [lat. tessĕlla, dim. di tessĕra «dado, lastra quadrata per pavimenti»]. – 1. a. Piccolo pezzo di pietra o di legno che si adopera sotto varie forme e per usi tecnici diversi [...] e altri elementi metallici a vite. b. Per estens., piccolo pezzo, per lo più di forma trapezoidale, che si porta via da un cocomero, da una forma di formaggio, ecc., per provarne la qualità, lo stato di maturazione, la buona conservazione, ecc. 2. In ... Leggi Tutto

geosinònimo

Vocabolario on line

geosinonimo geosinònimo s. m. [comp. di geo- e sinonimo]. – In linguistica, sono così chiamati i sinonimi legati a usi regionali, per i quali non si può quindi parlare di una maggiore o minore frequenza [...] motivo) può far prevalere l’uno sugli altri; sono tali, per es., cacio e formaggio, soffitta e solaio, stringhe e lacci, cocomero e anguria, ecc. e in partic. le denominazioni alimentari, quali i nomi di alcuni pesci e uccelli, di certi prodotti ... Leggi Tutto

cocomeràio

Vocabolario on line

cocomeraio cocomeràio s. m. [der. di cocomero]. – 1. (f. -a) Venditore di cocomeri. 2. Campo coltivato a cocomeri (anche cocomeraia s. f.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cocomero
Nome comune dell’erba annua della famiglia Cucurbitacee (Citrullus vulgaris; v. fig.) e del suo frutto, detto anche con variante regionale anguria. La pianta ha fusto ramoso, prostrato, con grandi cirri semplici, foglie a contorno cuoriforme,...
COCOMERO ASININO
Pianta della famiglia Cucurbitacee, spontanea in tutta l'Europa meridionale, dove cresce nei luoghi sterili, sulle macerie, ecc. Erba annuale a fusto prostrato, irto e rugoso, foglie cordiformi, crenato-dentate e fiori piccoli, gialli. I frutti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali