• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [22]
Chimica [12]
Geologia [4]
Biologia [4]
Botanica [3]
Industria [3]
Anatomia [2]
Zoologia [2]
Alimentazione [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]

aterògeno

Vocabolario on line

aterogeno aterògeno agg. e s. m. [comp. di atero(ma) e -geno]. – Nel linguaggio medico, di fattore o sostanza (per es., il colesterolo) capace di favorire la genesi dell’aterosclerosi. ... Leggi Tutto

xantòma

Vocabolario on line

xantoma xantòma s. m. [der. di xanto-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, alterazione cutanea dovuta a infiltrato di cellule istiocitarie cariche di sostanze lipidiche (colesterolo, trigliceridi) [...] nella pelle, con formazione di chiazze piane o rilevate di un colorito giallastro caratteristico. La forma più frequente è lo x. palpebrale o xantelasma, facile a osservarsi in persone di età avanzata, ... Leggi Tutto

ateroscleròṡi

Vocabolario on line

aterosclerosi ateroscleròṡi (alla greca aterosclèroṡi) s. f. [comp. di atero(ma) e sclerosi]. – In medicina, processo degenerativo a carico delle arterie, caratterizzato da una lesione (placca ateromasica) [...] più o meno circoscritta, dovuta ad accumulo di colesterolo, altri lipidi e mucosidi, talvolta soggetta a erosione (ulcera ateromasica); è responsabile di quadri clinici diversi a seconda della sede anatomica (miocardio, cervello, ecc.) e del calibro ... Leggi Tutto

adrenoleucodistrofìa

Vocabolario on line

adrenoleucodistrofia adrenoleucodistrofìa s. f. [comp. di adreno-, leuco- e distrofia]. – Malattia ereditaria legata al sesso, dipendente da un deficit di enzima necessario per il catabolismo degli acidi [...] grassi a catena lunga, caratterizzato dall’accumulo di colesterolo, esterificato con tali acidi grassi nei perossisomi, soprattutto della sostanza bianca del sistema nervoso e del surrene; colpisce i giovani maschi e si manifesta con gravi turbe ... Leggi Tutto

squalène

Vocabolario on line

squalene squalène s. m. [der. di squalo, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo isoprenoide non saturo, con sei doppî legami, di formula C30H50, contenuto nell’olio di fegato di pesci della [...] famiglia elasmobranchi, nella cute umana, nel lievito e nel fegato dei mammiferi; liquido oleoso, incolore, insolubile in acqua, è un prodotto intermedio nella biosintesi del colesterolo. ... Leggi Tutto

coprosteròlo

Vocabolario on line

coprosterolo coprosteròlo s. m. [comp. di copro- e sterolo]. – Sostanza organica presente nelle feci dei vertebrati, che si forma dal metabolismo del colesterolo a opera della flora batterica intestinale. ... Leggi Tutto

multinfartuale

Neologismi (2008)

multinfartuale agg. Provocato da ripetuti episodi di ischemia. ◆ In alcuni casi, si può arrivare a una forma di demenza, detta, appunto, «multinfartuale» commenta Carlo Vergani, professore di gerontologia [...] un ruolo importante nel favorire la demenza vascolare, non è l’unico fattore in gioco. I valori elevati di colesterolo, la ridotta tolleranza agli zuccheri e l’obesità sono le condizioni che contribuiscono al manifestarsi della malattia. (Antonella ... Leggi Tutto

metilcolantrène

Vocabolario on line

metilcolantrene metilcolantrène s. m. [comp. di metil- e colantrene]. – In chimica organica, idrocarburo aromatico policiclico che si può ottenere, per deidrogenazione spinta, dagli acidi biliari e dal [...] colesterolo e costituisce una delle sostanze più attivamente cancerogene. ... Leggi Tutto

zoosterolo

Vocabolario on line

zoosterolo żoosteròlo s. m. [comp. di zoo- e sterolo]. – In chimica organica, termine generico indicante tutti gli steroli animali (per es., il colesterolo). ... Leggi Tutto

mevalònico

Vocabolario on line

mevalonico mevalònico agg. [comp. di metil- e val(ero-latt)one, col suff. -ico]. – Acido m.: composto chimico isolato nei residui solubili di distilleria; è un prodotto intermedio nella biosintesi, dall’acido [...] acetico, del colesterolo e di varî composti naturali a struttura isoprenoide (vitamina A, vitamina E, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
colesterolo
Sterolo presente solo negli organismi eucariotici, in cui si trova allo stato libero o combinato con acidi grassi sotto forma di estere. La sua molecola è costituita da 4 anelli condensati indicati con le lettere A, B, C e D. Agli atomi di carbonio...
ipercolesterolemia
Concentrazione elevata di colesterolo nel plasma. Può essere di natura ereditaria oppure conseguente a errori alimentari protratti nel tempo, per es. eccesso calorico quotidiano, specie se accompagnato da eccessivo apporto di alcuni acidi grassi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali