• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [22]
Chimica [12]
Geologia [4]
Biologia [4]
Botanica [3]
Industria [3]
Anatomia [2]
Zoologia [2]
Alimentazione [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]

teṡaurismòṡi

Vocabolario on line

tesaurismosi teṡaurismòṡi s. f. [der. del gr. ϑησαύρισμα «riserva», col suff. medico -osi]. – In medicina, gruppo di processi morbosi, attualmente denominati malattie lisosomiali, caratterizzati dall’abnorme [...] metabolismo della sostanza tesaurizzata per carenza o blocco di sistemi enzimatici lisosomiali e conseguente rigonfiamento dei lisosomi: t. da colesterolo, da fosfatidi, da sali di calcio, a seconda della natura chimica della sostanza accumulata. ... Leggi Tutto

ipercolesterolemìa

Vocabolario on line

ipercolesterolemia ipercolesterolemìa (o ipercolesterinemìa) s. f. [comp. di iper- e colesterolemia (o rispettivam. colesterinemia)]. – In medicina, elevata concentrazione di colesterolo nel sangue, [...] osservabile in condizioni fisiologiche (gravidanza) e soprattutto patologiche (dislipidemie, aterosclerosi, ecc.) ... Leggi Tutto

iperlipidemìa

Vocabolario on line

iperlipidemia iperlipidemìa s. f. [comp. di iper-, lipide e -emia]. – In medicina, termine per lo più usato in sinonimia con iperlipemia, ma che per alcuni autori sottolinea l’aumento di concentrazione [...] nel plasma di colesterolo e/o di trigliceridi. I. congenita, malattia congenita del metabolismo dei lipidi caratterizzata da xantomatosi cutanea, epatosplenomegalia, aumento della concentrazione nel sangue di lipidi, e in particolare di chilomicron e ... Leggi Tutto

mielina

Vocabolario on line

mielina s. f. [der. di mielo-]. – In anatomia microscopica, sostanza ricca di proteine e di lipidi complessi (colesterolo, cerebrosidi, fosfolipidi), che costituisce la guaina midollare o guaina mielinica [...] delle fibre nervose e che ha funzione, oltre che protettiva, isolante nei riguardi della conduzione dello stimolo nervoso tra cilindrassi vicini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sèbo

Vocabolario on line

sebo sèbo s. m. [dal lat. sebum]. – Variante letter. e scient. di sego (v.). In partic., s. cutaneo (o assol. sebo), materia grassa e untuosa (costituita da trigliceridi, acidi grassi liberi, cere, squalene, [...] colesterolo, ecc.), elaborata dalle ghiandole sebacee, che contribuisce a mantenere morbida la pelle e a difenderla dagli agenti esterni. ... Leggi Tutto

farmaco mirato

Neologismi (2008)

farmaco mirato loc. s.le m. Farmaco studiato per individuare e colpire un obiettivo specifico. ◆ Dopo dieci anni di questo peregrinare la donna, oggi quarantenne, è infine approdata al centro antipanico [...] è risultato in grado di predire gli eventi, la pressione arteriosa differenziale mentre tutti gli altri come il colesterolo e l’ipertrofia ventricolare sinistra sono stati cancellati da questo parametro di rischio. Questa alterazione -- ha concluso ... Leggi Tutto

lipidemìa

Vocabolario on line

lipidemia lipidemìa s. f. [comp. di lipide e -emia]. – In medicina, la concentrazione, nel siero di sangue, di lipidi (trigliceridi, colesterolo, acidi grassi liberi, fosfolipidi), che normalmente è [...] compresa – a digiuno – tra i 400 e gli 800 mg per 100 ml di siero ... Leggi Tutto

lipoidùria

Vocabolario on line

lipoiduria lipoidùria s. f. [comp. di lipoide e -uria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione di lipoidi (e soprattutto di esteri del colesterolo) con le urine, che si riscontra in alcune malattie renali [...] ed è particolarmente accentuata nella nefrosi lipoidea (v. lipoideo) ... Leggi Tutto

ipocolesterolemìa

Vocabolario on line

ipocolesterolemia ipocolesterolemìa s. f. [comp. di ipo- e colesterolemia]. – In medicina, basso contenuto di colesterolo nel sangue, osservabile, tra l’altro, nell’ipertiroidismo e durante il digiuno. ... Leggi Tutto

ipocolesteròlico

Vocabolario on line

ipocolesterolico ipocolesteròlico agg. [comp. di ipo- e colesterolo] (pl. m. -ci). – Lo stesso che ipocolesterinico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
colesterolo
Sterolo presente solo negli organismi eucariotici, in cui si trova allo stato libero o combinato con acidi grassi sotto forma di estere. La sua molecola è costituita da 4 anelli condensati indicati con le lettere A, B, C e D. Agli atomi di carbonio...
ipercolesterolemia
Concentrazione elevata di colesterolo nel plasma. Può essere di natura ereditaria oppure conseguente a errori alimentari protratti nel tempo, per es. eccesso calorico quotidiano, specie se accompagnato da eccessivo apporto di alcuni acidi grassi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali