• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Chimica [1]

colombo

Sinonimi e Contrari (2003)

colombo /ko'lombo/ s. m. [lat. columbus]. - 1. (zool.) [nome generico degli uccelli appartenenti alla famiglia dei columbidi] ≈ piccione. 2. (fig.) [per lo più al plur., persona che manifesta il proprio [...] amore con atteggiamenti ed effusioni di dolcezza e talora di sdolcinatezza: i due c. non fanno che tubare] ≈ innamorato, piccioncino, piccione ... Leggi Tutto

piccione

Sinonimi e Contrari (2003)

piccione /pi'tʃ:one/ s. m. [lat. tardo pipio -ōnis, der. di pigiare "pigolare"]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di uccelli columbiformi columbidi] ≈ colombo. 2. (f., non com., -a) (fig.) a. [persona [...] (volg.) coglione, credulone, (region., volg.) fregnone, gonzo, grullo, (volg.) minchione, (non com.) palamidone, semplicione, (fam.) sempliciotto, tordo. ↔ furbacchione, lenza, volpe. b. [spec. al plur., coppia di innamorati] ≈ colombo, piccioncino. ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] se insistente: schiamazzìo); cigno: sibilare (sibilo); civetta: squittire (squittìo), stridere (strido; se insistente: stridìo); colombo, piccione e tortora: gemere (gemito), grugare, tubare; cornacchia e corvo: crocidare (crocidamento: se insistente ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] se insistente: schiamazzìo); cigno: sibilare (sibilo); civetta: squittire (squittìo), stridere (strido; se insistente: stridìo); colombo, piccione e tortora: gemere (gemito), grugare, tubare; cornacchia e corvo: crocidare (crocidamento: se insistente ... Leggi Tutto

colomba

Sinonimi e Contrari (2003)

colomba /ko'lomba/ s. f. [lat. colŭmba]. - 1. [femmina del colombo, considerata popolarmente come simbolo di purezza e di pace]. 2. (fig.) a. [persona candida, dolce, innocente] ≈ agnellino. ↔ iena, vipera. [...] b. (giorn.) [chi in politica sostiene soluzioni concilianti, respingendo soluzioni di forza] ≈ ‖ pacifista. ↔ falco. ‖ (spreg.) guerrafondaio ... Leggi Tutto

volatile

Sinonimi e Contrari (2003)

volatile /vo'latile/ [dal lat. volatĭlis, der. di volare]. - ■ agg. 1. (non com.) [che vola, capace di volare] ≈ [→ VOLANTE¹ agg. (1)]. 2. (chim.) [di liquido o solido che tende a vaporizzare facilmente: [...] efemeride distilla V. scienza entro a la mente (G. Parini)] ≈ effimero, evanescente, inconsistente. ↔ solido. ■ s. m. [denominazione generica degli uccelli: il colombo è un v.] ≈ (lett.) alato, (poet.) augello, (non com.) pennuto, Ⓣ (zool.) uccello. ... Leggi Tutto

inventare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi inventare. Finestra di approfondimento Invenzioni e scoperte - I. significa «dar vita a qualcosa che prima non esisteva». Sia il verbo sia il sost. der. (invenzione) vengono spesso usati per [...] ). Se invece si porta a conoscenza qualcosa che già esisteva, i termini più appropriati saranno scoprire e scoperta: Colombo ha scoperto l’America; credetti di aver fatta un’importante scoperta scientifica (I. Svevo). Talora invenzione e scoperta ... Leggi Tutto

palomba

Sinonimi e Contrari (2003)

palomba /pa'lomba/ s. f. [femm. di palombo], region. - [femmina del colombo] ≈ colomba. ... Leggi Tutto

palombo

Sinonimi e Contrari (2003)

palombo /pa'lombo/ s. m. [lat. palumbus]. - [colombo selvatico] ≈ colombaccio, palombaccio. ... Leggi Tutto

inventare

Sinonimi e Contrari (2003)

inventare v. tr. [lat. ✻inventare, intens. di invenire "trovare", part. pass. inventus] (io invènto, ecc.). - 1. [trovare, con l'immaginazione o l'ingegno, qualcosa che prima non esisteva: i. un nuovo [...] ). Se invece si porta a conoscenza qualcosa che già esisteva, i termini più appropriati saranno scoprire e scoperta: Colombo ha scoperto l’America; credetti di aver fatta un’importante scoperta scientifica (I. Svevo). Talora invenzione e scoperta ... Leggi Tutto
Enciclopedia
colombo
Nome comune di varie specie di Uccelli appartenenti all’ordine Colombiformi (Columbiformes), nel linguaggio corrente detti anche piccioni. I Colombiformi hanno dimensioni medie, con becco breve e sottile, piede a quattro dita di cui il posteriore...
Colombo
Città dello Sri Lanka (648.000 ab. nel 2003), capoluogo del distretto omonimo (2.421.000 nel 2006) ed ex capitale del paese. Situata sulla costa sud-occidentale dell’isola, è un grande centro di commercio, grazie al suo porto creato dagli Inglesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali