• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Medicina [13]
Cinema [4]
Religioni [3]
Arti visive [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

indicatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indicatore /indika'tore/ [dal lat. tardo indicator -oris]. - ■ s. m. 1. [dispositivo, apparecchio, scritta e sim. che indica o segnala qualche cosa] ≈ indicazione, (non com.) segnalamento, segnalazione, [...] stradale 1. [segnale, costituito di solito da un tronco di colonna o di pilastro, che indica lungo una strada la distanza progressiva dal punto di partenza] ≈ cippo (o colonna o pietra) miliare. 2. [scritta su supporto metallico ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] vague; surrealismo; telefoni bianchi. Oggetti e macchine - Altoparlante o speaker; ampex; anello, rullo; banco di montaggio; banda (o colonna o pista o traccia) sonora, bobina o pizza, fotogramma, passo (normale, ridotto, uno), pellicola (a 8, 16, 33 ... Leggi Tutto

intervallo

Sinonimi e Contrari (2003)

intervallo s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter "tra" e vallus "palo"; propr. "spazio tra due pali"]. - 1. [spazio che intercorre fra due oggetti, fra due persone, ecc.: i. tra colonna e colonna] [...] ≈ distanza, spazio, [tra denti] Ⓣ (anat.) diàstema, [molto ridotto] interstizio. ‖ vuoto. 2. a. [tempo che si frappone fra due momenti diversi: lungo i. di tempo] ≈ arco (o lasso o spazio) di tempo, (non ... Leggi Tutto

pennacchio

Sinonimi e Contrari (2003)

pennacchio /pe'n:ak:jo/ s. m. [lat. tardo pinnacŭlum, der. di pinna "penna"]. - 1. (abbigl.) [mazzo di penne usate come ornamento negli elmi dei guerrieri antichi, nel cappello di divise militari, in cappelli [...] e acconciature femminili] ≈ ciuffo, cresta, [di elmo] cimiero. 2. (fig.) [oggetto o formazione che nell'aspetto ricorda un pennacchio: p. di fumo] ≈ colonna, sbuffo. ... Leggi Tutto

traccia

Sinonimi e Contrari (2003)

traccia /'tratʃ:a/ s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). - 1. a. [segno lasciato nel terreno da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. degli sci sulla neve; la t. dell'aratro] [...] un discorso] ≈ scaletta, schema. c. (educ.) [nel linguaggio scolastico, argomento che l'alunno deve svolgere in un compito scritto] ≈ tema. 4. (cinem.) [settore magnetico della pellicola su cui sono registrati i suoni] ≈ banda, colonna sonora, pista. ... Leggi Tutto

peristilio

Sinonimi e Contrari (2003)

peristilio /peri'stiljo/ s. m. [dal lat. peristylium, gr. peristýlion, comp. di peri- "peri-" e stŷlos "colonna"]. - (archeol.) [serie di colonne che girano intorno a un cortile e il cortile stesso] ≈ [...] ‖ colonnato, criptoportico, porticato, portico. ... Leggi Tutto

perno

Sinonimi e Contrari (2003)

perno /'pɛrno/ s. m. [der. del lat. perna "prosciutto", per la somiglianza della forma]. - 1. (mecc.) [asticciola di metallo o di legno usata per collegare due parti separate]. 2. (fig.) [elemento essenziale, [...] punto di riferimento di un'azione o d'altro: essere il p. dell'azienda] ≈ base, cardine, centro, colonna, cuore, fulcro, nucleo, pilastro, sostegno. ... Leggi Tutto

treno¹

Sinonimi e Contrari (2003)

treno¹ /'trɛno/ s. m. [dal fr. train, propr. "traino"; il sign. di "convoglio ferroviario" si è formato attrav. l'ingl.]. - 1. (ferr.) [colonna di vetture e vagoni trainati da un locomotore su una linea [...] ferroviaria] ≈ convoglio (ferroviario). ⇓ carrozza, locomotore, vagone. 2. (estens.) [allineamento di veicoli o di oggetti mobili: t. di palloni, di velivoli] ≈ fila, filza, successione. 3. (estens.) ... Leggi Tutto

scapo

Sinonimi e Contrari (2003)

scapo s. m. [dal lat. scapus "fusto, gambo", gr. skâpos "ramo"]. - 1. (archit.) [parte centrale della colonna, compresa tra la base e il capitello] ≈ fusto. 2. (bot.) [asse fiorifero privo di foglie, piuttosto [...] allungato, che porta all'apice un fiore o un'infiorescenza] ≈ ⇑ stelo. 3. (zool.) [la parte libera del pelo dei mammiferi] ≈ stelo ... Leggi Tutto

piedistallo

Sinonimi e Contrari (2003)

piedistallo (o piedestallo) s. m. [comp. di piede e stallo, quindi propr. "piede che serve d'appoggio"]. - (archit., artist.) [elemento architettonico o decorativo su cui poggia una colonna, una statua [...] e sim.: un p. di marmo; il p. di un busto] ≈ basamento, base. ‖ sostegno, zoccolo. ● Espressioni: fig., mettere sul piedistallo [lodare o considerare oltre il dovuto] ≈ esaltare, glorificare, idealizzare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Colónna
Famiglia romana; suo capostipite è Pietro, figlio del conte di Tuscolo Gregorio II ed erede della parte di signoria comprendente Monteporzio e il castello di Colonna; fin dal principio del 12º sec. Pietro, avversario e poi alleato di papa Onorio...
colonna
Anatomia Nome di organi, elementi morfologici o strutture di forma più o meno cilindrica o allungata. C. di Bertin Prolungamenti della sostanza corticale del rene fra le piramidi del Malpighi. C. carnose Formazioni muscolari presenti nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali