• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Medicina [13]
Cinema [4]
Religioni [3]
Arti visive [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

scolpito

Sinonimi e Contrari (2003)

scolpito agg. [part. pass. di scolpire]. - 1. [che è stato decorato con sculture: una colonna s.] ≈ intagliato. ‖ inciso, intarsiato. ↔ levigato, liscio. ‖ disadorno, spoglio. 2. (fig.) [che ha i contorni [...] chiari: una figura ben s.] ≈ definito, delineato, marcato. ↔ abbozzato, accennato, schizzato. 3. (fig.) a. [che è presente in modo indelebile, con la prep. in: una frase s. nella memoria] ≈ fissato, impresso, ... Leggi Tutto

liquido

Sinonimi e Contrari (2003)

liquido /'likwido/ [dal lat. liquĭdus, der. di liquēre "esser liquido"]. - ■ agg. 1. (fis.) [detto di un particolare stato di aggregazione della materia nel quale un corpo non ha una forma propria e assume [...] parto] ≈ Ⓖ (pop.) acque. □ liquido cefalorachidiano (fisiol.) [liquido contenuto nella cavità cranica e nella colonna vertebrale] ≈ liquor (cefalorachidiano). □ liquido seminale (fisiol.) [liquido organico, veicolo degli elementi fecondanti maschili ... Leggi Tutto

lombo

Sinonimi e Contrari (2003)

lombo /'lombo/ s. m. [lat. lumbus]. - 1. (anat.) a. [ciascuna delle due parti muscolose addominali ai lati della colonna vertebrale]. b. (estens.) [al plur., le due parti del corpo umano tra la coscia [...] e le costole: dolori ai l.] ≈ fianchi. ● Espressioni: fig., non com., fare (o farsi) i lombi ≈ irrobustirsi. ↔ indebolirsi. 2. (lett.) a. (eufem.) [al plur., organi di riproduzione sessuale] ≈ genitali. ... Leggi Tutto

ventre

Sinonimi e Contrari (2003)

ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] . 3. (estens.) a. [ingrossamento, parte rigonfia di un oggetto: v. di un fiasco] ≈ pancia, rigonfiamento, spancio, [di una colonna] Ⓣ (archit.) entasi. b. [parte interna e cava di qualcosa: nel v. della terra, di una montagna] ≈ cuore, interno, (fam ... Leggi Tutto

serpentone

Sinonimi e Contrari (2003)

serpentone /serpen'tone/ s. m. [accr. di serpente]. - 1. [serpente molto lungo]. 2. (fig.) a. (trasp.) [sbarramento longitudinale usato per delimitare le corsie preferenziali dei mezzi pubblici nelle strade [...] dei centri urbani] ≈ cordolo. b. [lunga colonna di automobili] ≈ coda, fila. ... Leggi Tutto

cinta

Sinonimi e Contrari (2003)

cinta s. f. [lat. cincta, femm. sost. di cinctus, part. pass. di cingĕre "cingere"]. - 1. a. (archit.) [complesso di opere murarie disposto attorno a un centro abitato, soprattutto con funzione difensiva [...] altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere i pantaloni o per tenere aderenti le vesti] ≈ cinghia, cinto, cintola, cintura, correggia. 3. (archit.) [modanatura a profilo concavo alle due estremità del fusto di una colonna] ≈ cembra. ... Leggi Tutto

cippo

Sinonimi e Contrari (2003)

cippo s. m. [dal lat. cippus]. - (archit.) [tronco di colonna o di pilastro, senza capitello e per lo più con iscrizione, eretto come monumento funerario o per altro uso] ≈ Ⓣ (archeol.) stele. ... Leggi Tutto

coda

Sinonimi e Contrari (2003)

coda /'koda/ s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. - 1. (anat.) [parte estrema del corpo dei vertebrati opposta al capo] ≈ ‖ appendice, estremità. ● Espressioni (con uso fig.): abbassare la coda [cedere [...] più spiacevole, di un fatto, di un discorso: lo scandalo ha avuto una c.] ≈ appendice, continuazione, seguito, strascico. 4. [serie di persone o cose poste una di seguito all'altra su una medesima linea] ≈ colonna, fila, (lett.) teoria. ↑ carovana. ... Leggi Tutto

fumo

Sinonimi e Contrari (2003)

fumo (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus]. - ■ s. m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell'aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare [...] in fumo → □; gettare fumo negli occhi (a qualcuno) ≈ abbindolare (ø), illudere (ø), ingannare (ø); mandare in fumo → □; vedere come il fumo negli occhi ≈ detestare, odiare; venditore di fumo → □. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

colonnato

Sinonimi e Contrari (2003)

colonnato s. m. [dal lat. tardo columnatum, der. di columna "colonna"]. - (archit.) [serie di colonne collegate da architravi piani o da arcate di vario tipo] ≈ ⇓ loggia, loggiato, porticato, portico, [...] propileo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Colónna
Famiglia romana; suo capostipite è Pietro, figlio del conte di Tuscolo Gregorio II ed erede della parte di signoria comprendente Monteporzio e il castello di Colonna; fin dal principio del 12º sec. Pietro, avversario e poi alleato di papa Onorio...
colonna
Anatomia Nome di organi, elementi morfologici o strutture di forma più o meno cilindrica o allungata. C. di Bertin Prolungamenti della sostanza corticale del rene fra le piramidi del Malpighi. C. carnose Formazioni muscolari presenti nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali