• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
327 risultati
Tutti i risultati [327]
Industria [63]
Chimica [40]
Arti visive [33]
Fisica [29]
Architettura e urbanistica [27]
Medicina [26]
Storia [25]
Militaria [24]
Trasporti [23]
Trasporti terrestri [23]

chetogèneṡi

Vocabolario on line

chetogenesi chetogèneṡi s. f. [comp. di cheto-2 e -genesi]. – In biochimica, formazione di corpi chetonici nell’organismo, che normalmente avviene per sintesi da radicali acetilici attivati provenienti [...] , sforzi protratti, insufficiente apporto alimentare di carboidrati, diabete, ecc.) la chetogenesi si accentua per incompleta combustione degli acidi grassi e di certi aminoacidi detti chetogenetici, provocando accumulo nel sangue di corpi chetonici ... Leggi Tutto

stellare¹

Vocabolario on line

stellare1 stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: [...] n. 4 b). Con usi scient. e tecnici: a. In meccanica, motore s. (o a stella), tipo di motore pluricilindrico a combustione interna, in cui i cilindri sono disposti secondo i raggi di un poligono regolare (perciò detto anche radiale). b. Torchio s. (o ... Leggi Tutto

esperiènza

Vocabolario on line

esperienza esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso [...] fisica nucleare, e. critica, in un reattore nucleare di ricerca, operazione consistente nell’aumentare gradualmente gli elementi di combustione, sino a raggiungere le condizioni di criticità, rilevabili con adatti strumenti. b. Con senso più generico ... Leggi Tutto

otturatóre

Vocabolario on line

otturatore otturatóre agg. e s. m. [der. di otturare]. – In genere, che ottura, che chiude; più spesso, nome di congegni o formazioni che hanno funzione di chiusura. In partic.: 1. In anatomia: muscoli [...] armi da fuoco a retrocarica, avente la funzione di mantenere ermeticamente chiusa la culatta, resistendo alla pressione dei gas di combustione: aprire, chiudere, far scattare l’o.; o. a blocco, o. a cilindro, nelle armi portatili moderne; o. a cuneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

rostìccio

Vocabolario on line

rosticcio rostìccio s. m. [der. di (ar)rostire]. – 1. a. Scoria prodotta dalla fusione delle ceneri di alcuni combustibili solidi: agglomerandosi sulle griglie dei focolari, il rosticcio crea un ostacolo [...] alla buona combustione tanto che si è talvolta costretti a interrompere il lavoro del forno per eliminarlo. b. Pezzo di calcina secca che sporge dalla superficie di un muro non rifinito. 2. fig., spreg., non com. Persona secca, malformata e brutta, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ferruminatòrio

Vocabolario on line

ferruminatorio ferruminatòrio agg. [der. di ferruminare]. – Cannello f.: cannello, usato nell’analisi chimica, col quale si soffia su una fiamma per intensificare la combustione e aumentare la temperatura. ... Leggi Tutto

ovaliżżazióne

Vocabolario on line

ovalizzazione ovaliżżazióne s. f. [der. di ovalizzare]. – In meccanica, consumo irregolare della parete dei cilindri delle macchine alternative, in partic. dei motori a combustione interna, la cui sezione [...] da circolare diventa ovale ... Leggi Tutto

rotativo

Vocabolario on line

rotativo agg. [der. di r(u)otare]. – 1. Che ha, compie o utilizza un moto rotatorio: macchine r. (per la macchina r. tipografica, v. rotativa); calcografia, litografia r., come procedimenti di stampa; [...] motori r., motori a combustione interna a cilindri rotanti e biellaggio fisso, impiegati nei primordî dell’aviazione; frantoio r. (o a cono), v. frantoio; antenna r., in radiotecnica, che ruota intorno a un asse verticale, utilizzata nei radar ... Leggi Tutto

polipropellènte

Vocabolario on line

polipropellente polipropellènte agg. e s. m. [comp. di poli- e propellente]. – Propellente costituito da sostanze ossidanti e sostanze combustibili che sono tenute separate sino alla loro miscelazione [...] all’atto della combustione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bipropellènte

Vocabolario on line

bipropellente bipropellènte s. m. [comp. di bi- e propellente]. – Propellente per endoreattori composto da due prodotti chimici (ossidante e combustibile) tenuti distinti fino alla immissione nella camera [...] di combustione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 33
Enciclopedia
combustione
Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte delle c. il comburente è costituito dall’ossigeno...
incenerimento
Processo di combustione completa di una sostanza combustibile. In chimica industriale, l’i. è l’operazione, molto usata nel ricupero di sostanze di un certo valore, mediante la quale da un miscuglio di sostanze organiche e inorganiche si separano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali