• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
327 risultati
Tutti i risultati [327]
Industria [63]
Chimica [40]
Arti visive [33]
Fisica [29]
Architettura e urbanistica [27]
Medicina [26]
Storia [25]
Militaria [24]
Trasporti [23]
Trasporti terrestri [23]

serpènte

Vocabolario on line

serpente serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati [...] è utilizzato in carpenteria e soprattutto per arredamento e decorazioni. 5. In chimica, s. di Faraone, il prodotto della combustione del tiocianato mercurico (v. faraone, n. 3 b). 6. S. monetario (o s. valutario) europeo, espressione (anche assol ... Leggi Tutto

mòto-

Vocabolario on line

moto- mòto- [abbrev. di motore]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente per indicare veicoli, imbarcazioni, macchine, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motogeneratore, [...] , motonautica, ecc.). Nel caso di navi, spec. mercantili, si riferisce a unità con apparato motore a combustione interna, per differenziarle dalle navi a vapore (piroscafi) e da quelle propulse da turbìne (turbonavi): motonave, motocisterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motoagrìcola

Vocabolario on line

motoagricola motoagrìcola s. f. [comp. di moto- e (macchina) agricola]. – Veicolo, azionato da motore a combustione interna, destinato, oltre che all’esecuzione di lavori agricoli, anche al trasporto [...] di prodotti e di attrezzature agricole: è costituito essenzialmente da un gruppo propulsore a due ruote motrici e da un attacco universale a cui possono collegarsi un carrello a due ruote oppure una qualunque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motobarca

Vocabolario on line

motobarca s. f. [comp. di moto- e barca1]. – Barca munita di motore propulsivo a combustione interna (Diesel o a scoppio). In partic.: nella marina militare, imbarcazione a motore in dotazione alle unità [...] di superficie per i servizî di bordo; nell’esercito, natante inaffondabile, con propulsore a elica intubata, usato dal genio pontiere per la realizzazione di ponti galleggianti su corsi d’acqua ... Leggi Tutto

motobétta

Vocabolario on line

motobetta motobétta s. f. [comp. di moto- e betta]. – Nella marina militare, betta propulsa da un motore a combustione interna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

motocarrèllo

Vocabolario on line

motocarrello motocarrèllo s. m. [comp. di moto- e carrello]. – Carrello, azionato da un motore a combustione interna, che può avere il piano (o il cassone) fisso o ribaltabile mediante un meccanismo [...] idraulico; è usato per i trasporti leggeri nei piazzali ferroviarî, nei cantieri, negli stabilimenti industriali, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

luce

Vocabolario on line

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] atta al passaggio di un liquido o di un fluido in genere; per es., negli organi di distribuzione nei motori a combustione interna, l. di distribuzione, l. di lavaggio, l. di scarico, le piccole aperture attraverso le quali avviene l’immissione dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

motocistèrna

Vocabolario on line

motocisterna motocistèrna s. f. [comp. di moto- e cisterna]. – Nave cisterna dotata di apparato motore a combustione interna. ... Leggi Tutto

motocompressóre

Vocabolario on line

motocompressore motocompressóre s. m. [comp. di moto- e compressore]. – Gruppo formato dall’accoppiamento di un motore alternativo a vapore, a combustione interna o elettrico, con un compressore a uno [...] o più stadî (a stantuffo, centrifugo o rotativo): serve a comprimere aria per usi industriali o per alimentazione di motori, fluidi refrigeranti per apparati frigoriferi, ecc ... Leggi Tutto

sèrra¹

Vocabolario on line

serra1 sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. [...] sottostante. L’inquinamento atmosferico (in particolare l’aumento della percentuale di biossido di carbonio) dovuto alla combustione di varî materiali (gas, petrolio, carbone, ecc.) e alle produzioni industriali accentua tale effetto ormai su ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 33
Enciclopedia
combustione
Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte delle c. il comburente è costituito dall’ossigeno...
incenerimento
Processo di combustione completa di una sostanza combustibile. In chimica industriale, l’i. è l’operazione, molto usata nel ricupero di sostanze di un certo valore, mediante la quale da un miscuglio di sostanze organiche e inorganiche si separano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali