• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
327 risultati
Tutti i risultati [327]
Industria [63]
Chimica [40]
Arti visive [33]
Fisica [29]
Architettura e urbanistica [27]
Medicina [26]
Storia [25]
Militaria [24]
Trasporti [23]
Trasporti terrestri [23]

recùpero

Vocabolario on line

recupero recùpero (o ricùpero) s. m. [der. di recuperare]. – 1. L’azione, l’operazione di recuperare, il fatto di venire recuperato, soprattutto con riferimento a cose disperse, rubate, o di cui si temeva [...] nell’utilizzare attraverso appositi apparecchi (economizzatori, preriscaldatori, recuperatori) quantità di calore che negli impianti a combustione e nei forni andrebbero altrimenti perdute; r. di energia elettrica, attuato nella frenatura a ricupero ... Leggi Tutto

motoèlica

Vocabolario on line

motoelica motoèlica s. f. [abbrev. di motore a elica]. – In aeronautica, propulsore costituito dall’accoppiamento di uno o più motori volumetrici a combustione interna con una o più eliche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

motofalce

Vocabolario on line

motofalce s. f. [comp. di moto- e falce]. – Macchina agricola costituita da una barra falciante di modeste dimensioni azionata da un piccolo motore a combustione interna. ... Leggi Tutto

motogeneratóre

Vocabolario on line

motogeneratore motogeneratóre s. m. [comp. di moto- e generatore]. – In elettrotecnica, gruppo composto di un motore (a combustione interna o elettrico) e di un generatore (dinamo o alternatore) elettrico, [...] accoppiati direttamente, cioè con semplice giunto ... Leggi Tutto

motolància

Vocabolario on line

motolancia motolància s. f. [comp. di moto- e lancia2] (pl. -ce). – In marina, lancia mossa da motore a combustione interna. ... Leggi Tutto

superléga

Vocabolario on line

superlega superléga s. f. [comp. di super- e lega2]. – Nome generico di lega metallica a base di ferro, di nichel o di cobalto, con la presenza di metalli diversi (alluminio, cromo, manganese, ecc.), [...] di resistenza, sia ad azioni meccaniche, sia all’azione corrosiva di gas ad altissime temperature; le superleghe trovano quindi impiego, tra l’altro, nella costruzione di palette per turbine a gas, di motori per aviogetti, di camere di combustione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

motonave

Vocabolario on line

motonave s. f. [comp. di moto- e nave]. – Nave mercantile, sia da carico secco sia da passeggeri o mista, con apparato motore a combustione interna. ... Leggi Tutto

deflagrare

Vocabolario on line

deflagrare v. intr. [dal lat. deflagrare, der. di flagrare «ardere», affine a flamma «fiamma»] (aus. avere). – Bruciare con combustione rapidissima e quindi con fragore. Anche fig., di sentimenti, passioni [...] e simili. ◆ Part. pres. deflagrante, anche come agg., di sostanza capace di esplodere per deflagrazione: esplosivi deflagranti, e come s. m., un deflagrante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

motopescheréccio

Vocabolario on line

motopeschereccio motopescheréccio s. m. [comp. di moto- e peschereccio]. – Imbarcazione da pesca costiera o d’alto mare, propulsa con motore a combustione interna. ... Leggi Tutto

deflagrazióne

Vocabolario on line

deflagrazione deflagrazióne s. f. [dal lat. deflagratio -onis, der. di deflagrare: v. deflagrare]. – 1. Combustione rapidissima, ma progressiva, caratteristica degli esplosivi da lancio. 2. In geologia, [...] fenomeno per cui le rocce (soprattutto quelle granulate o cristalline ad elementi di vario colore) si spaccano con scoppî violenti; è dovuto ai notevoli salti termici tra il giorno e la notte, specie nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 33
Enciclopedia
combustione
Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte delle c. il comburente è costituito dall’ossigeno...
incenerimento
Processo di combustione completa di una sostanza combustibile. In chimica industriale, l’i. è l’operazione, molto usata nel ricupero di sostanze di un certo valore, mediante la quale da un miscuglio di sostanze organiche e inorganiche si separano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali