• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [2]
Chimica [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

marmitta

Sinonimi e Contrari (2003)

marmitta s. f. [dal fr. marmite]. - 1. [grande recipiente da cucina, che serve alla cottura di vivande e spec. per la preparazione del rancio dei soldati] ≈ ‖ paiolo, pignatta, (region.) pila. ⇑ pentola, [...] tegame. 2. (aut.) [dispositivo applicato alla parte terminale del tubo di scappamento di un motore a combustione interna, allo scopo di attenuare il rumore] ≈ Ⓖ scappamento, silenziatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fumo

Sinonimi e Contrari (2003)

fumo (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus]. - ■ s. m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell'aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare [...] in fumo → □; gettare fumo negli occhi (a qualcuno) ≈ abbindolare (ø), illudere (ø), ingannare (ø); mandare in fumo → □; vedere come il fumo negli occhi ≈ detestare, odiare; venditore di fumo → □. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

fuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici [...] e luminosi della combustione] ≈ fiamma. ⇓ falò, incendio, rogo. ● Espressioni: andare a fuoco → □; dare fuoco (a qualcosa) → □; fig., fuoco di paglia [passione o entusiasmo improvviso e di breve durata] ≈ infatuazione; mettere a ferro e fuoco ≈ ... Leggi Tutto

silenziatore

Sinonimi e Contrari (2003)

silenziatore /silentsja'tore/ s. m. [der. di silenziare, sul modello dell'ingl. silencer]. - (aut.) [nei motori a combustione interna, dispositivo che si applica ai condotti di scarico per ridurre la rumorosità [...] del motore] ≈ marmitta. ‖ (tubo di) scappamento ... Leggi Tutto

amianto

Sinonimi e Contrari (2003)

amianto s. m. [dal lat. amiantus, gr. amíantos "incorruttibile", der. del tema di miáinō "corrompere", col pref. a-²]. - (miner.) [nome di alcune varietà di serpentino o di anfibolo, fortemente resistenti [...] alla fusione e alla combustione e per questo utilizzate per fabbricare materiali incombustibili] ● Espressioni: amianto di serpentino ≈ asbesto. ... Leggi Tutto

minimo

Sinonimi e Contrari (2003)

minimo /'minimo/ (non com. menomo) [dal lat. minimus, superl. di minor "minore"; trattato anche in ital. come superl. di piccolo]. - ■ agg. [corrispondente a valori e misure assai ridotte: una quantità [...] , spec. in frasi negative: non ha un m. di decoro] ≈ briciolo, grammo, granello, pizzico, (fam.) zinzino. 3. (aut.) [nei motori a combustione interna, il limite di giri al di sotto del quale il motore si spegne: il motore non tiene il m.] ≈ basso ... Leggi Tutto

girandola

Sinonimi e Contrari (2003)

girandola /dʒi'randola/ s. f. [der. di girare]. - 1. [fuoco d'artificio consistente in una leggera ruota messa in rapida rotazione dalla combustione di ordigni]. 2. (estens.) a. [arnese metallico posto [...] alla sommità degli edifici per indicare la direzione del vento] ≈ Ⓣ (tecn.) anemometro, banderuola, (non com.) girotta. b. (gio.) [giocattolo, costituito da una specie di rosa colorata, che gira al vento] ... Leggi Tutto

moto-

Sinonimi e Contrari (2003)

moto- [abbrev. di motore; nel sign. 2, abbrev. di motocicletta]. - 1. Primo elemento di composti, in cui indica veicoli, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motoveicolo, ecc.), attività compiute [...] con macchine a motore (motoaratura, motonautica, ecc.), navi con apparato motore a combustione interna (motonave, motocisterna). 2. Primo elemento di composti in cui sta per motocicletta (motoraduno). ... Leggi Tutto

motonave

Sinonimi e Contrari (2003)

motonave s. f. [comp. di moto- e nave]. - (marin.) [imbarcazione mercantile, da carico, da passeggeri o mista, con motore a combustione interna] ≈ bastimento, piroscafo, [di grandi dimensioni, destinata [...] a rotte atlantiche] transatlantico, [di piccole dimensioni] vaporetto. ⇑ nave ... Leggi Tutto

gromma

Sinonimi e Contrari (2003)

gromma /'grom:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (enol.) [residuo lasciato dal vino sulle pareti delle botti] ≈ gruma, tartaro. ⇑ crosta, deposito, incrostazione, sedimento. 2. [residuo della combustione del [...] tabacco che si forma dentro il fornello delle pipe] ≈ gruma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
combustione
Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte delle c. il comburente è costituito dall’ossigeno...
incenerimento
Processo di combustione completa di una sostanza combustibile. In chimica industriale, l’i. è l’operazione, molto usata nel ricupero di sostanze di un certo valore, mediante la quale da un miscuglio di sostanze organiche e inorganiche si separano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali