• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Teatro [24]
Arti visive [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]
Tempo libero [1]

episodio

Sinonimi e Contrari (2003)

episodio /epi'zɔdjo/ s. m. [dal gr. epeisódion, comp. di epí "dopo" e éisodos "ingresso"]. - 1. (crit.) [fatto secondario o comunque in sé concluso che s'inserisce nell'azione principale di un romanzo, [...] di un dramma, ecc.: l'e. di Farinata nella "Divina Commedia"] ≈ scena, vicenda. 2. [parte di un film e sim. composto di più azioni staccate: film a episodi] ≈ puntata. 3. (fig.) a. [cosa che accade nella vita: un e. triste, lieto] ≈ (non com.) ... Leggi Tutto

tragedia

Sinonimi e Contrari (2003)

tragedia /tra'dʒɛdja/ s. f. [dal lat. tragoedia, gr. tragōidía, comp. di trágos "capro" e ōidḗ "canto"]. - 1. (teatr.) [opera e rappresentazione drammatica, originaria del mondo classico, che si caratterizza, [...] e lo stile elevato, per uno svolgimento e soprattutto una conclusione segnati da fatti luttuosi e violenti] ≈ dramma. ↔ commedia. 2. (estens.) [fatto, evento che ha conseguenze luttuose: è accaduta una t.] ≈ catastrofe, disgrazia, dramma, sciagura ... Leggi Tutto

travet

Sinonimi e Contrari (2003)

travet /tra'vɛt/ s. m. [dal nome del protagonista della commedia, in dialetto piemontese, di Vittorio Bersezio Le miserie d'monssù Travet (1863)], spreg. - [impiegato modesto e mal pagato, che fa un lavoro [...] monotono] ≈ (non com.) amanuense, burocrate, (spreg.) impiegatuccio, mezzemaniche, (non com.) travetto ... Leggi Tutto

cantica

Sinonimi e Contrari (2003)

cantica /'kantika/ s. f. [dal lat. cantĭca, pl. di cantĭcum "cantico"]. - (crit.) [componimento poetico in uno o più canti, di contenuto per lo più narrativo o religioso; in partic., ciascuna delle tre [...] parti della Divina Commedia] ≈ poema. ⇑ componimento, inno, poesia. ⇓ canto, carme, ode. ... Leggi Tutto

canto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

canto¹ s. m. [lat. cantus -us, der. di canĕre "cantare"]. - 1. a. (mus.) [atto del cantare] ≈ ↑ cantata. ‖ melodia, modulazione. b. (mus.) [componimento musicale per voci (sole o accompagnate da strumenti): [...] cantato: i C. del Leopardi; c. carnascialeschi] ≈ carme, lirica, poema, poesia. ⇓ cantico, canzone, inno, ode, salmo, salmodia. b. [ciascuna delle parti in cui è diviso un poema o una cantica: la Divina Commedia ha cento c.] ≈ ‖ capitolo. ⇑ parte. ... Leggi Tutto

pièce

Sinonimi e Contrari (2003)

pièce /pjɛs/ s. f., fr. (propr. "pezzo"), in ital. invar. - (teatr.) [componimento teatrale: una p. drammatica] ≈ commedia, dramma, opera. ... Leggi Tutto

capitano

Sinonimi e Contrari (2003)

capitano (ant. capitanio) s. m. [lat. ✻capitanus, var. del lat. tardo capitaneus, der. di caput -pĭtis "capo, testa"]. - 1. (milit.) a. [chi è a capo di un corpo armato] ≈ capo, comandante, condottiero, [...] di vittoria e a cui si affida una squadra, i cui componenti sono impegnati a facilitargli il compito] ≈ caposquadra. ↔ gregario. 5. (teatr.) [maschera della Commedia dell'arte, caratterizzata da atteggiamento spavaldo] ≈ fanfarone, smargiasso. ... Leggi Tutto

capitolo

Sinonimi e Contrari (2003)

capitolo /ka'pitolo/ s. m. [dal lat. capitŭlum, dim. di caput -pĭtis "capo"; nel sign. 4, prob. dall'uso di leggere in adunanza un capitolo della regola o un passo della Sacra Scrittura]. - 1. (bibl.) [...] ] ≈ articolo, capo, clausola, comma. 3. (crit.) a. [componimento poetico, derivato nella forma metrica dalla Commedia dantesca] ≈ (non com.) ternale, ternario, terza rima, terzina. b. [nella letteratura contemporanea, breve componimento prosastico ... Leggi Tutto

lazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

lazzo /'lats:o/ o /'ladz:o/ s. m. [forse lat. actio -onis "azione", arbitrariamente accorc. e con la concrezione dell'articolo]. - 1. (teatr.) [nella commedia dell'arte, breve scena di carattere mimico, [...] che interrompe la monotonia di un dialogo]. 2. (estens.) [frase o gesto comico, spesso sguaiato: l. arguti; comicità a base di l. e frizzi] ≈ arguzia, battuta, bon mot, burla, celia, frizzo, (non com.) ... Leggi Tutto

scenario

Sinonimi e Contrari (2003)

scenario /ʃe'narjo/ s. m. [dal lat. tardo scaenarium "spazio per le scene"]. - 1. a. (cinem., teatr.) [complesso degli elementi (tavole o tele dipinte, fondale, suppellettili, ecc.) che raffigurano l'ambiente [...] di una situazione: dopo il referendum, lo s. politico non è cambiato] ≈ panorama, situazione. 4. a. (teatr.) [nella commedia dell'arte, traccia dell'azione drammatica su cui gli attori improvvisano i dialoghi] ≈ canovaccio. b. (cinem., non com ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
commèdia
commèdia Secondo la definizione invalsa nel 16° sec., rappresentazione scenica, generalmente in versi, di una vicenda tratta dalla vita comune, che, attraverso un susseguirsi di casi divertenti, si risolve lietamente. Sopravvive oggi come forma...
motoria, commedia
Nella letteratura latina, la commedia di azione vivace e d’intreccio complicato (in opposizione a stataria, la commedia di carattere).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali