• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Arti visive [5]
Industria [4]
Geografia [3]
Arredamento e design [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Matematica [2]
Zoologia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]

cómo

Vocabolario on line

como cómo avv. [lat. quōmŏ(do), propr. «nel modo che ...»]. – Forma ant. per come. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

còmo

Vocabolario on line

como còmo s. m. – Adattamento ital., non com., della traslitterazione kòmos (v.) del gr. κῶμος. ... Leggi Tutto

comò

Vocabolario on line

como comò s. m. [adattamento pop. del fr. commode, femm.]. – Mobile a cassetti per camera da letto, con piano di legno o di marmo, e spesso con specchio sovrapposto; è sinon. di cassettone e canterano. ... Leggi Tutto

comasco

Vocabolario on line

comasco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Relativo o appartenente alla città di Como, capoluogo di provincia della Lombardia; abitante, nativo o originario di Como. Come s. m., e per lo più con iniziale [...] maiuscola, il Comasco, il territorio, il circondario di Como. V. anche comense e comacino. ... Leggi Tutto

oròbico

Vocabolario on line

orobico oròbico agg. (pl. m. -ci). – Degli Orobî (lat. Orobii), antica popolazione preromana, di origine ligure o gallica, stanziata sulle pendici di una catena (Alpi Orobie) delle Alpi centrali, nella [...] e il fiume Oglio, alla quale è attribuita l’origine delle città di Como e di Bergamo. Per estens., delle città di Como e di Bergamo; anche come sost., gli Orobici, con partic. riferimento, nel linguaggio delle cronache sportive, ai giocatori della ... Leggi Tutto

comacino

Vocabolario on line

comacino (raro o ant. comàcino) agg. [dal nome della città di Como; ma nel sign. 2, l’etimologia è discussa]. – 1. Del territorio di Como, comasco. 2. Maestri c., denominazione di numerose maestranze [...] di costruttori e scalpellini che nell’alto medioevo (se ne ha già notizia nell’editto di Rotari, 643) fiorirono nella regione compresa tra il Lario e il Verbano, diffondendosi poi in varie parti d’Italia ... Leggi Tutto

lariano

Vocabolario on line

lariano agg. [der. di Lario (dal lat. Larius), antico nome del lago di Como]. – Che si riferisce al lago di Como e alla zona circostante. ... Leggi Tutto

antiwriter

Neologismi (2008)

antiwriter (anti-writer), agg. Che ha il compito di contrastare chi imbratta o fa scritte sui muri. ◆ si discute ancora sulla «taglia Albertini»: fino a un milione di multa per chi disegna, 500 mila [...] di premio ai «delatori civici». Linea dura anche a Como: pattuglie, telecamere e un milione di multa per quelli colti sul fatto. Fuori dalle Mura dopo l’episodio accaduto un anno fa a Como, quando un writer venne ferito da un colpo alla testa dato ... Leggi Tutto

trashing

Neologismi (2008)

trashing s. m. inv. Abuso, commesso ai danni di detentori di bancomat o carte di credito, che consiste nell’uso dei dati carpiti illegalmente da ricevute o estratti conto buttati via dai titolari. ◆ [...] degli scontrini delle carte di credito gettati via dopo un acquisto. (M. Cast., Provincia, 16 marzo 2005, p. 22, Como Cintura) • Con cinque termini inglesi i carabinieri hanno elaborato i vari generi di truffe: lacking (su Internet), boxing (con il ... Leggi Tutto

Gettonista

Neologismi (2023)

gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] si commentano da sé in modo atroce. A Bolzano, per esempio, c' è un solo medico abortista per tutta la provincia. A Como, dove gli obiettori sono il cento per cento, a garantire il servizio interviene un medico gettonista che prende 20 mila lire ad ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Como
Comune della Lombardia (37,12 km2 con 85.543 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 201 m s.l.m. all’estremità meridionale del ramo occidentale del lago che da essa prende il nome, in una breve pianura limitata a E e a O...
COMO
Il 31 dicembre 1947 la popolazione residente nella provincia saliva a 530.000 ab. L'attivo demografico naturale (eccedenza dei nati vivi) nel quinquennio 1935-39 è stato del 5,2%, e quindi inferiore alla media lombarda. Sempre alla fine del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali