narrare
1. MAPPA Il verbo NARRARE significa esporre o rappresentare, a voce o con uno scritto o con altri mezzi (come per esempio filmati, parole in musica ecc.), storie, situazioni, fatti storici e [...] due viaggiatori; si narra che in quel tempo...; vi narrerò come fece a liberarsi da quella prigione). 2. Talvolta il verbo narrare è usato senza complemento oggetto, accompagnato dalla preposizione di; il suo significato, anche con questa costruzione ...
Leggi Tutto
partecipare
1. MAPPA PARTECIPARE significa in primo luogo prendere parte, cioè essere, trovarsi insieme con altri a qualche cosa, spesso collaborando attivamente e dando il proprio contributo personale [...] a una spedizione; p. a un convegno, a un banchetto; un alunno che non partecipa alla vita della classe), 2. complemento oggetto, il verbo significa annunciare ufficialmente, rendere noto, mettere altri a conoscenza di qualcosa (desidero p. anche a ...
Leggi Tutto
sbagliare
1. MAPPA SBAGLIARE significa cadere in un errore di valutazione o di giudizio (credo che tu stia sbagliando; potrei s. ma credo che i negozi siano già chiusi; talvolta la memoria sbaglia); [...] nel fare e nello svolgere una qualunque operazione (s. a prendere le misure, nell’applicazione di una formula; s. a leggere, a scrivere). 5. Quando è accompagnato da un complemento oggetto, sbagliare significa prendere una persona o una cosa per ...
Leggi Tutto
tacere
1. MAPPA Il verbo TACERE significa in primo luogo non parlare, restare zitto (ha la lingua lunga e non sa t.; non sei capace di t. neppure un momento?; a volte, bisogna saper t.; non sapendo [...] tutto taceva), 5. mentre riferito a cose significa non fornire notizie o elementi di informazione (i documenti del tempo tacciono su questi avvenimenti; su quest’argomento la legge tace). 6. Quando è usato con un complemento oggetto, infine, il verbo ...
Leggi Tutto
vivere
1. MAPPA Quando il soggetto è l’uomo, il verbo VIVERE significa essere in vita e condurre la propria esistenza (ha vissuto settant’anni; visse dal 1821 al 1904; Leonardo visse a lungo a Milano; [...] 2. quando il soggetto è un animale o una pianta, invece, vivere significa avere vita o rimanere in vita (degli animali, quelli che vivono più a libro che vivrà). 7. Quando si accompagna a un complemento oggetto, infine, vivere vuol dire trascorrere (v ...
Leggi Tutto
capire
1. MAPPA Il verbo CAPIRE significa afferrare con la mente, comprendere con l’intelletto (questa lezione non l’ho capita; capii subito di che cosa si trattava); può significare anche arrivare [...] a c. una parola del suo discorso; non capisco quello che c’è scritto qui). Quando è usato senza complemento oggetto , si riferisce in genere alle capacità intellettive di una persona (è uno che capisce poco). 2. Capire ...
Leggi Tutto
chiudere
1. MAPPA Il verbo CHIUDERE, così come il suo contrario aprire, ha diversi significati a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (cioè che viene chiuso). Può significare ostruire [...] diverso (c. l’entrata dell’orto con una siepe). 2. In altri casi, significa avvicinare delle parti che erano essere usato anche senza complemento oggetto e vuol dire in corpi nudi. Non ci muoviamo, restiamo lì a farci ferire da quel freddo. Poi Italia ...
Leggi Tutto
comunicare
1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] rendere noto ai più (la televisione ha comunicato la notizia). 2. In altri contesti, ha più il senso di trasmettere: per motore comunica il moto a tutto il congegno). 3. Quando il verbo comunicare è usato senza complemento oggetto, significa essere ...
Leggi Tutto
combattere
1. MAPPA COMBATTERE significa partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, o anche a uno scontro fisico tra persone (c. col nemico; c. per la patria, per la libertà; c. da [...] leone). 2. MAPPA In senso figurato, vuol dire impegnarsi con ogni mezzo per raggiungere uno MAPPA Quando il verbo combattere ha un complemento oggetto, significa lottare contro qualcosa, dire
combattere contro i mulini a vento
Citazione
Aveva preteso ...
Leggi Tutto
dovere
1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...] in una forma cortese e attenuata. 2. Il verbo dovere può anche esprimere a breve (dovevo partire il giorno dopo; devo ancora rivedere i conti), 4. oppure può esprimere probabilità (devi essere stanco; oggi dovrebbe piovere). 5. Con il complemento ...
Leggi Tutto
sistema binario, implementazione del
sistema binario, implementazione del rappresentazione dei numeri scritti nel sistema binario in un automa esecutore. Si vedano le voci: → aritmetica finita (di macchina); → aritmetica in virgola mobile...
LEOPARDI, Giacomo
Giovanni Ferretti
Vita. - La Rivoluzione francese s'era propagata in Italia, turbandone la vita tranquilla e lasciandovi i germi di un rinnovamento futuro: e le truppe di Bonaparte avevano invaso lo Stato Pontificio ed erano...