• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

problematico

Sinonimi e Contrari (2003)

problematico /proble'matiko/ agg. [dal lat. tardo problematĭcus, gr. problēmatikós "attinente a un problema", sull'es. del fr. problématique] (pl. m. -ci). - 1. [non facile da intendere e da spiegare: [...] un'ipotesi p.] ≈ arduo, complesso, complicato, difficile, difficoltoso, spinoso. ↔ elementare, semplice. 2. (estens.) [che ha scarse possibilità di realizzarsi: il successo dell'impresa appare per ora molto p.] ≈ dubbio, improbabile, incerto, ... Leggi Tutto

problematizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

problematizzare /problemati'dz:are/ v. tr. [der. di problematico]. - [rendere difficile e complesso qualcosa: bisogna evitare di p. tutte le situazioni] ≈ complicare. ↔ semplificare. ... Leggi Tutto

procedimento

Sinonimi e Contrari (2003)

procedimento /protʃedi'mento/ s. m. [der. di procedere]. - 1. (non com.) [evoluzione di un'operazione, una situazione e sim.] ≈ [→ PROCESSO (1. a)]. 2. (estens.) [modo, metodo con cui si conduce un'operazione] [...] ≈ [→ PROCESSO (2)]. 3. (giur.) [nel diritto processuale, complesso delle attività e delle forme, regolate da leggi, mediante le quali vengono risolte da un giudice le controversie tra due soggetti, anche nell'espressione p. penale] ≈ [→ PROCESSO (3. ... Leggi Tutto

maternità

Sinonimi e Contrari (2003)

maternità s. f. [der. di materno]. - 1. [la condizione dell'essere madre e, anche, il complesso dei vincoli che legano la madre al proprio figlio: essere alla prima m.; le gioie della m.] ≈ ‖ paternità. [...] 2. (giur.) [il nome e cognome della madre, indicato, in documenti e altrove, come elemento delle generalità di una persona] ≈ ‖ paternità. 3. (med.) [clinica o reparto ospedaliero riservati all'assistenza ... Leggi Tutto

colombaia

Sinonimi e Contrari (2003)

colombaia /kolom'baja/ s. f. [lat. columbarium]. - (zoot.) [costruzione per l'allevamento dei colombi, costituita da un complesso di piccoli vani] ≈ piccionaia. ... Leggi Tutto

vocabolario

Sinonimi e Contrari (2003)

vocabolario /vokabo'larjo/ s. m. [dal lat. mediev. vocabularius o vocabularium, der. di vocabŭlum "vocabolo"]. - 1. (bibl.) [volume che raccoglie e spiega le parole di una lingua, di un settore lessicale, [...] di un'opera, ecc.: v. della lingua italiana] ≈ dizionario, lessico, (ant.) vocabolista, [spec. latino] calepino. ‖ glossario. 2. (ling.) [complesso dei vocaboli di una lingua, di un dialetto o di un idioletto: arricchire il proprio v.] ≈ lessico. ... Leggi Tutto

processo

Sinonimi e Contrari (2003)

processo /pro'tʃɛs:o/ s. m. [dal lat. processus -us "avanzamento, progresso", der. di procēdĕre "avanzare"]. - 1. a. (ant., lett.) [evoluzione di un'operazione, una situazione e sim.: il p. dei fatti] [...] modo, metodo con cui si conduce un'operazione: p. dimostrativo; p. di lavorazione] ≈ procedimento, procedura. 3. (giur.) a. [complesso delle attività e delle forme regolate da leggi, mediante le quali vengono risolte da un giudice le controversie tra ... Leggi Tutto

vocalist

Sinonimi e Contrari (2003)

vocalist /'vəʊkəlist/, it. /'vocalist/ s. ingl. [der. di vocal (music) "(musica) vocale"], usato in ital. al masch. e al femm. - (mus.) [componente di un complesso di musica pop, rock e sim., che canta [...] brani di musica vocale] ≈ cantante, vocalista ... Leggi Tutto

voce

Sinonimi e Contrari (2003)

voce /'votʃe/ (ant. e pop. tosc. boce) s. f. [lat. vox vōcis]. - 1. [emissione sonora tipica dell'uomo: non udire v.] ≈ (poet.) accento, (poet.) fiato. ‖ suono. ● Espressioni (con uso fig.): dare sulla [...] assume nella flessione: "vado" è (una) v. del verbo "andare"] ≈ forma. 6. (estens.) [singolo elemento costitutivo di un complesso omogeneo di dati: modificare alcune v. del tariffario doganale] ≈ articolo, capitolo, item, punto. □ dare sulla voce (a ... Leggi Tutto

coltura

Sinonimi e Contrari (2003)

coltura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre "coltivare"]. - 1. (agr.) a. [il coltivare] ≈ coltivazione. b. [spec. al plur., luogo, terreno coltivato e le piante stesse nel loro complesso] ≈ [→ COLTIVAZIONE [...] (1. b)]. 2. (zoot.) [l'allevare piccoli animali e insetti utili: la c. dei bachi da seta, delle api] ≈ allevamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali