• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

contorno

Sinonimi e Contrari (2003)

contorno /kon'torno/ s. m. [der. di contornare]. - 1. [linea o complesso di linee che circoscrivono un oggetto, una figura, ecc.] ≈ bordo, cornice, margine, orlo, profilo, sagoma. 2. (gastron.) [verdure [...] o legumi che si mangiano insieme con la pietanza] ≈ (non com.) guarnizione. 3. (non com.) a. [gruppo di persone che attorniano qualcuno] ≈ cerchia, circolo, corona. b. [al plur., zona circostante: la gente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

animalità

Sinonimi e Contrari (2003)

animalità s. f. [der. di animale²]. - 1. [complesso delle qualità della vita animale] ≈ ‖ istintività. ↔ spiritualità. 2. (estens., spreg.) [l'avere una natura e un comportamento animaleschi] ≈ bestialità, [...] brutalità, disumanità. ↔ spiritualità, umanità ... Leggi Tutto

somma

Sinonimi e Contrari (2003)

somma /'som:a/ s. f. [lat. summa, propr. "il punto più alto", femm. sost. di summus "sommo"]. - 1. (matem.) a. [risultato dell'operazione dell'addizionare una o più cifre ad altra o altre]. b. (estens.) [...] le somme → □. 2. (estens.) a. [ciò che risulta dall'unione delle singole parti: la s. degli sforzi] ≈ complesso, insieme, sommatoria, (non com.) sommazione, totale, totalità. b. [quantità di denaro: arrischiare grosse s. in imprese azzardate] ≈ cifra ... Leggi Tutto

mitologia

Sinonimi e Contrari (2003)

mitologia /mitolo'dʒia/ s. f. [dal gr. mythología "racconto favoloso, narrazione di miti"]. - (etnol.) [complesso di elaborazioni relative all'ambito fantastico e religioso tradizionalmente tramandate [...] di un popolo: m. greca, nordica] ≈ miti. ‖ mitografia ... Leggi Tutto

mnemonica

Sinonimi e Contrari (2003)

mnemonica /mne'mɔnika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. mnemonico]. - (filos.) [complesso delle tecniche e degli espedienti atti a potenziare e agevolare la capacità di ricordare] ≈ mnemotecnica. ... Leggi Tutto

mnemotecnica

Sinonimi e Contrari (2003)

mnemotecnica /mnemo'tɛknika/ s. f. [comp. del gr. mnḗmē "memoria" e tecnica]. - (filos.) [complesso degli espedienti atti a potenziare e agevolare la capacità di ricordare] ≈ mnemonica. ... Leggi Tutto

quadro²

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: [...] sempre invar.), che indica i principi generali di una normativa: legge q.; accordo q.] ≈ ‖ regolatore. 8. (milit.) [al plur., il complesso dei militari di alto grado che costituiscono il comando di un reparto o di un'unità delle forze armate: i q. di ... Leggi Tutto

qualificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

qualificazione /kwalifika'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. qualificatio -onis]. - 1. [acquisizione da parte di un lavoratore di una specifica qualità tecnica: q. professionale] ≈ formazione, preparazione. [...] ↑ specializzazione. 2. (sport.) [spec. al plur., la gara o il complesso di gare da superare per essere ammessi alle fasi successive di una competizione] ≈ eliminatoria. ... Leggi Tutto

globalità

Sinonimi e Contrari (2003)

globalità s. f. [dal fr. globalité, der. di global "globale"]. - [complesso dei vari elementi che costituiscono un tutto: considerare un problema nella sua g.] ≈ insieme, interezza, totalità. ↔ incompletezza, [...] parzialità ... Leggi Tutto

globalmente

Sinonimi e Contrari (2003)

globalmente /global'mente/ avv. [der. di globale, col suff. -mente]. - [in maniera globale: bisogna considerare il problema g.] ≈ complessivamente, in blocco, in toto, nel complesso, nell'insieme, unitariamente. [...] ↔ in parte, parzialmente, separatamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali