• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

delicato

Sinonimi e Contrari (2003)

delicato (ant. dilicato) agg. [dal lat. delicatus]. - 1. [di materiale e sim., che dà un'impressione gradevole di finezza, leggerezza, ecc.: stoffa d.; pelle d.] ≈ fine, leggero, lieve, liscio, morbido, [...] dei sapori, suoni, ecc.: gusto d.] ≈ fine, raffinato, ricercato. ↔ grezzo, grossolano, rozzo. 6. [che richiede cura, tatto, prudenza: è una questione d.; un momento d.] ≈ complesso, difficile, intricato. ↑ imbarazzante. ↔ facile, semplice. [⍈ FORTE] ... Leggi Tutto

nucleo

Sinonimi e Contrari (2003)

nucleo /'nukleo/ s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis "noce"; propr. "gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto"]. - 1. (fis., chim.) [corpuscolo, carico positivamente, che costituisce la sezione [...] . di un edificio, di un romanzo, di un partito] ≈ centro, cuore, nòcciolo. ‖ base, cardine, fondamento, fulcro, perno. 3. (fig.) [complesso di persone adibito a compiti specifici e dotato in genere di una propria autonomia operativa: n. investigativo ... Leggi Tutto

autoparco

Sinonimi e Contrari (2003)

autoparco s. m. [comp. di auto- e parco²] (pl. -chi). - 1. [parcheggio per autoveicoli] ≈ autoparcheggio. 2. (trasp.) [complesso degli autoveicoli in dotazione a un ente, a un'impresa e sim.] ≈ parco auto, [...] parco macchine ... Leggi Tutto

rete

Sinonimi e Contrari (2003)

rete /'rete/ s. f. [lat. rēte]. - 1. a. [intreccio di fili di materiale vario usato per catturare animali: r. da caccia] ≈ ⇓ giacchio, palamitara, paretaio, (region.) rezza, sciabica, tartana, tesa, trabucco, [...] tramaglio. b. (estens.) [elemento o complesso di elementi simile, per struttura e per funzioni, a una rete di fili intrecciati: r. per capelli] ≈ reticella, retina. 2. (fig.) [azione ordita di nascosto per danneggiare una o più persone: cadere nella ... Leggi Tutto

avamposto

Sinonimi e Contrari (2003)

avamposto /avam'posto/ s. m. [dal fr. avant-poste]. - 1. (milit.) [piccolo reparto di soldati che precede, a scopo di sicurezza, il resto delle truppe in movimento] ≈ avanguardia. ‖ avanscoperta, prima [...] linea. ↔ retroguardia. 2. (fig.) [complesso di difesa di valori e credenze: l'a della fede] ≈ baluardo, (lett.) propugnacolo. ... Leggi Tutto

retroterra

Sinonimi e Contrari (2003)

retroterra /retro'tɛr:a/ s. m. [comp. di retro- e terra], invar. - 1. [zona di territorio che gravita verso un porto o un settore costiero: il r. di Trieste] ≈ entroterra, Hinterland. 2. (fig.) [complesso [...] delle esperienze precedenti di vita, di cultura e sim., di una persona: il r. culturale di uno scrittore] ≈ background, sfondo ... Leggi Tutto

nutrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

nutrizione /nutri'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo nutritio -onis, der. di nutrire "nutrire"]. - 1. a. [il nutrire o il nutrirsi] ≈ [→ NUTRIMENTO (1)]. b. (estens.) [regime alimentare: n. scarsa, abbondante] [...] ≈ dieta. 2. (biol.) [complesso dei processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l'accrescimento e lo sviluppo di un organismo vivente: scienza della n.] ≈ alimentazione. ... Leggi Tutto

aviazione

Sinonimi e Contrari (2003)

aviazione /avja'tsjone/ s. f. [dal fr. aviation, der. del lat. avis "uccello"]. - (aeron.) [complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili e, anche, l'insieme degli aviatori e degli stessi [...] aeromobili: storia dell'a.; a. civile, militare] ≈ aeronautica. [⍈ ARIA ... Leggi Tutto

avo

Sinonimi e Contrari (2003)

avo s. m. [lat. avus] (f. -a), lett. - 1. [il padre del proprio padre o della propria madre] ≈ (ant.) avolo, nonno. 2. [al plur., il complesso delle persone lontane nel tempo da cui si discende: serbare [...] memoria degli a.] ≈ antenati, ascendenti, ascendenza, (ant.) avoli, progenitori. ↔ ‖ *discendenti, *discendenza, *pronipoti ... Leggi Tutto

dentatura

Sinonimi e Contrari (2003)

dentatura s. f. [der. di dente]. - 1. (anat.) [la morfologia e la disposizione dei denti nella cavità boccale, in partic. dei mammiferi] ≈ denti. ‖ dentiera. 2. (mecc.) [complesso dei denti di un ingranaggio] [...] ≈ Ⓖ dentellatura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali