• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
388 risultati
Tutti i risultati [388]
Industria [24]
Militaria [14]
Storia [14]
Fisica [11]
Matematica [11]
Industria aeronautica [11]
Biologia [9]
Medicina [9]
Comunicazione [9]
Arti visive [8]

scaricare

Vocabolario on line

scaricare (poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, [...] che scarica per difetto d’isolamento. c. Nel linguaggio informatico, trasferire dati da un server al proprio computer tramite l’utilizzo di protocolli informatici (cfr. download): ho scaricato gratutitamente quel programma da Internet; s. file ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

cabinet

Vocabolario on line

cabinet ‹kä′binit› s. ingl. [dal fr. cabinet, dim. di cabine «cabina»](pl. cabinets ‹kä′binits›), usato in ital. al masch. – In informatica, contenitore, per lo più di forma parallelepipeda, che nei [...] personal computer ospita i componenti dell’unità centrale di elaborazione montati sulla scheda madre. ... Leggi Tutto

collegare

Vocabolario on line

collegare v. tr. [dal lat. colligare, comp. di con- e ligare «legare»] (io collégo, tu colléghi, ecc.). – 1. a. Unire, congiungere, stabilire un legame o una comunicazione fra due o più parti: c. gli [...] di un motore; c. la costa con il retroterra; zona periferica ben collegata con il centro della città; c. la stampante al computer. b. fig. Connettere, coordinare: c. le frasi di un discorso; non riuscivo a c. le idee; mettere in relazione: c. due ... Leggi Tutto

subdirectory

Vocabolario on line

subdirectory 〈sḁbdirèktëri〉 s. ingl. [comp. di sub- «sotto» e directory (v.)] (pl. subdirectories 〈sḁbdirèktëri∫〉), usato in ital. al femm. – In informatica, ciascuna delle parti in cui può essere ripartita [...] una directory di un computer; in ital. si usa anche il semiadattamento sottodirectory. ... Leggi Tutto

home banking

Vocabolario on line

home banking ‹hóum bä′nkiṅ› locuz. ingl. (propr. «attività bancaria [banking] da casa [home]»), usata in ital. come s. m. – Complesso delle varie operazioni che i clienti di un istituto di credito possono [...] eseguire, collegandosi via Internet dal loro computer a un sistema ad accesso protetto, da casa, dall’ufficio, ecc.. ... Leggi Tutto

trojan horse

Vocabolario on line

trojan horse 〈tróuǧan hòos〉 locuz. ingl. (propr. «cavallo di Troia»), usata in ital. come s. m. – In informatica, virus, diffuso attraverso programmi apparentemente innocui o utili, destinato a compromettere [...] il funzionamento del computer su cui viene installato. ... Leggi Tutto

videogiòco

Vocabolario on line

videogioco videogiòco s. m. [comp. di video- e gioco] (pl. -chi). – Dispositivo elettronico (chiamato anche con il corrispondente termine ingl. videogame), costituito da un generatore di impulsi video [...] Nei tipi in commercio i programmi sono registrati su supporti ottici digitali (CD-ROM e DVD-ROM) utilizzabili su personal computer o su apposite consolle ad essi dedicate; come apparati completi a gettoniera, provvisti di un proprio monitor, possono ... Leggi Tutto

videogràfica

Vocabolario on line

videografica videogràfica s. f. [comp. di video- e grafica]. – Tecnica e produzione grafica contemporanea, soprattutto artistica, che si avvale di strumenti e mezzi televisivi ed elettronici, e in partic. [...] dell’uso del computer: la v. italiana, giapponese. ... Leggi Tutto

host

Vocabolario on line

host 〈hóust〉 s. ingl. (propr. «ospite»; pl. hosts 〈hóusts〉), usato in ital. al masch. – In informatica, calcolatore di grandi dimensioni e potenza, collegato telematicamente con una varietà di computer [...] periferici (detti client), che da esso attingono dati e programmi ... Leggi Tutto

palmare¹

Vocabolario on line

palmare1 palmare1 agg. e s. m. [der. di palma1; cfr. lat. palmaris «che misura un palmo»]. – 1. agg. Della palma della mano: superficie p.; muscolo p. lungo (o p. gracile), piccolo muscolo dell’avambraccio, [...] innervato dal nervo mediano, che flette la mano sul polso. 2. Computer p., o semplicem. palmare s. m., piccolo calcolatore portatile con numerose funzioni, che, per le sue ridotte dimensioni, si può tenere nella palma della mano: utilizzare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 39
Enciclopedia
computer
Denominazione inglese, prevalsa nell’uso internazionale, del calcolatore (➔) elettronico. C. graphics Insieme delle operazioni o dei programmi che permettono di realizzare, correggere o modificare immagini per mezzo di calcolatori elettronici...
calcolatóri paralleli
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione di interrogazioni particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali