• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
388 risultati
Tutti i risultati [388]
Industria [24]
Militaria [14]
Storia [14]
Fisica [11]
Matematica [11]
Industria aeronautica [11]
Biologia [9]
Medicina [9]
Comunicazione [9]
Arti visive [8]

manoscritto

Vocabolario on line

manoscritto (ant. manuscritto) agg. e s. m. [dal lat. manu scriptus, manu scriptum «scritto a mano»]. – 1. agg. Scritto a mano: si contrappone di solito a stampato, talvolta anche a dattiloscritto o [...] scritto a macchina, al computer: sto correggendo il testo m. della relazione; erano in tutto cinque pagine manoscritte; conserva alcuni fogli m. di qualche valore. 2. s. m. a. Qualunque testo scritto a mano: mandami il m. e lo leggerò con piacere; la ... Leggi Tutto

wireless

Vocabolario on line

wireless 〈u̯àiëlis〉 agg. e s. ingl. (propr. «senza fili»), usato in ital. come agg. e s. m. – Nella tecnica delle comunicazioni, di connessione tra due o più dispositivi (per es., un computer e una stampante) [...] realizzata via radio, senza cavi o altri collegamenti fisici; anche, come s. m., la connessione stessa ... Leggi Tutto

pop-up

Vocabolario on line

pop-up 〈pòpḁp〉 s. ingl. [der. di (to) pop up «saltar fuori»], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈popàp〉). – 1. Libro per bambini all’interno del quale sono contenute illustrazioni ritagliate [...] in modo tale da assumere forma tridimensionale quando le pagine del libro vengono sfogliate. 2. Finestra (pubblicitaria, informativa, ecc.) che si può aprire sullo schermo del computer durante la navigazione in Internet. ... Leggi Tutto

word processing

Vocabolario on line

word processing 〈u̯ë′ëd próusesiṅ〉 locuz. ingl. [comp. di word «parola» e processing «elaborazione», der. di (to) process «elaborare»], usata in ital. come s. m., più raram. come s. f. – In informatica, [...] fanno uso di strumenti informatici nell’attività di produzione e manipolazione di testi o documenti; nell’uso com. il termine comprende anche le apparecchiature (computer dotato di monitor, stampante, ecc.) utilizzate per la stampa dei testi stessi. ... Leggi Tutto

docking station

Vocabolario on line

docking station ‹dòkiṅ stèišën› locuz. ingl. (propr. «stazione di approdo»; pl. docking stations ‹... stèišën∫›), usata in ital. come s. f. – In informatica, staffa in cui si inserisce un computer portatile [...] o qualunque altro apparecchio elettronico (per es., una fotocamera digitale), per permettergli di caricare le proprie batterie, di trasferire il contenuto della propria memoria o anche di usufruire di ... Leggi Tutto

responsivo²

Vocabolario on line

responsivo2 responsivo2 agg. In informatica, capace di adattarsi alla navigazione su computer o su dispositivi mobili, con particolare riferimento alla dimensione e alla forma dello schermo. ◆  [tit.] [...] Creare un sito: tutte le guide pratiche al design responsivo... / Google ha ampliato le proprie risorse sul design con una raccolta di guide pratiche. (Leonardo.it, 14 maggio 2014, Hi-tech) • Adottando ... Leggi Tutto

upgrading

Vocabolario on line

upgrading 〈ḁpgrèidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) upgrade «aumentare di grado»], usato in ital. al masch. – Aggiornamento di un software (tramite l’installazione di una nuova versione) o di un dispositivo [...] hardware (mediante la sua sostituzione con uno più recente) in grado di garantire il miglioramento delle prestazioni di un computer. ... Leggi Tutto

perfezionare

Vocabolario on line

perfezionare v. tr. [der. di perfezione] (io perfezióno, ecc.). – 1. a. Condurre a compimento, portare o avvicinare allo stato di perfezione: p. un lavoro; p. un contratto (v. perfezione). b. Apportare [...] la laurea si è perfezionato in filologia moderna; meno com. con riferimento a perfezione morale: perfezionarsi nell’esercizio del bene, della virtù. Con valore intr.: negli ultimi anni la tecnologia dei computer si è andata sempre più perfezionando. ... Leggi Tutto

spuntare³

Vocabolario on line

spuntare3 spuntare3 v. tr. [der. di punto2, col pref. s- (nel sign. 5), sul modello di appuntare]. – Verificare, controllare titoli, cifre, dati, e-mail, ecc., di elenchi, registri, note, posta elettronica, [...] a ciascun dato, via via che si è controllato: s. i nomi delle persone da invitare; s. le somme registrate, i numeri delle fatture già pagate; s. i giorni, via via che passano, su un calendario; s. i messaggi e trasferirli nel cestino del computer. ... Leggi Tutto

barra

Vocabolario on line

barra s. f. [etimo incerto]. – 1. Sbarra; asta di legno o di metallo che serve da leva. In partic.: a. Quella con cui si governa il timone di un’imbarcazione; angolo di barra, l’angolo formato dalla [...] un’immagine utile per prove e regolazioni di impianti. 9. In informatica, b. degli strumenti, sullo schermo dei personal computer, fascia, posta normalmente in alto, in cui sono raccolte le icone dei comandi del programma in uso; codice a barre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 39
Enciclopedia
computer
Denominazione inglese, prevalsa nell’uso internazionale, del calcolatore (➔) elettronico. C. graphics Insieme delle operazioni o dei programmi che permettono di realizzare, correggere o modificare immagini per mezzo di calcolatori elettronici...
calcolatóri paralleli
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione di interrogazioni particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali