bonucciata
(Bonucciata) s. f. (scherz.) Nelle cronache sportive, errore di gioco, comportamento, dichiarazione pubblica tipici del calciatore Leonardo Bonucci. ♦ 4,5 Bonucci - Le «Bonucciate» erano scomparse [...] . Prestazione non scintillante, ma importante, perché votata al bene comune. (Gazzetta dello sport.it, 14 maggio 2015, Calcio) gli equilibri’ e riportato i rossoneri ai vertici del calcio italiano ed europeo. Le cose sono andate diversamente e Leo è ...
Leggi Tutto
s. f. Parola inventata; in particolare, parola creata per gioco o per attirare l’attenzione. ♦ I titoli a cui si fa riferimento nell’articolo sono: «Le fantaparole» a cura di Massimo Baldini (Armando); [...] , testata regina madre dei giornali online italiani. Esperti di comunicazione e grandi firme giunti da ogni dove riuniti in una una fantaparola, perché, è noto, il sistema istituzionale italiano non contempla i governatori, ma ormai, dal 1999, ...
Leggi Tutto
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire gli sviluppi di queste caratteristiche...
podestà Nel comune medievale italiano, magistratura unica che sostituì la magistratura collegiale del consolato (12°-13° sec.). Le origini storiche del p. non sono chiare e neppure è da pensare a un’unica origine: è da ammettere che in alcune...