• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [8]
Lingua [3]
Religioni [1]

xerosi

Vocabolario on line

xerosi xeròṡi s. f. [der. di xero-, col suff. medico -osi]. – In oculistica, malattia degenerativa delle congiuntive consistente nella trasformazione dell’epitelio congiuntivale in epitelio piatto cheratinizzato, [...] . Si distinguono una x. parenchimatosa, più comune, secondaria ad alterazioni delle palpebre (ectropion, lagoftalmo) e della congiuntiva (tracoma, causticazioni, ecc.); e una x. epiteliale, secondaria a carenza di vitamina A, interessante il solo ... Leggi Tutto

quéllo

Vocabolario on line

quello quéllo agg. e pron. dimostr. [lat. eccu(m) ĭlle, accus. eccu(m) ĭllum]. – Indica in genere cosa o persona lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta, o che nel discorso è considerata [...] : è proprio quello il libro che cercavo; quando ordino una cosa dev’essere quella. 3. letter. In locuzioni avv. o congiuntive con valore temporale: in quella, in quello, in quel mentre, in quel momento: io vidi una nave piccioletta Venir per l ... Leggi Tutto

quésto

Vocabolario on line

questo quésto agg. e pron. dimostr. [lat. eccu(m) ĭste, accus. eccu(m) ĭstum]. – Indica cosa o persona vicina nello spazio o nel tempo a chi parla, o considerata comunque come tale nel discorso (contrapp. [...] e coraggio morale spartano. d. Di uso letter., ma talvolta anche del linguaggio espressivo pop., le locuz. avv. o congiuntive con valore temporale in questo, in questa, in questo mentre, in questo frattempo: in questo la fante di lei sopravvenne ... Leggi Tutto

che¹

Vocabolario on line

che1 che1 〈ké〉 cong. [lat. quia, quod e altre cong.] (radd. sint.). – 1. Come cong. subordinativa, introduce: a) prop. dichiarative, cioè soggettive o oggettive: è possibile che io ritardi; so che accetterai; [...] molto spesso con avverbî, preposizioni e altre parole per formare congiunzioni composte (perché, cosicché, ancorché, finché, ecc.) o locuz. congiuntive (sempre che, a patto che, con questo che, a tal punto che, appena che, atteso che, ecc.), per il ... Leggi Tutto

lessicaliżżazióne

Vocabolario on line

lessicalizzazione lessicaliżżazióne s. f. [dal fr. lexicalisation; v. la voce prec.]. – In linguistica, processo per cui un sintagma (o, più genericam., una sequenza di parole) acquista stabilmente carattere [...] , per es. (in vario grado), le locuz. avverbiali per lo più e per lo meno, all’improvviso, d’un tratto, le locuz. congiuntive in modo da, per il fatto che, i sost. fuorigioco, caffellatte, i nessi carta da lettere, al calar del sole, prendere la fuga ... Leggi Tutto

blefaroftalmìa

Vocabolario on line

blefaroftalmia blefaroftalmìa s. f. [comp. di blefaro- e oftalmia]. – In oculistica, la contemporanea infiammazione delle palpebre e delle congiuntive. ... Leggi Tutto

adenoviròṡi

Vocabolario on line

adenovirosi adenoviròṡi s. f. [der. di adenovirus]. – Nome generico di quadri morbosi provocati da adenovirus, che si manifestano con fenomeni infiammatorî, a impronta catarrale, a carico delle vie respiratorie [...] e spesso delle congiuntive. ... Leggi Tutto

xeroftalmo

Vocabolario on line

xeroftalmo s. m. [comp. di xero- e gr. ὀϕϑαλμός «occhio»]. – In oculistica, il disturbo conseguente alla trasformazione dell’epitelio congiuntivale in epitelio piatto cheratinizzato (xerosi): consiste [...] in un particolare stato di secchezza delle congiuntive e della cornea dovuto al raggrinzimento della congiuntiva con secondaria obliterazione degli sbocchi ghiandolari. ... Leggi Tutto

loaiaṡi

Vocabolario on line

loaiasi loaiaṡi s. f. [dal nome del genere Loa (v. loa)]. – Malattia tropicale causata dalla filaria Loa loa e trasmessa da alcuni ditteri all’uomo, nel quale produce disturbi generali e alterazioni [...] a carico della cute e di altri organi; il parassita, penetrato nel tessuto connettivo, sottocutaneo e profondo, migra da una regione all’altra del corpo, divenendo talora visibile sotto la pelle o sotto le congiuntive. ... Leggi Tutto

ammiccaménto

Vocabolario on line

ammiccamento ammiccaménto s. m. [der. di ammiccare]. – L’atto di ammiccare, di strizzare un occhio, come cenno d’intesa (meno com. di ammicco). In medicina, indica propriamente la chiusura rapida e momentanea [...] delle palpebre, come riflesso di difesa a stimoli di diversa natura (secchezza delle congiuntive, ecc.), sempre bilaterale, anche se lo stimolo colpisce un solo occhio; in condizioni normali si compie periodicamente e ha lo scopo di detergere la ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CONGIUNTIVE, LOCUZIONI
CONGIUNTIVE, LOCUZIONI Le locuzioni congiuntive sono sequenze formate da più parole che hanno, nel loro insieme, le stesse funzioni e gli stessi usi di una congiunzione Sono arrivato, visto che hai tanto insistito Luigi ha preparato il pranzo,...
xerosi
xerosi Malattia degenerativa delle congiuntive, consistente nella trasformazione dell’epitelio congiuntivale in epitelio piatto cheratinizzato. Ne consegue la particolare secchezza delle congiuntive e della cornea, che perde la normale lucentezza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali