• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Zoologia [10]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [7]
Veterinaria [6]
Militaria [3]
Storia [3]
Industria [3]
Sistemi e animali per l allevamento [3]
Religioni [3]
Botanica [2]

piobacillòṡi

Vocabolario on line

piobacillosi piobacillòṡi s. f. [comp. di pio- e bacillosi]. – In veterinaria, processo infettivo a carattere suppurativo, dovuto a varî germi piogeni, che può colpire i giovani suini, gli ovini, i conigli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

coratèlla

Vocabolario on line

coratella coratèlla s. f. [dim. di corata]. – Corata di alcuni animali piccoli (agnello, conigli, ecc.) macellati: c. di agnello in umido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cincilla

Vocabolario on line

cincilla (o cincìglia) s. m. o f. (alla fr. cincillà, m.) [lat. scient. Chinchilla, dallo spagn. chinchilla, voce di origine aymará (lingua del ceppo linguistico andino affine al quechua)] (pl. i cincilla, [...] pellicceria come «c. reale», con riflessi grigio argento, è divenuto rarissimo; il piccolo cincilla o cincilla bastardo (Ch. lanigera) è meno pregiato. 2. Razza di conigli domestici, così chiamati per il colore grigio del pelo, usato in pellicceria. ... Leggi Tutto

cincìllidi

Vocabolario on line

cincillidi cincìllidi s. m. pl. [lat. scient. Chinchillidae, dal nome del genere Chinchilla; v. la voce prec.]. – Famiglia di roditori caviomorfi, che comprende forme dell’America del Sud simili a conigli, [...] con coda lunga e arti posteriori molto più lunghi degli anteriori, di abitudini notturne; comprende i generi cincilla, lagidio o lagotide, e la viscaccia che vive nelle pampas argentine ... Leggi Tutto

brabançon

Vocabolario on line

brabancon brabançon ‹brabãsõ′› agg. (f. brabançonne ‹brabãsŏn›), fr. – Del Brabante, brabantino: razza brabançonne (di cani, cavalli, conigli): v. brabantino. ... Leggi Tutto

brabantino

Vocabolario on line

brabantino agg. e s. m. (f. -a). – Del Brabante, abitante o originario del Brabante, regione attualmente divisa in due provincie, l’una nel Belgio l’altra in Olanda. Con sign. particolari: 1. Piccolo [...] rosso piuttosto vivo, testa larga e rotonda, collo corto e forte. 2. Razza b. (o brabançonne), nome di una razza di conigli di media mole, e di una razza di cavalli originaria del Belgio, di grande mole, con attitudine prevalente al tiro pesante. 3 ... Leggi Tutto

cortile

Vocabolario on line

cortile s. m. [der. di corte]. – 1. Porzione di area scoperta compresa tra i corpi di fabbrica di un edificio e destinata a dare aria e luce agli ambienti interni, al passaggio delle persone, o ad altre [...] casetta un piccolo c. dinanzi, che la separava dalla strada, ed era cinto da un murettino (Manzoni); animali da c. (o di bassa corte), gallinacei, conigli e sim. ◆ Dim. cortilétto; spreg. cortilùccio, cortiluzzo; accr. cortilóne; pegg. cortilàccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

silvilago

Vocabolario on line

silvilago s. m. [lat. scient. Sylvilagus, comp. di sylva, variante del lat. class. silva «selva» e gr. λαγώς «lepre»]. – Genere di conigli selvatici diffusi nel continente americano, dal Canada al Paraguay, [...] con una decina di specie che occupano diversi ambienti, dal deserto (come per es. Sylvilagus audubonii) alle montagne (S. nuttalli), alle paludi (S. palustris) ... Leggi Tutto

pseudoruminazióne

Vocabolario on line

pseudoruminazione pseudoruminazióne s. f. [comp. di pseudo- e ruminazione]. – Abitudine dei conigli di ingerire, per lo più durante la notte, la parte morbida delle loro feci. ... Leggi Tutto

pseudotubercolòṡi

Vocabolario on line

pseudotubercolosi pseudotubercolòṡi s. f. [comp. di pseudo- e tubercolosi]. – In veterinaria, infezione causata da batterî (della specie Corynebacterium pseudotubercolosis) che colpisce pecore, cavalli, [...] bovini, capre, cervi e conigli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
lepri, conigli e pica
lepri, conigli e pica Giuseppe M. Carpaneto Lunghe orecchie tra l’erba Lepri e conigli fanno parte dell’ordine dei Lagomorfi. Hanno orecchie molto lunghe, coda cortissima e zampe posteriori assai sviluppate, che consentono una caratteristica...
mixomatosi
Malattia dei conigli, caratterizzata dallo sviluppo di tumefazioni mucoidi sulla cute e nelle mucose. È di origine virale, molto contagiosa, con mortalità piuttosto elevata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali