• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]

convenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

convenzione /konven'tsjone/ s. f. [dal lat. conventio -onis "incontro, contratto"]. - 1. (giur.) [documento che obbliga due o più persone, enti, stati e sim., a rispettare impegni comunemente presi] ≈ [...] accordo, intesa, patto, trattato. ‖ contratto. 2. [spec. al plur., modo di agire o di pensare seguito dalla maggioranza: le c. sociali] ≈ abitudine, consuetudine, costume, regola, tradizione, usanza, uso ... Leggi Tutto

convenzionare

Sinonimi e Contrari (2003)

convenzionare /konventsjo'nare/ [der. di convenzione] (io convenzióno, ecc.). - ■ v. tr. [fissare per mezzo di una convenzione: c. le modalità degli scambi commerciali] ≈ concordare, pattuire, prestabilire, [...] stabilire. ■ convenzionarsi v. rifl. [impegnarsi per mezzo di una convenzione] ≈ accordarsi. ... Leggi Tutto

trattato

Sinonimi e Contrari (2003)

trattato s. m. [dal lat. tractatus -us, der. di tractare "trattare"]. - 1. (bibl.) [opera scientifica o tecnica, storica, ecc., che svolge metodicamente ed estesamente una materia, anche come titolo dell'opera [...] ] ≈ ‖ dissertazione, (ant.) enchiridio, manuale, monografia, trattazione. 2. (giur.) [strumento mediante il quale due o più stati si accordano su questioni di diritto internazionale: firmare un t.] ≈ ‖ accordo, concordato, convenzione, intesa, patto. ... Leggi Tutto

capitolare²

Sinonimi e Contrari (2003)

capitolare² [dal lat. mediev. capitulare, der. di capitŭlum "capitolo di una convenzione"] (io capìtolo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (ant.) [addivenire a un capitolato, stipulare un accordo] ≈ [...] accordarsi, patteggiare, pattuire, venire a patti. 2. a. (milit.) [accettare le condizioni imposte dal nemico, trattare la resa: c. per mancanza di munizioni] ≈ arrendersi, cedere, darsi per vinto, gettare ... Leggi Tutto

capitolato

Sinonimi e Contrari (2003)

capitolato s. m. [der. di capitolo]. - (giur.) [atto, diviso in voci (capitoli), che descrive dettagliatamente gli obblighi e i diritti delle due parti: c. d'appalto] ≈ ‖ accordo, contratto, convenzione, [...] intesa, patto, specifica ... Leggi Tutto

capitolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

capitolazione /kapitola'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. capitulatio -onis]. - 1. a. (milit.) [accordo con il quale un corpo di truppe o una piazzaforte si arrendono al nemico] ≈ resa. ‖ caduta. ↔ difesa, [...] b. (fig.) [cessare da una resistenza, riconoscendosi vinto] ≈ cedimento, resa, rinuncia. ↓ acquiescenza, condiscendenza. ↔ opposizione, resistenza. 2. (ant.) [convenzione tra potenze: regime delle c.] ≈ accordo, intesa, patto, transazione, trattato. ... Leggi Tutto

cartello²

Sinonimi e Contrari (2003)

cartello² s. m. [dal ted. Kartell, a sua volta dall'ital. cartello¹]. - 1. (econ.) [consorzio mediante il quale imprese dello stesso ramo si accordano per sospendere tra loro la concorrenza: un c. nazionale, [...] internazionale] ≈ concentrazione, pool, trust. ⇑ accordo, convenzione, intesa. 2. (estens.) [raccolta di gruppi che si propongono un fine comune: il c. dei partiti di sinistra, il c. della stampa di opposizione] ≈ associazione, consorzio, lega, ... Leggi Tutto

polo

Sinonimi e Contrari (2003)

polo /'pɔlo/ s. m. [dal lat. polus, gr. pólos, propr. "asse, perno"]. - 1. (astron.) [ciascuno dei due punti d'intersezione dell'asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie: i [...] estremo. 3. (fig.) a. (polit.) [concentrazione di forze politiche dello stesso orientamento: p. laico, progressista] ≈ alleanza, coalizione, convenzione, lega, patto, unione. b. [persona o luogo che ha funzioni di attrazione e aggregazione: Roma è il ... Leggi Tutto

separazione

Sinonimi e Contrari (2003)

separazione /separa'tsjone/ s. f. [dal lat. separatio -onis]. - 1. [azione di separare, anche con la prep. da: la s. del potere spirituale da quello temporale; il momento della s. è sempre triste] ≈ divisione, [...] determina un allentamento del vincolo coniugale senza che vi sia lo scioglimento: s. consensuale] ≈ Ⓖ divisione. ↑ divorzio. b. [convenzione patrimoniale stipulata tra i coniugi in base alla quale ciascun coniuge ha la titolarità esclusiva dei beni ... Leggi Tutto

alleanza

Sinonimi e Contrari (2003)

alleanza /al:e'antsa/ s. f. [dal fr. alliance]. - [unione fra stati, partiti, enti, organismi] ≈ accordo, associazione, coalizione, confederazione, consociazione, convenzione, federazione, intesa, lega, [...] patto. ‖ collaborazione, cooperazione, solidarietà. ↔ divisione, scioglimento, scissione, separazione. ‖ antagonismo, contrasto, ostilità ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
convenzione
Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra Stato e Stato. La c. nel diritto costituzionale Le c. costituzionali sono regole politiche, cioè regole che nascono da un accordo o un consenso tra attori politici o soggetti...
patto
In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti; anche, ciascuno dei punti che vengono fissati in una convenzione, in un accordo. Diritto Nel diritto privato, in generale, contratto, in quanto accordo di volontà che crea un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali