• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]

concordato

Sinonimi e Contrari (2003)

concordato s. m. [part. pass. di concordare]. - [intesa stipulata fra due parti] ≈ accordo, convenzione, patto. ‖ compromesso, transazione. ... Leggi Tutto

metro²

Sinonimi e Contrari (2003)

metro² s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di "misura del verso"), gr. métron "misura"; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, accettato dalla Convenzione nazionale fr. nel 1793]. - 1. a. (fis.) [...] [unità di misura della lunghezza (simbolo: m), pari a 100 cm: un m. di stoffa, di tubo]. b. [asta o striscia di stoffa graduata per la misurazione della lunghezza] ≈ ‖ fettuccia, regolo, riga, righello. ... Leggi Tutto

contratto²

Sinonimi e Contrari (2003)

contratto² s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre "contrarre"]. - 1. (giur.) [accordo con cui due o più parti costituiscono un rapporto giuridico] ≈ ‖ accordo, convenzione, intesa, patto, trattato. [...] ⇓ compravendita, transazione ● Espressioni: contratto preliminare di vendita → □. 2. (estens.) [il documento che contiene il testo dell'accordo] ≈ atto, scrittura. ‖ rogito, strumento. □ contratto preliminare ... Leggi Tutto

convenzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

convenzionale /konventsjo'nale/ agg. [dal lat. tardo conventionalis]. - 1. [stabilito per convenzione: segni c.] ≈ concordato, prestabilito. ‖ simbolico. ↔ arbitrario. 2. a. [che segue passivamente una [...] consuetudine e sim.: è una persona molto c.] ≈ abitudinario, conformista, conservatore, consuetudinario. ↔ anticonformista, anticonformistico, anticonvenzionale, innovativo, innovatore, originale. ↑ rivoluzionario. ... Leggi Tutto

apparenza

Sinonimi e Contrari (2003)

apparenza /ap:a'rɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo apparentia, der. di apparēre "apparire, mostrarsi"]. - 1. [ciò che appare, che si mostra alla vista: un giovane di bella a.] ≈ aspetto, faccia, presenza, (lett.) [...] , parvenza, simulazione. ↔ essenza, realtà, sostanza, verità. ▲ Locuz. prep.: all'apparenza, in apparenza [a quanto pare] ≈ e ↔ [→ APPARENTEMENTE]. b. [spec. al plur., convenzione sociale: tenere molto alle a.] ≈ etichetta, forma. [⍈ FACCIA] ... Leggi Tutto

osservanza

Sinonimi e Contrari (2003)

osservanza /os:er'vantsa/ s. f. [dal lat. observantia, der. di observans -antis, part. pres. di observare "osservare"]. - 1. a. [il fatto di rispettare leggi, doveri e sim., con la prep. di: l'o. dei comandamenti [...] . c. [modo di comportarsi collettivo stabilitosi per via consuetudinaria] ≈ consuetudine, costume, tradizione, usanza, uso. ‖ abitudine, convenzione. 2. [deferente rispetto verso persone dotate di prestigio, quasi esclusivam. nella chiusa di lettere ... Leggi Tutto

intesa

Sinonimi e Contrari (2003)

intesa /in'tesa/ s. f. [femm. sost. dell'agg. inteso]. - 1. a. [l'accordarsi fra persone, aziende, ecc., su un'azione da intraprendere] ≈ accordo, concertazione. ▲ Locuz. prep.: d'intesa ≈ d'accordo, di [...] concerto. b. (polit.) [accordo formale fra stati] ≈ alleanza, lega, patto. ‖ entente, trattato. ⇓ concordato, convenzione. 2. [consonanza di idee, di sentimenti e sim., fra persone: c'è una buona i. fra colleghi] ≈ accordo, affiatamento, armonia, ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] classe sociale; clinamen; coerenza; cogito; comportamento; concetto; conoscenza; conseguenza logica; contraddizione; contratto sociale; convenzione; corpo; corrispondenza; cosa; cosa in sé o noumeno; coscienza; cosmo; cosmologia; cosmogonia; credenza ... Leggi Tutto

patto

Sinonimi e Contrari (2003)

patto [lat. pactum, der. di pacisci "patteggiare" (che ha la stessa radice di pax pacis "pace")]. - ■ s. m. 1. [l'accordarsi fra due parti: sottoscrivere un p.] ≈ accordo, intesa, (non com.) pattuizione. [...] ⇓ concordato, convenzione, trattato. 2. (estens.) [proposta dalla cui accettazione dipende la riuscita di un accordo: stabilire come p.] ≈ clausola, condizione. ▲ Locuz. prep.: non com., a ogni patto ≈ a qualsiasi costo, in ogni modo. ↔ a nessun ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
convenzione
Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra Stato e Stato. La c. nel diritto costituzionale Le c. costituzionali sono regole politiche, cioè regole che nascono da un accordo o un consenso tra attori politici o soggetti...
patto
In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti; anche, ciascuno dei punti che vengono fissati in una convenzione, in un accordo. Diritto Nel diritto privato, in generale, contratto, in quanto accordo di volontà che crea un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali