• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Matematica [9]
Fisica [9]
Medicina [7]
Biologia [7]
Lingua [4]
Storia [4]
Anatomia [3]
Fisica matematica [3]
Geografia [3]
Arti visive [3]

menisco

Vocabolario on line

menisco s. m. [dal gr. μηνίσκος «lunetta», dim. di μήν μηνός «mese, luna»; l’adozione del termine nel sign. 2 è dovuta a Keplero (1611)] (pl. -chi). – 1. In geometria, la parte di piano determinata da [...] . 2. In ottica, lente sferica con una faccia concava e una convessa, la cui sezione è un menisco: si dice convergente quando il raggio di curvatura della faccia concava è maggiore di quello della faccia convessa e divergente nel caso contrario. 3. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA

svaṡatura

Vocabolario on line

svasatura svaṡatura s. f. [der. di svasare]. – 1. L’operazione di svasare, di rendere svasato, di modellare o aprire in forma di cono, dritto o rovesciato, e la forma stessa che ne risulta: s. del fornello [...] a. In architettura, genericam. (anche svaso), la forma dello spazio delimitato da strutture o motivi architettonici ad andamento convergente, come arcate e aperture a forte strombatura, ambienti di forma irregolare, ecc. b. Nelle costruzioni navali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

poṡitivo

Vocabolario on line

positivo poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come [...] (anche s. f., la positiva, o s. m., il positivo), v. positiva; lente p., lo stesso che lente convergente. ◆ Avv. poṡitivaménte, realmente, sicuramente: lo so positivamente; davvero, effettivamente: egli era positivamente brutto, d’una bruttezza però ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] o macula lutea), piccola zona centrale del diametro di 0,3 mm. In condizioni anormali (per alterato potere convergente dei mezzi rifrangenti o per abnormi dimensioni del diametro anteroposteriore dell’occhio) i raggi luminosi paralleli provenienti da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

concorrènte

Vocabolario on line

concorrente concorrènte s. m. e f. e agg. [part. pres. di concorrere]. – 1. s. m. e f. a. Chi, insieme con altri, aspira a un impiego, a una concessione e sim., o partecipa a un concorso, a una gara [...] per conquistare un mercato o avere più clienti; anche agg.: le ditte c.; canali televisivi concorrenti. 2. agg. a. Convergente: linee concorrenti. Più precisamente, in matematica, si dicono concorrenti in un dato punto due o più rette, segmenti o ... Leggi Tutto

moviménto

Vocabolario on line

movimento moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, [...] (orarî, distribuzione dei veicoli, utilizzazione dei carri, impianti nelle stazioni e lungo le linee). 3. a. Azione convergente, più o meno organizzata, di più persone che hanno ideologie e programmi operativi comuni: m. politico; m. autonomistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sovradeterminazióne

Vocabolario on line

sovradeterminazione sovradeterminazióne s. f. [comp. di sovra- e determinazione, sul modello del ted. Überdeterminierung, coniato da S. Freud]. – In psicanalisi, la condizione di ciò che è determinato [...] corretta deve cercare di ricostruire. Il termine è usato anche con sign. più ampio (per es. nell’ambito delle scienze sociali), in relazione a formazioni, condizioni, processi nei quali si ravvisa l’azione convergente di più cause determinanti. ... Leggi Tutto

remolino

Vocabolario on line

remolino s. m. [dallo spagn. remolino, affine all’ital. mulinare, mulinello], non com. – 1. Mulinello, piccolo vortice d’acqua, o groppo di vento. 2. Nel cavallo, ciuffo di peli attorti o schiacciati, [...] disposti in direzione convergente o divergente, comunque opposta a quella normale, in modo da formare disegni varî (lo stesso che spiga o ritrosa): in passato, e in partic. presso gli Arabi, costituiva un carattere molto apprezzato. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
convergente
Astronomia Punto della volta celeste verso il quale è apparentemente diretto il moto proprio di un gruppo o di un ammasso di stelle. fisica Sistema c. Sistema ottico centrato (per es., una lente) che trasforma un fascio incidente di raggi paralleli...
convergente
convergente convergènte [agg. e s.m. Der. del part. pres. convergens -entis del lat. convergere "tendere insieme verso un medesimo luogo", comp. di cum "insieme" e vergere "volgersi", e quindi "che si dirige a un medesimo punto o fine"] [ASF]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali