• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [5]
Cinema [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] che nella sua flessione non ricorra a suffissi ma ad alternanze vocaliche: perfetto f.] ↔ debole. b. (disus.) [di consonante articolata senza vibrazione delle corde vocali] ≈ sorda. ↔ lene, sonora. c. [di sillaba che porti l'accento] ≈ accentato ... Leggi Tutto

sonoro

Sinonimi e Contrari (2003)

sonoro /so'nɔro/ [dal lat. sonorus, der. di sonor -ōris, forma poet. per sonus "suono"]. - ■ agg. 1. (fis.) a. [che è sede di vibrazioni che trasmettono il suono: corpo s.; onde s.] ≈ acustico. b. [del [...] . ↔ dimesso, semplice, sobrio. ↑ scarno. 4. (ling.) [di suono la cui articolazione è accompagnata dalla vibrazione delle corde vocali] ↔ sordo. 5. (cinem.) [di film dotato di accompagnamento sonoro (musica, suoni, dialoghi, rumori) in sincronismo con ... Leggi Tutto

sordità

Sinonimi e Contrari (2003)

sordità s. f. [dal lat. surdĭtas -atis, der. di surdus "sordo"]. - 1. [l'essere sordo: s. congenita, acquisita; essere affetto da s.] ≈ Ⓣ (med.) cofosi, (non com.) sordaggine. ↓ Ⓣ (med.) ipoacusia. ↔ ↑ [...] con le prep. a, per: s. per i (o ai) problemi sociali] ≈ indifferenza, insensibilità. ‖ freddezza (verso). ↔ attenzione, sensibilità (per). 3. (ling.) [caratteristica dei suoni sordi, articolati cioè senza vibrazione delle corde vocali] ↔ sonorità. ... Leggi Tutto

sordo

Sinonimi e Contrari (2003)

sordo /'sordo/ [lat. surdus]. - ■ agg. 1. a. [mancante, in tutto o in parte, della facoltà uditiva: essere s. dalla nascita, da un orecchio] ≈ (burocr.) non udente. ↓ audioleso, Ⓣ (med.) ipoacusico, Ⓣ [...] dolore s. alla spalla] ≈ continuo, diffuso, persistente. ↔ momentaneo, passeggero. 4. (ling.) [di suono articolato senza che le corde vocali entrino in vibrazione: fonema s.; consonante s.] ↔ sonoro. ■ s. m. (f. -a) [persona sorda: alfabeto manuale ... Leggi Tutto

gorga

Sinonimi e Contrari (2003)

gorga /'gorga/ s. f. [lat. pop. gurga, per il class. gurges -gĭtis "gorgo"], ant. - [tratto posteriore della cavità orale tra laringe e faringe, attraverso cui passa il cibo e dove risiedono le corde vocali] [...] ≈ canna (della gola), Ⓣ (anat.) esofago, (pop.) gargarozzo, (lett.) gorgia, (non com.) gorgozzule, (pop.) gozzo, (pop.) strozza ... Leggi Tutto

gorgia

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgia /'gɔrdʒa/ s. f. [dal fr. gorge, lat. pop. gurga "gorga"] (pl. -ge), lett. - [tratto posteriore della cavità orale tra laringe e faringe, attraverso cui passa il cibo e dove risiedono le corde vocali] [...] ≈ [→ GORGA] ... Leggi Tutto

gorgozzule

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgozzule /gorgo'dz:ule/ s. m. [dall'ant. gorgozza o gorgozzo, affine a gorga], non com. - [tratto posteriore della cavità orale tra laringe e faringe, attraverso cui passa il cibo e dove risiedono le [...] corde vocali] ≈ [→ GORGA]. ... Leggi Tutto

gozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

gozzo /'gots:o/ s. m. [prob. abbrev. di gargozzo]. - 1. a. (zool.) [negli uccelli e artropodi, dilatazione dell'esofago in cui il cibo viene immagazzinato] ≈ ingluvie. b. (estens., med.) [ingrossamento [...] a. [tratto posteriore della cavità orale tra laringe e faringe, attraverso cui passa il cibo e dove risiedono le corde vocali] ≈ [→ GORGA]. b. (spreg.) [organo dell'apparato digerente contenuto nella parte alta dell'addome: empirsi il g.] ≈ stomaco ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] sfintere; cistifellea; esofago; faringe; fegato; milza; pancreas; stomaco. Apparato fonatorio - Corde vocali; epiglottide; fessura o rima vocale; glottide; laringe; seno (frontale, mascellare, paranasale). Apparato genitale - 1. Femminile: clitoride ... Leggi Tutto

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] , odioso, sgradito. 6. (ling.) a. [in fonetica, termine disus. per qualificare un fonema che provoca vibrazione delle corde vocali] ≈ sonoro. ↔ aspro, sordo. b. [in fonetica, termine disus. per qualificare un fonema con articolazione palatale: la c ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CORDE VOCALI
VOCALI Si chiamano così, in anatomia, importantissime formazioni della laringe. La cavità di questa si va restringendo sino alla glottide o rima glottidea: qui la mucosa si solleva d'ambo i lati in due spesse pliche trasversali che vanno, da...
cordopessia
Intervento di fissazione delle corde vocali, che si attua con varie modalità: è indicato nelle paralisi in adduzione delle corde vocali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali